• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming Budget 1000 - 1300 ( + Bonus max 1500 )

Pubblicità
mmmm... non posso castrarmi la scelta delle schede... cavoli maledette mobo....

ma la AsRock z87 extreme 6 è così sprecata sulla mia configurazione anche se è per OC? oppure non so una asus?

Ciao a tutti, do anche io il mio parere:
Da quello che ho capito stai cercando un PC potente sia per gaming sia per lavoro, non farai overclock, cerchi un case con finestra, un buon dissipatore, e sei indeciso se prendere un monitor nuovo, e non ho capito se intendi o no fare sli ma anche secondo me è sprecato lo sli, con una 770 e un monitor singolo nemmeno full hd vai avanti un bel po e nel confronto tra 770 e 780 consiglio la 770 perchè con i soldi che risparmi nel prendere la 770 li utilizzi tra 2/3 anni per prendere una nuova GPU nella stessa fascia di prezzo della 770 ora.
Il monitor secondo me puoi tenere quello li, non ha senso spendere i soldi ora per passare ad un fullHD magari della stessa dimensione. Magari in futuro un 27" :asd:
Ora ti elenco i componenti e ti spiego il perché della scelta.

Alimentatore: XFX 650W 62.15€ (Se lo trovi prendi quello modulare XFX XXX 650W, per sistemare meglio i cavi, l'XFX è un ottimo alimentatore)
HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49.11€ (Mi sono sempre trovato bene con i WD)
SSD: Samsung 120GB 840 Evo 86.36€ (Piuttosto di prenderne uno solo da 250GB se devi installare 2 sistemi operativi in dual boot invece di partizionare il 250 meglio se ne prendi 2 da 120GB)
RAM: G.Skill 16GB DDR3-1866 2x8GB F3-1866C9D-16GXM 134.04€ (Queste ram sono ottime ma per accoppiare i colori puoi prendere anche delle Corsair nere)
Processore: i7-4770 Senza Dissipatore 247.01€ (Quà non si discute xD)
Dissipatore: Corsair H60 58.30€ (L'ho scelto perché lo avete menzionato voi e mi pare ottimo visto che non fai overclock ed è molto bello da vedere nel case al confronto dei dissi ad aria)
Case: ThermalTake Chaser A31 63.41€ (Questo case piace anche a me)
Scheda video: Gigabyte GTX 770 2GB 326.63€ (Ho detto sopra il perchè della 770)
Scheda Madre: AsRock H87 Pro4 67.95€ (Non supporta lo sli, nel retro ha 2 USB 2 e 4 USB 3 + ci sono quelle del case)

TOTALE SPEDITO: 1117.86€

Altrimenti se hai bisogno di tanta potenza come CPU puoi passare al socket 2011 e processore Intel i7-4930K, RAM 4x4 GB, Scheda Madre Asrock X79 EXTREME4 e dissipatore Corsair H100i
Come prezzo arrivi vicinissimo ai 1500€ ma hai 6 Core e puoi overcloccare il bestione :lol:
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il monitor, intendiamoci: se non hai bisogno di avere una perfetta resa dei colori (io faccio grafica, quindi un ips con un gamut alto mi serve soprattutto in fase di prestampa e stampa: l'obbiettivo è avere a video la maggiore fedeltà cromatica possibile, in quanto, con la grande maggioranza degli schermi, i colori che vedi non rappresentano la realtà. Io lavoro in CMYK, ma a video i colori sono RGB, quindi quando stampo spesso mi capita di bestemmiare perchè il colore è completamente diverso da quello che avevo progettato) non ti serve un IPS, ma chiaramente ognuno ha le sue esigenze. Nel tuo caso andrei di panello TN molto veloce e che comunque abbia una buona fedeltà cromatica.
Comunque guarda questo
http://www.tomshw.it/forum/monitor/...li-acquisti-e-f-q-monitor-ips-22-23-24-a.html
questi sono i consigli sui monitor ips adatti anche al gaming, vedrai che così avrai le idee più chiare :ok:
Sempre nella stessa sezione dovrebbe esserci anche la guida ai pannelli (ips, tn ecc. ecc.), così ti fai anche un pò di teoria

Per la gpu, partiamo dalla questione physx: non intendevo che non serve a niente, ma che secondo me, non porta così tanti benefici, ma appunto è una mia opinione. Se tutti la pensassero come me credo che lo avrebbero eliminato:asd:. Il discorso voleva servire da monito sulla scelta della scheda: credo che scegliere una scheda rispetto ad un'altra per il solo physx non sia un ottimo affare, ma la scelta è tua, quindi se reputi il physx determinante per la tua esperienza di gioco, nessuno ti può dire che sbagli:sisi:.
Detto questo, io rimango del parere che la 280x nella versione Toxic sia la scelta migliore: teoricamente, da quello che si vede negli shop, costa poco, ma c'è da dire che non è MAI stata disponibile, quindi il prezzo potrebbe essere basso solo per richiamare i possibili acquirenti e quindi visitare il sito. Sul lato prestazione è sopra la 770 se non sbaglio (se dico str..zate correggetemi), in più raggiunge spesso la 780 reference (chiaramente se si occa la 780 la asfalta, ma stiamo parlando di 2 categorie di schede diverse, e soprattutto con un prezzo decisamente diverso). A questo aggiungi che costa la metà di una 780...
Fai le tue valutazioni, stiamo comunque parlando di 2 ottime vga.

Perdonate la prolissità.
Il tutto IMHO come sempre.
Ciauz!:ciaociao:

- - - Updated - - -

@DarthLamb Nono assolutamente se puntualizzi non è che mi arrabbio, anzi :asd:
Comunque intendevo dire che nonostante fosse un TN aveva una resa di colori eccellente, non che i TN siano meglio degli IPS. Mi sono espresso male :)
Tranquillo, alla fine ci siamo capiti:sisi:, stavamo dicendo la stessa cosa in 2 modi diversi:asd:
Ciauz!:ciaociao:
 
Ciao a tutti, do anche io il mio parere:
Da quello che ho capito stai cercando un PC potente sia per gaming sia per lavoro, non farai overclock, cerchi un case con finestra, un buon dissipatore, e sei indeciso se prendere un monitor nuovo, e non ho capito se intendi o no fare sli ma anche secondo me è sprecato lo sli, con una 770 e un monitor singolo nemmeno full hd vai avanti un bel po e nel confronto tra 770 e 780 consiglio la 770 perchè con i soldi che risparmi nel prendere la 770 li utilizzi tra 2/3 anni per prendere una nuova GPU nella stessa fascia di prezzo della 770 ora.
Il monitor secondo me puoi tenere quello li, non ha senso spendere i soldi ora per passare ad un fullHD magari della stessa dimensione. Magari in futuro un 27" :asd:
Ora ti elenco i componenti e ti spiego il perché della scelta.

Alimentatore: XFX 650W 62.15€ (Se lo trovi prendi quello modulare, per sistemare meglio i cavi, l'XFX è un ottimo alimentatore)
HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49.11€ (Mi sono sempre trovato bene con i WD)
SSD: Samsung 120GB 840 Evo 86.36€ (Piuttosto di prenderne uno solo da 250GB se devi installare 2 sistemi operativi in dual boot invece di partizionare il 250 meglio se ne prendi 2 da 120GB)
RAM: G.Skill 16GB DDR3-1866 2x8GB F3-1866C9D-16GXM 134.04€ (Queste ram sono ottime ma per accoppiare i colori puoi prendere anche delle Corsair nere)
Processore: i7-4770 Senza Dissipatore 247.01€ (Quà non si discute xD)
Dissipatore: Corsair H60 58.30€ (L'ho scelto perché lo avete menzionato voi e mi pare ottimo visto che non fai overclock ed è molto bello da vedere nel case al confronto dei dissi ad aria)
Case: ThermalTake Chaser A31 63.41€ (Questo case piace anche a me)
Scheda video: Gigabyte GTX 770 2GB 326.63€ (Ho detto sopra il perchè della 770)
Scheda Madre: AsRock H87 Pro4 67.95€ (Non supporta lo sli, nel retro ha 2 USB 2 e 4 USB 3 + ci sono quelle del case)

TOTALE SPEDITO: 1117.86€

Ciao se posso dire la mia:) sinceramente 16 gb non servono ma bastano 8 gb per giocare e già vai largo...poi se vuoi tutti i banchi pieni e puoi farlo metti i 16 e non farti problemi:) per la scheda video consiglio la 280x toxic al posto della 770 spendi molto meno e vai di più di un 10% per la mobo dai soldi risparmiati per la GPU prendi una ex4 chipset z87...
E dissi antec 620!! E spendi meno e vai tranquillo a mio parere;)
 
la comfig di _ihatey è perfetta, l'unica cosa che cambierei è la vga con una r9 280x toxic che spinge più di una 770 e poco meno di una 780 ma costa molto meno :)
 
Quoto sulla GPU e sulla RAM!! I soldi che risparmia dalla GPU e dalla RAM prende una mobo z87 e sta apposto anche per un futuro oc che farà sicuramente perché prima o poi lo sfizio se lo toglierà ahahahahahahah :D
 
16GB Di ram perché lui virtualizza sistemi operativi e utilizza programmi pesanti per lavoro, per solo gaming gli avrei consigliato anche io 8GB

- - - Updated - - -

Quoto sulla GPU e sulla RAM!! I soldi che risparmia dalla GPU e dalla RAM prende una mobo z87 e sta apposto anche per un futuro oc che farà sicuramente perché prima o poi lo sfizio se lo toglierà ahahahahahahah :D

Ha detto che non fa overclock e infatti non c'è un i7-4770K ma uno liscio
 
quoto _ihatey, 16gb di ram avanzano se fai gaming ma lui ha detto che vuole fare anche editing e altro e in questo caso 16gb non fanno male
questo è quello che ti consiglio:
Alimentatore: XFX 650W 62.15€ se lo trovi prendi quello modulare
HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49.11€
SSD: Samsung 120GB 840 Evo 86.36€
RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 2x8GB F3-1866C9D-16GXM 134.04€
Processore: i7-4770 Senza Dissipatore 247.01€
Dissipatore: Corsair H60 58.30€
Case: ThermalTake Chaser A31 63.41€
Scheda video: R9 280x Toxic 280.00€
Scheda Madre: AsRock H87 Pro4 67.95€

- - - Updated - - -

praticamente è la config di _ihatey ma con la vga diversa ;)
 
infatti lo stavo per dire io... mi sembra ottima la configurazione di @_iHateY, e va incontro alle mie esigenze/richieste...

Le uniche modifiche che apporto sono:

RAM: invece di 16 GB, che mi sembrano sprecati, faccio 8GB
SSD: Samsung 120GB 840 Evo faccio la versione PRO che è migliore e più longeva a quanto dicono diversi pareri....

credo che questa configurazione possa essere definitiva:

Alimentatore: XFX 650W 62.15€
HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm SATA 6Gb/s 64MB 49.11€
SSD: Samsung 120GB 840 PRO
RAM: G.Skill 8GB DDR3-1866 2x4GB
Processore: i7-4770 Senza Dissipatore 247.01€
Dissipatore: Corsair H60 58.30€
Case: ThermalTake Chaser A31 63.41€
Scheda video: Gigabyte GTX 770 2GB 326.63€ O r9 280x Toxic( sceglierò im base a cosa mi consiglia meglio la mia scimmia in testa XD )
Scheda Madre: AsRock H87 Pro4 67.95€
Monitor: ???

ci sono altre modifiche che vorreste apportarle?? altri consigli??
@Mistikfirst come mai dici che è perfetta come configurazione visto che mi avevi sconsigliato il dissipatore a liquido e come Nvidia avevi escluso la gigabyte con 3 ventole visto che dato che non faccio OC era sprecata?
 
la comfig di _ihatey è perfetta, l'unica cosa che cambierei è la vga con una r9 280x toxic che spinge più di una 770 e poco meno di una 780 ma costa molto meno :)

Ci sono 60€ di differenza nello shop che uso io, non so realmente come vadano di prestazioni perchè i benchmark lasciano il tempo che trovano ma preferisco la 770, il budget che ha permette benissimo di comprarla quindi il mio consiglio è ancora una volta la 770 :)
 
per la virtualizzazione ragazzi calcolate che magari faccio partire un windows 8 o una distro linux o ubuntu.... quindi 2 gb dedicati bastano... calcolando che in virtualizzazione ci lavoro poco 3-4 volte al mese se va bene... quindi non prentelevo come un punto di partenza o fondamentale, ma una cosa aggiuntiva...
 
il dissi a liquido te lo avevo sconsigliato perchè credo tutt'ora che un 412s possa bastare ma dato che un h60 costa poco di più e esteticamente è più carino è tutto di guadagnato, poca differenza di prezzo (circa 20 euri), esteticamente più carino, leggermente più performante. per la config, come ho scritto sopra, concordo su tutto con _ihatey TRANNE che sulla vga che infatti ti consigliavo una r9 280x toxic. se guardi bene sopra te l'ho detto che sconsigliavo la gigabyte su questa fascia di prezzo ;)

- - - Updated - - -

la comfig di _ihatey è perfetta, l'unica cosa che cambierei è la vga con una r9 280x toxic che spinge più di una 770 e poco meno di una 780 ma costa molto meno :)
ecco dove te l'avevo detto
 
per la virtualizzazione ragazzi calcolate che magari faccio partire un windows 8 o una distro linux o ubuntu.... quindi 2 gb dedicati bastano... calcolando che in virtualizzazione ci lavoro poco 3-4 volte al mese se va bene... quindi non prentelevo come un punto di partenza o fondamentale, ma una cosa aggiuntiva...

Allora gli altri ti avevano consigliato bene :) 2x4GB bastano
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top