• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming Budget 1000 - 1300 ( + Bonus max 1500 )

Pubblicità

MagicValots

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
1
Punteggio
42
Ciao a tutti!

vorrei chiedervi un consiglio per la configurazione di un nuovo pc da utilizzare principalmente per il gaming, ma calcolate che sono anche uno sviluppatore, quindi faccio uso di macchine virtuali, OS in dual boot, Xcode, Eclipse e Photoshop...dovrebbe durarmi circa 5 anni, senza overclock e fra 2-3 anni vorrei solo aggiornare la GPU, o poco altro...

Budget: 1000-1300 € e in aggiuntiva posso arrivare ad un massimo di 1500€ ( se riuscite a convincermi ;) ).

Al momento ho solamente chiari alcuni pezzi( ovviamente sono aperto a consigli anche su questi ):
CPU: intel i7 4770
GPU: Nvidia pensavo ad una 770 ( 2-3-4 GB ? ) o una 780 ( escludo amd perchè mi piace molto Physx e vorrei sfruttarla in Batman ecc... )
SSD: samsung 840 pro 250GB ( sono troppi 250GB? )
Monitor: possiedo un Asus VK222h risoluzione 1680x1050, può andare o mi consigliate un nuovo monitor FULL HD? e dalla mia risoluzione ad un FULL HD cambia molto?
Case: Mi piacerebbe un case con l'apertura laterale trasparente in modo da vedere l'interno ;) magari nero con luci interne verdi ma non ne conosco.

Vi ringrazio in anticipo.
 
Ultima modifica:
Questa è una configurazione che ho creato che penso sia molto buona, avendo coordinato anche tutti i colori del Setup. Case, RAM, MOBO, VGA, hanno tutta una colorazione nera e oro, molto bella. Il tutto viene 1000 euro escluso monitor, tastiera ecc.
Quindi avresti 500 euro da spartirti appunto tra monitor ecc. Se già li hai potremmo cambiare l'i7 con un i7 e metterci anche un bel raffreddamento a liquido.

[FONT=&amp]CPU: [/FONT][FONT=&amp]Intel Core i5 3570K 3.8 Ghz
[/FONT][FONT=&amp]MOBO: [/FONT][FONT=&amp]AsRock Z77 Extreme IV
VGA: Sapphire R9 280X Toxic 3GB
HDD: Seagate Barracuda 1TB
RAM: GSkill Ares 8 GB 1600mhz CL9
SSD: Kingston V300 60 GB
Dissipatore: Scythe Katana 4
Lettore DVD: Samsung SH-222BB
[/FONT][FONT=&amp]Alimentatore:[/FONT][FONT=&amp] Corsair TX 650W
Case: Areocool XPredator [/FONT]
 
Grazie Saiko95 per la rapida risposta!

scusami ma con chrome non riuscivo ad inserire la descrizione della richiesta... ti dispiacerebbe riformulare la configurazione leggendo la descrizione che ho inserito? grazie
 
cpu va bene la tua
gpu io consiglierei una r9 280x toxic ma se vuoi stare su nvidia prendi una evga gtx 770 2gb
mobo h87-g43 gaming
ssd la tua va bene ma bastano 120gb
monitor il tuo credo che vada bene ma su questo non sono espertissimo
case thermaltake chaser a31 o un aerocool xpredator x1
psi io metterei un Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX
 
Ultima modifica:
1) per la GPU molti nelle altre discussioni consigliano la gigabyte per la 770... che differenze ci sono tra la gigabyte e l'evga? mi potresti dire anche un modello preciso? 2 GB bastano per la next gen o dovre puntare su 3 GB?

2) la mobo è molto bella! ma non è un modello per l'overclock vero? dato che purtroppo non ne farei...:cry:

3) per il psu 650W bastano anche per un futuro upgrade di gpu?
 
Certamente. Ho rifatto una nuova configurazione, e comprensiva di monitor penso si arrivi a 1300-1400 euro. Ti spiego le scelte: come scheda ti dirigo sulla Asus 770 poiché il costo rispetto la 780 è nettamente inferiore e le prestazioni non calano di poco, alla fine. Se hai intenzione di fare OC la Asus è perfetta, avendo una dissipazione perfetta, e arriveresti alla potenza di una 780 liscia.
Come SSD ho lasciato 250GB come hai detto tu, anche se fondamentalmente anche 128GB andavano bene. Se vuoi risparmiare qualche soldo, vai tranquillamente su 128GB. Come Case ho scelto l'Obsidian 350D, è grande, ha delle linee semplici ed un enorme pannello trasparente come desideravi, però senza luci. Alla fine il case è puramente soggettivo. Il monitor direi che con una scheda ed un pc del genere sarebbe uno schiaffo non averlo in Full HD. E' un Asus non IPS ma TN, resa di colori eccellente. Dissipatore a liquido targato Corsair, con un i7 del genere dovevo metterlo per forza. Spero sia di tuo gradimento :asd:
CPU: Intel Core i7 4770K
VGA: Asus GTX 770
MOBO: Asus Z87 Pro
RAM: GSkill Ares 1600Mhz
SSD: Samsung 840 Pro 250 GB
DISSIPATORE:Corsair CW 9060007 Hydroseries H60
Hard Disk: Seagate Barracuda 1TB
Alimentatore: OCZ ModXStream Pro 700W 80+
Case: Corsair Obsidian 350D
Lettore DVD: Samsung SH-222BB
Monitor: Asus VE247H 23.5"
 
1 la gigabyte è più adatta all'OC perchè ha tre ventoline e quindi un miglior raffreddamento (cosa che dato che tu non farai OC è inutile)
la evga invece è un'altra buona "marca" che sviluppa gpu e in questo giro ha assemblato 770 con solo due vontole. il modello che ti consiglio è il EVGA GeForce GTX 770 ACX. 2gb di gddr5/sdram dovrebbero bastare anche per la next gen, 3gb prendili se vuoi stare proprio sul sicuro sicuro, 4gb sono inutili. io ti consiglio di stare sui 2gb per ora
2 la mobo non è per OC perchè monta chipset h87 (quelle per OC montano, come nella tua config. di prima, chipset z77 o meglio amcora z87)
3 con futuro upgrade di gpu intendi fare uno sli/cross? in questo caso non ti basterebbe
comunque di consiglio di aggiungere un dissi, magari un hyper 412s

- - - Updated - - -

saiko guarda che lui non vuole fare OC
 
bene ragazzi ci stiamo avvicinando alla configurazione finale :birra:

allora fino ad ora possiamo dire che di sicuro abbiamo:
CPU : intel i7 4770
SSD: samsung 840 pro 128 o 250GB
RAM:[FONT=&amp]GSkill Ares 8 GB 1600mhz CL9
[/FONT]Lettore DVD: Samsung SH-222BB


ora limiamo gli altri punti...
MOBO: va bene la MSI consigliata da Mistikfirst o è meglio una asus equivalente? [FONT=&amp]( [/FONT]Asus Z87 Pro - credo che sia da scartare perchè usata per OC o sbaglio? [FONT=&amp] )[/FONT]
DISSIPATORE:Corsair CW 9060007 Hydroseries H60 è molto bello a liquido e anche silenzioso, ma ha degli svantaggi rispetto ad un'altro a ventole?
Hard Disk: Seagate Barracuda 1TB va bene o è meglio un WD ??
Alimentatore: quale dei due è migliore?
Case: Corsair Obsidian 350D carino e funzionale per le aperture per i cavi ma forse un po troppo spartano... thermaltake chaser a31 o un aerocool xpredator x1 ?
Monitor: Saiko95 consigli un Asus VE247H 23.5" ma conviene fare il salto dal mio monitor? o la differenza è minima?

UPDATE:
dimenticavo la gpu... MEGLIO l'ASUS o la EVGA?
 
Ultima modifica:
La differenza tra il tuo monitor non è sostanziale, però direi che con una scheda del genere avere un monitor in Full HD sia d'obbligo.
L'Areocool Xpredator X1 è molto simile a quello che avevo inserito nella mia configurazione iniziale, quindi non posso fare altro che confermarlo, però anche il Chaser A31 è una bella ****ta. Io ho uno Zalman Z11 Plus, grande illuminazione, ventilatissimo (ventola davanti, dietro, + 1 ventola sulla parte superiore, 1 su un pannello e ben 2 attorno all'HDD!) linee d'impatto, tanto spazio. Dagli un occhiata! ;)
Per l'HDD io ho un WD Blue da 500 GB, ti consigliavo il Barracuda 1TB poiché appunto sull'Amazzone l'avevo trovato a 55 euro, che è pochissimo. Alla fine siamo sullo stesso livello ;)
 
come mobo consiglio quella che ti ho scritto sopra o la z87 extreme 6, la z87 pro4 no perchè non puoi farci lo sli
il dissi ti basta un hyper 412s se non vuoi fare OC
hdd sono praticamente identici
ali meglio il Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX se non vuoi fare sli, se no vai su un xfx 850w
case meglio aerocool xpredator x1 direi ma va bene anche il termaltake chaser a31
monitor non ne ho idea
comunque ti sei dimenticato la vga, io consiglierei una r9 280x toxic come gia detto

- - - Updated - - -

a mi sono dimenticato di dirti di prendere l'ssd da 128gb, perchè gia se riesci a riempire quella ti pago:lol:
comunque ti ricordo che sull'ssd ci devi mettere solo l'OS e le cose che usi di più (l'ssd si rovina se continui a modificare i programmi che ci hai salvato su, quindi mettici le cose che usi di più ma che non continui a mettere e cancellare come le texture)
 
Ultima modifica:
per saiko95 : ahah hai proprio un case tamarro ... un bunker di ventole!!
per mistikfirst: :birra: beh ti conviene iniziare a pagare perchè al momento ho già 2 HDD interni entrambe da 500 GB quasi pieni, più 3 esterni 1 TB nuovo mezzo pieno, un 250 gb e 500 gb pieni ( però ammetto che avrei bisogno di fare un po di pulizia ahah )

comunque possiamo ritenere chiusi altri tre punti:
HDD: sceglierò in base al prezzo visto che sono uguali
Monitor: hai ragione un full hd ci sta prendo l'asus nuovo
Case : opto per il termaltake visto l'apertura laterale e l'estetica molto carina...

allora:
Alimentatore: non penso che in futuro farò uno sli, penso di usare la 770 2-3 anni e poi faccio la cambio.... quindi chiarito questo punto quale sarebbe meglio di alimentatore di quelli consigliati?
Dissipatore: hyper 412s è più adatta a me visto che non faccio OC giusto? o quello a liquido è da prendere cmq in seria ipotesi? ma da liquido a ventilato la differenza in rumorosità è tanta?
GPU: ho preso in seria ipotesi la r9 280x ma ritengo più appagante una Nvidia con gli effetti di fisica di Physx ( è vero è presente in pochi giochi, ma in quei pochi fa la differenza )...ma fra l'asus e la evga quale è meglio delle due? e dato che deve durare almeno 2-3 anni meglio optare per i 3 GB ( cosi posso tenere sempre i filtri alti )...

UPDATE:
Dimenticavo la MOBO! :cav: l'asrock ne ho sentito parlare molto bene, ma è meglio quella o la msi?

- - - Updated - - -

a ok grazie per il prezioso consiglio!!! allora prendo il 128 GB...
 
Ultima modifica:
ma come fai a averli riempiti? comunque quello che ti dicevo prima è che su un ssd non devi caricarci filmati o foto ma applicazioni che usi spesso e che non pensi di andare a modificare
come ali ti consiglio un Thermaltake Berlin630W 80+ ATX
il 412s basta se non fai OC, il liquido sarebbe sprecato
per la vga ti consiglio la evga ma anche la asus va bene, se la vga la vuoi usare per 2 anni o 3 prendi 3gb

- - - Updated - - -

le mobo vanno bene entrambe, prendi quella che ti piace di più ;)
 
beh ci metto tanta roba.... molti film, intere serie tv, molti film VM 18 :asd:, macchine virtuali con OS, tanti tool di sviluppo, progetti ecc....poi è anche vero che tanta roba sarebbe da buttare ma a farmi passare tutti i dischi mi viene la nausea ahah....

comunque grazie per il consiglio sull'SSD ci volevo buttare su di tutto e di + ;) mi hai salvato in tempo!! vada di 128 gb, ma se uso tools di sviluppo con progetti posso avere problemi o vado tranquillo???

l'alimentatore da 630W va bene o rischio si saturarlo e quindi reboot continui o vado tranquillo?

il 412s è abbastanza silenzioso?

l'evga mi consigli un modello da 3 gb?

per le mobo tra la msi e l'asrock ci sono differenze di qualche tipo o solo identiche come caratteristiche?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top