• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming al risparmio

Pubblicità
Allora la scheda video dovresti prenderla comunque senza spenderci più di 30 euro.
I requisiti sono un pelo più alti quelli di fifa13 ma siamo lì.
Le cpu intel core2duo hanno una tecnologia diversa che a parità di ghz è "migliore" di amd (infatti l'Athlon II X2 220 è a 2.8ghz contro i 2.66 dell'intel).
Però dovresti cambiare scheda madre e processore.
Un core2duo e una scheda madre potresti trovarli usati sui 60/70 euro credo.

Potresti provare 3 strade, comunque comprando una scheda video:
Le prime due sono "prove"

-compri un buon alimentatore e forse un dissipatore migliore per la cpu, provi a tirare l'Athlon che hai già. Spenderai 30 euro x la scheda video, 45 alimentatore e 15 dissipatore
-compri un amd fx-60 (se la scheda madre lo supporta) e un dissipatore. Spenderai 30 euro x la scheda video, 75 processore e 15 dissipatore
-segui i requisiti richiesti e ti compri processore core2duo e scheda madre compatibile e eventuale dissipatore. spenderai 30 euro per la scheda video, 70 processore + scheda madre e 15 dissipatore

spesa totale facciamo 120 euro, magari vendi qualcosa che hai già e non usi più e racimoli qualche decina di euro.
Se hai già 2 gb di ram ddr2 NON VENDERLE!
 
Su quella dove monti l'amd (socket 939) probabilmente potresti metterci un fx60 che è il top per quel socket.
Potenziando il processore quest'ultimo scalderà di più e un dissipatore più efficiente non farà che bene.

L'altra scheda madre ha il socket 478 (intel) e non ci puoi montare niente di performante.

Se comprassi i pezzi nuovi (processore + scheda madre + scheda video) sempre che ne trovassi (intendo intel core2duo relativa scheda madre ecc.) andresti sui 200 euro e non avrebbe senso.
A questo punto avrebbe più senso un Pc con processore amd a10 con grafica integrata
 
grazie

mi sembrava strano che potessi cavarmela solo con 20 euro di scheda video

cmq se la spesa è di questo genere e dal 2° pc non si cava nemmeno un pezzo

torniamo alla ipotesi da 500 euro proposta da Tar Palantir

riporto le ultime domande, prima che mettessi di mezzo questi pc vecchi che ho

"Tar Palantir tu sei molto chiaro, sono io che non mi so spiegare in materia, hai capito in pieno le mie esigenze e quindi prendere una scheda video super a me non serve.
ho capito anche che i pezzi da dover cambiare in futuro saranno scheda video e processore, quindi mi chiedevo: oggi vale la pena investire quei 300 euro che ballano sugli altri componenti, in primis scheda madre, per allungare la longevità o invece è più conveniente spendere adesso 500 euro che tanto gli altri pezzi rimangono sfruttabili per 5-6 anni?*

mi sono dimenticato di dire che ho uno schermo Samsung SyncMaster 152s (RGB 14VDC) che necessita di adattatore apposito, penso che lo schermo non crei conflitti di nessun tipo vero?"


edit: *anche perchè non mi avete detto niente in confronto a questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif

che a parte scheda video e pcu che non ci interessano, presenta una scheda madre ed un alimentatore più costosi
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie

mi sembrava strano che potessi cavarmela solo con 20 euro di scheda video

cmq se la spesa è di questo genere e dal 2° pc non si cava nemmeno un pezzo

torniamo alla ipotesi da 500 euro proposta da Tar Palantir

riporto le ultime domande, prima che mettessi di mezzo questi pc vecchi che ho

"Tar Palantir tu sei molto chiaro, sono io che non mi so spiegare in materia, hai capito in pieno le mie esigenze e quindi prendere una scheda video super a me non serve.
ho capito anche che i pezzi da dover cambiare in futuro saranno scheda video e processore, quindi mi chiedevo: oggi vale la pena investire quei 300 euro che ballano sugli altri componenti, in primis scheda madre, per allungare la longevità o invece è più conveniente spendere adesso 500 euro che tanto gli altri pezzi rimangono sfruttabili per 5-6 anni?*

mi sono dimenticato di dire che ho uno schermo Samsung SyncMaster 152s (RGB 14VDC) che necessita di adattatore apposito, penso che lo schermo non crei conflitti di nessun tipo vero?"


edit: *anche perchè non mi avete detto niente in confronto a questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif

che a parte scheda video e pcu che non ci interessano, presenta una scheda madre ed un alimentatore più costosi

Perchè il link è censurato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie

mi sembrava strano che potessi cavarmela solo con 20 euro di scheda video

cmq se la spesa è di questo genere e dal 2° pc non si cava nemmeno un pezzo

torniamo alla ipotesi da 500 euro proposta da Tar Palantir

riporto le ultime domande, prima che mettessi di mezzo questi pc vecchi che ho

"Tar Palantir tu sei molto chiaro, sono io che non mi so spiegare in materia, hai capito in pieno le mie esigenze e quindi prendere una scheda video super a me non serve.
ho capito anche che i pezzi da dover cambiare in futuro saranno scheda video e processore, quindi mi chiedevo: oggi vale la pena investire quei 300 euro che ballano sugli altri componenti, in primis scheda madre, per allungare la longevità o invece è più conveniente spendere adesso 500 euro che tanto gli altri pezzi rimangono sfruttabili per 5-6 anni?*

mi sono dimenticato di dire che ho uno schermo Samsung SyncMaster 152s (RGB 14VDC) che necessita di adattatore apposito, penso che lo schermo non crei conflitti di nessun tipo vero?"


edit: *anche perchè non mi avete detto niente in confronto a questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif

che a parte scheda video e pcu che non ci interessano, presenta una scheda madre ed un alimentatore più costosi

Te la potresti cavare solo con la scheda video tirando il collo all'Athlon.

Passiamo alla richiesta:
Come base per futuro upgrade potresti andare su amd (i nuovi processori intel stanno per uscire), con 200 euro puoi prenderti il top di gamma (processore fx-8320 e scheda madre chipset 990) o con 50 euro meno piattaforma simile con l'fx-6300 che va forte

- - - Updated - - -

con 200 euro di intel ci prendi scheda madre e processore inferiore rispetto ad amd (a parità di spesa)
 
Ultima modifica da un moderatore:
ops :asd:
edit: mi fa sempre errore
questo su e-kay
[h=1]Pc Assemblato Intel Gaming "Ian Solo"[/h] tra l'altro non è nemmeno di gran riferimento

cmq il discorso si è capito, quanto e come spendo per gli altri componenti diversi da cpu e scheda video nell'ottica del futuro upgrade?e viceversa quanto conviene adesso spendere in cpu e scheda video mettendo sulla bilancia risparmio-investimento/perdita-guadagno di longevità/futura sostituzione?
finora la configurazione di Tar mi sembra ok

superpatodonaldo
veramente grazie per l'attenzione e la dedizione, però se non l'avessi ancora capito.... hai di fronte un ignorantone in materia :asd:
senza il link preciso della componente, non sono nemmeno in grado di ritrovarlo (a meno che il nome non sia proprio inequivocabile) :blush:

cmq a quanto pare siete tutti d'accordo che AMD è il processore migliore (anche per la compatibilità con la madre e quindi del fantomatico AM3+), sia il 6-core che l'8-core sono più potenti del 4-core Intel?
 
Ultima modifica:
Per l'assemblato sulla "chiave" per il gaming è molto buono, il processore Intel è il massimo che si può mettere per il gaming potrà durare qualche anno anche se escono dei nuovi intel.
Certo, non è proprio al risparmio ma consente prestazioni molto buone.

Amd è il processore migliore nel rapporto qualità/prezzo, parlando in soldoni a parità di frequenza (es. 3.4ghz) il processore Intel è migliore dell'Amd.
Mentre sui processori c'è differenza, la scheda video è "uguale" per tutte le configurazioni, ovvero, sia che tu abbia cpu e scheda made Amd o Intel potrai montare una scheda video qualunque, sono tutte compatibili (pci-express) :ok:

- - - Updated - - -

Quindi, per rispondere alla tua ultima domanda, gli amd 6-core e 8-core non sono più potenti di un intel 4-core i5 però per giocare vanno benissimo.
I giochi sfruttano molto la scheda video, è questa che spesso fa la differenza!
Per giocare a volte basta addirittura un Intel Celeron dual-core o con hyperthreading (cioè ha 2 core ma permette 4 thread emulando un 4-core), ho letto da poco una recensione su Tom's Hardware però ora non ho il tempo di trovartela.
Per giocare a giochi "pesanti" vanno bene intel 4-core (i5) e amd 6-core (modello FX-6300) e 8-core (modelli FX-8320 e FX8350 che è un 8320 di poco potenziato)
 
ho modificato il messaggio per accorciarlo tanto ci siamo capiti

ho deciso di fare un piccolo upgrade per tirare avanti per poi comprarmi la console

performance da raggiungere:
Cpu: Intel Dual Core 2,4 Ghz
Scheda video: Radeonh Hd2900, Nvdia 8800 gt

mi è stato detto che potrei tenermi la mia scheda madre, BioStar NF61S-M2A, e ottenere un cpu dalla prestazioni analoghe prendendo un amd compatibile
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=129#cpu

trovata qusta in zona
http://www.subito.it/vi/62420082.htm
che dovrebbe essere la 2° di quella lista, va bene? ha prestazioni analoghe all'Interl Dual Core 2,4 ghz?

come scheda video ho trovato questa in zona
http://annunci.ebay.it/annunci/comp...ilvano/ati-radeon-hd3870-512mb-gddr4/45983106

va bene?

come alimentatore ne ho uno da 350 w, lo devo cambiare?
per le schede video bisogna guardare solo l'alimentatore o anche la scheda madre?
 
Ultima modifica:
ciao
cmq alla fine ho optato per spendere sui 500 euro (tenendomi un pò di pezzi) e ho preso un intel i5 come processore
già ordinato mi deve ancora arrivare

volendo si può chiudere il topic
ciao
grazie a tutti per i consigli che mi hanno aiutato a farmi un'idea migliore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top