DarthLamb
Nuovo Utente
- Messaggi
- 92
- Reazioni
- 16
- Punteggio
- 28
Certamente. Ho rifatto una nuova configurazione, e comprensiva di monitor penso si arrivi a 1300-1400 euro. Ti spiego le scelte: come scheda ti dirigo sulla Asus 770 poiché il costo rispetto la 780 è nettamente inferiore e le prestazioni non calano di poco, alla fine. Se hai intenzione di fare OC la Asus è perfetta, avendo una dissipazione perfetta, e arriveresti alla potenza di una 780 liscia.
Come SSD ho lasciato 250GB come hai detto tu, anche se fondamentalmente anche 128GB andavano bene. Se vuoi risparmiare qualche soldo, vai tranquillamente su 128GB. Come Case ho scelto l'Obsidian 350D, è grande, ha delle linee semplici ed un enorme pannello trasparente come desideravi, però senza luci. Alla fine il case è puramente soggettivo. Il monitor direi che con una scheda ed un pc del genere sarebbe uno schiaffo non averlo in Full HD. E' un Asus non IPS ma TN, resa di colori eccellente. Dissipatore a liquido targato Corsair, con un i7 del genere dovevo metterlo per forza. Spero sia di tuo gradimento :asd:
Scusa ma ti devo contraddire sulla questione monitor: i pannelli TN, contrariamente a quanto scritto, hanno nel loro punto di forza i tempi di risposta (1-2ms) sacrificando però la fedeltà e la gamma dei colori. I pannelli IPS invece sono usati per lo più nei monitor professionali per fotoritocco ed editing (tipo Eizo serie CG) avendo un gamut molto ampio (sull'onda del 99%, addirittura la serie CG della Eizo dovrebbe avere quasi il 100% sia in sRGB che in adobeRGB), sacrificando però la velocità (il monitor dell'iMac ,per esempio, è un IPS, ed ha tempi di risposta sui 12ms dichiarati dalla casa madre, quindi anche più alti). Ultimamente sugli IPS si usa l'overdrive, che aiuta a diminuire il tempo di risposta.
Quindi se hai bisogno di un monitor solo gaming vai di pannello TN, se invece vuoi avere un ottimo "ibrido" (quindi fedeltà colori fantastica e ottimi tempi di risposta) ti consiglio l'Eizo FS2333, che è un 23 pollici fullhd IPS con overdrive. Il prezzo e di circa 270€, dipende dallo shop. @Saiko95: scusami per la precisazione, non è mia intenzione fare il saccente, è solo per una corretta informazione:sisi:
Ciauz!:ciaociao:
- - - Updated - - -
per saiko95 : ahah hai proprio un case tamarro ... un bunker di ventole!!
per mistikfirst: :birra: beh ti conviene iniziare a pagare perchè al momento ho già 2 HDD interni entrambe da 500 GB quasi pieni, più 3 esterni 1 TB nuovo mezzo pieno, un 250 gb e 500 gb pieni ( però ammetto che avrei bisogno di fare un po di pulizia ahah )
comunque possiamo ritenere chiusi altri tre punti:
HDD: sceglierò in base al prezzo visto che sono uguali
Monitor: hai ragione un full hd ci sta prendo l'asus nuovo
Case : opto per il termaltake visto l'apertura laterale e l'estetica molto carina...
allora:
Alimentatore: non penso che in futuro farò uno sli, penso di usare la 770 2-3 anni e poi faccio la cambio.... quindi chiarito questo punto quale sarebbe meglio di alimentatore di quelli consigliati?
Dissipatore: hyper 412s è più adatta a me visto che non faccio OC giusto? o quello a liquido è da prendere cmq in seria ipotesi? ma da liquido a ventilato la differenza in rumorosità è tanta?
GPU: ho preso in seria ipotesi la r9 280x ma ritengo più appagante una Nvidia con gli effetti di fisica di Physx ( è vero è presente in pochi giochi, ma in quei pochi fa la differenza )...ma fra l'asus e la evga quale è meglio delle due? e dato che deve durare almeno 2-3 anni meglio optare per i 3 GB ( cosi posso tenere sempre i filtri alti )...
UPDATE:
Dimenticavo la MOBO! :cav: l'asrock ne ho sentito parlare molto bene, ma è meglio quella o la msi?
- - - Updated - - -
a ok grazie per il prezioso consiglio!!! allora prendo il 128 GB...
La 770 c'è solo nelle versioni 2gb o 4gb. La 4gb è inutile col fhd, basta e avanza la 2gb (hai voglia a saturare 2gb a 1080p, chiaramente ci sono casi isolati come crysis 3 che arriva a 1.9 se non erro, ma visto che non ho ne la 770 ne crysis 3 non sono sicuro). La 4gb la puoi prendere in caso di sli e di conseguenza multimonitor, ma imho, su un monitor fhd basta quella da 2gb, i soldi che risparmi rispetto alla 4gb li dirotti su altro, o meglio ancora, te li tieni in tasca:lol:
Il mio consiglio comunque è quello di non accantonare l'idea 280x, soprattutto non per il physx...imho è stato un fiasco...si sarà anche bello da vedere (:grat:sarà???) ma credo che scegliere una scheda rispetto ad un'altra per la questione physx non sia la mossa migliore, visto che, come hai detto tu, i titoli che lo supportano sono pochi (e sempre meno credo) quindi sarebbero più gli svantaggi che i vantaggi (sempre basandosi sul physx). E' su altro che si fà la scelta della vga, e te lo possono dire anche gli utenti più esperti (mica come me!:lol:)
Con la 280x saresti al top, il physx non ti verrà più in mente e avresti più soldi in tasca.
Il tutto IMHO come sempre
Ciauz!:ciaociao: