• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming al risparmio

Pubblicità
mi sono spiegato male

praticamente voi intende questo da 500 euro come buona base
quindi avete già scartato una soluzione economica temporanea
ok

mi chiedevo però come base adesso è meglio spendere 500 euro o 800 euro?
nella prima fase di quel famoso discorso mi avevano consigliato questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif
da prendere poi a pezzi risparmiando fino a 750 euro

le mie esigenze: per me è tranquillamente accettabile stare su dettagli medi, solo che vorrei che il tutto durasse il più possibile così che sul lungo termine spendo di meno

non ho chiara la proiezione di spesa che ci sarebbe nel giro di 6-8 anni spendendo 500 euro o 800 euro adesso

p.s non sapevo che amazon ha la spedizione gratuita, sarebbe ottimo se avesse tutti i pezzi

La soluzione economica temporanea (es. 200 euro) sarebbe molto bassa e non la sfrutteresti più in quanto potresti tenerti per il futuro solo il case!
Se vuoi spendere ora 500 o 800... fai un buon Pc e una buona base per il futuro...tra 6 o 8 anni sarebbe comunque antiquato (alla luce delle nuove uscite, non di quello che puoi farci ora!)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono dell'idea che: "più spendi, meno spendi"...

Ovviamente il pc innanzitutto devi capire a cosa ti serve prettamente. Se ci giochi e ti accontenti, puoi puntare ad un pc di fascia medio\bassa, e con 500 euro te la cavi. Ti durerà qualche anno.

Ad esempio io attualmente ho 500 euro di budget, o forse anche meno. Però volendo un buon pc, ho contato che (schermo e casse escluse) mi servono sui 1200 euro di budget. Quindi sono lontano 700 euro da ciò che mi serve.

Però usandolo poco per il gaming, parecchio per l'overclock e multimedia ho deciso di prendermi davvero un buon pc... ma devo aspettare. Probabilmente lo assemblerò verso settembre o anche ottobre, ma pazienza.

Quindi il mio consiglio è: aspetta. Un pc da 400 euro ti dura un anno, sopratutto se giochi. Se usassi il pc solo per navigare andrebbe benone, ma cosi...
 
Secondo me un fx 6300 + 7700/7790/7850/7870xt da scegliere in base al budget che hai. E vai tranquillo. Se vuoi risparmiare cerca qualche componente su mercatino.
Riusciresti a stare entro le 500 e avresti una config. buona ed aggiornabile.
E se vuoi un consiglio non ti fare troppe MENATE su quanto sarà buono/brutto tra 2 anni..chissà se campiamo altri 2 anni :hihi:
 
mi sono spiegato male

praticamente voi intende questo da 500 euro come buona base
quindi avete già scartato una soluzione economica temporanea
ok

mi chiedevo però come base adesso è meglio spendere 500 euro o 800 euro?
nella prima fase di quel famoso discorso mi avevano consigliato questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif
da prendere poi a pezzi risparmiando fino a 750 euro

le mie esigenze: per me è tranquillamente accettabile stare su dettagli medi, solo che vorrei che il tutto durasse il più possibile così che sul lungo termine spendo di meno

non ho chiara la proiezione di spesa che ci sarebbe nel giro di 6-8 anni spendendo 500 euro o 800 euro adesso

p.s non sapevo che amazon ha la spedizione gratuita, sarebbe ottimo se avesse tutti i pezzi


A questo punto una soluzione temporanea sarebbe di prenderti un xbox 360 da 200 euro ed aspettare le next gen, tanto i giochi usciranno anche dopo 2, 3 anni in contemporanea sia sulle nuove che sulle vecchie console
 
Ultima modifica da un moderatore:
speravo in una risposta di Tar Palantir, avevo visto che eri collegato prima

le risposte che mi avete dato mi hanno confuso ancora di più

la soluzione di prendere una console vecchia l'ho scartata per il rapporto qualità/prezzo, spesa eccesiva per giocare per un tempo limitatissimo giusto a qualche gioco uscito in contemporanea anche sulla next gen e con delle differenze abissali
 
C'è poco da dire le scelte sono 2:
-qualcosa di provvisorio ora al prezzo più basso possibile non più di 200 euro
-una buona piattaforma ora che potrai aggiornare in futuro almeno 500 euro
 
C'è poco da dire le scelte sono 2:
-qualcosa di provvisorio ora al prezzo più basso possibile non più di 200 euro
-una buona piattaforma ora che potrai aggiornare in futuro almeno 500 euro

quello che non mi è chiaro è
opto per la buona base e spendo almeno 500 euro
seguendo le configuarazioni suggerite, spendo in effetti proprio 500 euro
ma vale la pena aggiungerci adesso altri 300, in modo che gli allungo la vita al pc?
 
quello che non mi è chiaro è
opto per la buona base e spendo almeno 500 euro
seguendo le configuarazioni suggerite, spendo in effetti proprio 500 euro
ma vale la pena aggiungerci adesso altri 300, in modo che gli allungo la vita al pc?

Imho non si può partire da una buona base, nel senso che con 500 euro devi farti TUTTO il pc, quindi con quel budget puoi puntare solo a componenti di fascia bassa.

Con 500 euro un pc discreto riesci ad assemblarlo, ma devi scendere a compromessi quando giochi! :)
 
Imho non si può partire da una buona base, nel senso che con 500 euro devi farti TUTTO il pc, quindi con quel budget puoi puntare solo a componenti di fascia bassa.

Con 500 euro un pc discreto riesci ad assemblarlo, ma devi scendere a compromessi quando giochi! :)

Faccio presente che il titolo del Thread è "Pc Gaming al risparmio".
Con 500 euro già si va appunto "al risparmio"
Con 800 euro si arriva in fascia medio/alta
 
mi sono spiegato male

praticamente voi intende questo da 500 euro come buona base
quindi avete già scartato una soluzione economica temporanea
ok

mi chiedevo però come base adesso è meglio spendere 500 euro o 800 euro?
nella prima fase di quel famoso discorso mi avevano consigliato questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif
da prendere poi a pezzi risparmiando fino a 750 euro

le mie esigenze: per me è tranquillamente accettabile stare su dettagli medi, solo che vorrei che il tutto durasse il più possibile così che sul lungo termine spendo di meno

non ho chiara la proiezione di spesa che ci sarebbe nel giro di 6-8 anni spendendo 500 euro o 800 euro adesso

p.s non sapevo che amazon ha la spedizione gratuita, sarebbe ottimo se avesse tutti i pezzi

La tua confusione...mi confonde xD
Speravo di essere stato chiaro.

Tu non sai se durerà di più una configurazione con scheda video media, come quella che ti ho fatto io prima a 500€, o una con scheda di fascia altra, tipo 7970, a 800€.
Posso dire con tranquillità che vince la prima 500€. Chi compra una scheda di fascia alta subito lo fa perchè vuole dettagli Ultra, e li vuole ADESSO! Non sembra essere il tuo caso, visto che hai detto di accontentarti di dettagli medi per ora. Tra 1-2 anni ti sarà avanzata quella differenza di 300€ che potrai spendere su una scheda più potente di serie nuova 9000 AMD o 800 NVIDIA, o come le chiameranno. Chi ha preso subito una scheda molto potente, invece, o se la terrà diminuendo sempre più i dettagli, o ne comprerà una nuova spendendo ancora di più.

Quindi, se vuoi giocare fluidamente a dettagli modesti per 1-2 anni, usa la config che ho creato prima, nel futuro ci sarà solo da cambiare la scheda video, e in futuro un po' più remoto, forse anche il CPU AMD, e potrai farlo senza toccare il resto dei componenti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie
:asd: si è vero il titolo è pc gaming al risparmio ma sono state rimesse in discussione alcune cose

Tar Palantir tu sei molto chiaro, sono io che non mi so spiegare in materia, hai capito in pieno le mie esigenze e quindi prendere una scheda video super a me non serve.
ho capito anche che i pezzi da dover cambiare in futuro saranno scheda video e processore, quindi mi chiedevo: oggi vale la pena investire quei 300 euro che ballano sugli altri componenti, in primis scheda madre, per allungare la longevità o invece è più conveniente spendere adesso 500 euro che tanto gli altri pezzi rimangono sfruttabili per 5-6 anni?

mi sono dimenticato di dire che ho uno schermo Samsung SyncMaster 152s (RGB 14VDC) che necessita di adattatore apposito, penso che lo schermo non crei conflitti di nessun tipo vero?

cmq tranquilli ci siamo quasi :asd: rush decisivo
giusto per completare il quadro delle opzioni e per poter valutare meglio vi volevo chiedere se era possibile far risalire l'opzione risparmio, però solo se riusciamo a stare sotto i 150 euro, proprio massimo massimo

cioè questi sono i requisiti consigliati per Fifa 14

  • CPU dual core (o superiore)
  • Intel Core2Duo @2.4 Ghz su Windows XP, Windows Vista e Windows 7
  • 2 gb di memoria RAM
  • Scheda video 256 MB di memoria dedicata compatibile con le DirectX 9.0 con supporto dello Shader Model 3.0 o superiore e supporto di accelerazione 3D. Consigliate schede ATI Radeon HD2900 o Nvidia GEForce 8800 GT

sarebbe possibile arrivarci combinando i pezzi di questi 2 pc e prendendo solo qualche pezzo online, tipo la scheda video e basta?

PC 1
Sistema
Modello : BioStar NF61S-M2A
Chassis : BioStar Desktop
Mainboard : BioStar NF61S-M2A
BIOS Sistema : Phoenix Technologies, LTD 6.00 PG 08/15/2007
Memoria Totale : 2GB DIMM DDR2

Processore
Processore : AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor 4200+ (2C 2.21GHz, 2.21GHz IMC, 2x 512kB L2)
Socket/Slot : AM2/ASB1

Chipset
Controller di Memoria : nVidia MCP61 Memory Controller 2x 1GHz (2GHz)
Controller di Memoria : AMD Athlon 64/Opteron HT Hub 2x 1GHz (2GHz), 2x 1GB DIMM DDR2 736MHz 128-bit

Moduli di Memoria
Modulo di Memoria : Buffalo 1GB DIMM DDR2 PC2-6400U DDR2-800 (5-5-5-18 3-23-6-3)
Modulo di Memoria : Buffalo 1GB DIMM DDR2 PC2-6400U DDR2-800 (5-5-5-18 3-23-6-3)

Sistema Video
Monitor : Samsung SyncMaster
(1600x1200, 14.9")
Adattatore Video : NVIDIA GeForce 6100 nForce 405 (4PS3.0, 1VS3.0, 64MB 128-bit, PCI)

Unità di Memorizzazione Fisiche
WDC WD2500AAJS-22RYA0 (250GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, 8MB Cache) : 233GB (C:) (D:)
HL-DT-ST DVDRAM GSA-H62N (4.7GB, ATAPI, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache) : 4GB (E:)
EPAX IZC9QZKD2BG (SCSI, BD-R, HD-DVD-R, DVD+-R-DL, CD-R) : N/A (F:)
EPAX IZC9QZKD2BG (SCSI, BD-R, HD-DVD-R, DVD+-R-DL, CD-R) : N/A (G:)
EPAX IZC9QZKD2BG (SCSI, BD-R, HD-DVD-R, DVD+-R-DL, CD-R) : N/A (H:)

Unità di Memorizzazione Logiche
Disco Rigido (C:) : 78GB (NTFS) @ WDC WD2500AAJS-22RYA0 (250GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, 8MB Cache)
dati (D:) : 155GB (NTFS) @ WDC WD2500AAJS-22RYA0 (250GB, SATA300, 3.5", 7200rpm, 8MB Cache)
Nuovo (E:) : 4GB (CDFS) @ HL-DT-ST DVDRAM GSA-H62N (4.7GB, ATAPI, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache)
CD-ROM/DVD (F:) : N/A @ EPAX IZC9QZKD2BG (SCSI, BD-R, HD-DVD-R, DVD+-R-DL, CD-R)
CD-ROM/DVD (G:) : N/A @ EPAX IZC9QZKD2BG (SCSI, BD-R, HD-DVD-R, DVD+-R-DL, CD-R)
CD-ROM/DVD (H:) : N/A @ EPAX IZC9QZKD2BG (SCSI, BD-R, HD-DVD-R, DVD+-R-DL, CD-R)

Periferiche
Controller LPC Hub 1 : Biostar Microtech MCP61 LPC Bridge
Controller Legacy LPC 1 : ITE IT8716F
Periferica Audio : Biostar Microtech MCP61 High Definition Audio
Codec Audio : Realtek Semi 862 High Definition Audio
Porte Seriali : 1
Controller Disco : nVidia MCP61 Memory Controller
Controller Disco : Biostar Microtech MCP61 Memory Controller
Controller Disco : Biostar Microtech MCP61 IDE
Controller Disco : Biostar Microtech MCP61 SATA Controller
Controller USB 1 : Biostar Microtech MCP61 USB Controller
Controller USB 2 : Biostar Microtech MCP61 USB Controller
Controller di Sistema SMBus 1 : nVidia MCP5 SMBus 1
Controller di Sistema SMBus 2 : nVidia MCP5 SMBus 2

Servizi di Networking
Adattatori di Rete : NVIDIA nForce Networking Controller #2 - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti (Ethernet, 100Mbps)

Sistema Operativo
windows xp

PC2
Sistema
Modello : OEM
Numero Seriale : To Be Fille***********
Chassis : Desktop
Mainboard : ASUS P4P800S/SE
Numero Seriale : MB-123*******
BIOS Sistema : AMI (OEM) 1005.003 02/24/2004
Memoria Totale : 1.25GB DIMM DDR

Processore
Processore : Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.80GHz (2.8GHz, 1MB L2)
Socket/Slot : FC µPGA478

Chipset
Controller di Memoria : ASUS 82865G/PE/P, 82848P DRAM Controller / Host-Hub Interface 4x 133MHz (532MHz), 1.25GB DIMM DDR 332MHz 64-bit

Moduli di Memoria
Modulo di Memoria : 256MB DDR PC1-3200U DDR1-400 (3-4-4-8 2-0-0-0)
Modulo di Memoria : A-Data 1GB DDR PC1-3200U DDR1-400 (3-4-4-8 2-12-0-0)

Sistema Video
Monitor : Hewlett Packard hp L1502
(1600x1200, 14.6")
Adattatore Video : RADEON 9600 SERIES (4PS2.0, 2VS2.0, 256MB, AGP 3.00)

Unità di Memorizzazione Fisiche
Maxtor 6Y080L0 (82GB, ATA133, 2MB Cache) : 76GB (C:) (D:)
Maxtor 6Y120L0 (123GB, ATA133, 2MB Cache) : 114GB (G:)
TDK LoR TF10 (15.5GB, USB2) : 14GB (H:)
PHILIPS DVDR1640P (ATAPI, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache) : N/A (E:)
LG DVD-ROM DRD8160B (ATAPI, DVD-R, CD-R, 512kB Cache) : N/A (F:)

Unità di Memorizzazione Logiche
DATI (D:) : 67GB (NTFS) @ Maxtor 6Y080L0 (82GB, ATA133, 2MB Cache)
Disco Rigido (C:) : 10GB (NTFS) @ Maxtor 6Y080L0 (82GB, ATA133, 2MB Cache)
Disco Rigido (G:) : 114GB (NTFS) @ Maxtor 6Y120L0 (123GB, ATA133, 2MB Cache)
Unità Floppy (A:) : N/A
Unità Rimovibile (H:) : 14GB (FAT32) @ TDK LoR TF10 (15.5GB, USB2)
CD-ROM/DVD (E:) : N/A @ PHILIPS DVDR1640P (ATAPI, DVD+-RW, CD-RW, 2MB Cache)
CD-ROM/DVD (F:) : N/A @ LG DVD-ROM DRD8160B (ATAPI, DVD-R, CD-R, 512kB Cache)

Periferiche
Controller LPC Hub 1 : Intel 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) LPC Interface Bridge
Controller Legacy LPC 1 : Winbond W83627THF/THG
Periferica Audio : ASUS SoundMAX Integrated Digital Audio
Codec Audio : Analog Devices 0068
Porte Seriali : 1
Porte Parallele : 1
Controller Disco : ASUS 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) EIDE Controller
Controller USB 1 : ASUS 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #1
Controller USB 2 : ASUS 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #2
Controller USB 3 : ASUS 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #3
Controller USB 4 : ASUS 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #4
Controller USB 5 : ASUS 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB 2.0 EHCI Controller
Controller FireWire/1394 1 : VIA VT6306 VIA Fire II IEEE-1394 OHCI Link Layer Controller
Controller di Sistema SMBus 1 : Intel ICH SMBus

Periferiche

Servizi di Networking
Adattatori di Rete : NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti (Ethernet)

Sistema Operativo
Sistema Windows : Microsoft Windows XP
Conformità della piattaforma : x86

grazie a tutti
scusate se vi sto snervando
lol
 
si sono pc che ho già
sono vecchiotti
non so se si possono forzare però bisogna anche considerare che i requisiti che vi ho indicato sono i massimi, quindi se parliamo di cpu, se il consigliato è 2.4 ghz 2,2 potrebbe anche andare bene
 
Se 2,4 è il requisito max ok, potresti anche alzare la frequenza del processore a 2.4, dovrebbe arrivarci lo stesso
:ok:

Per le schede consigliate ATI Radeon HD2900 o Nvidia GEForce 8800 GT le puoi trovare tranquillamente a 20/30 euro
 
non saprei ditemi voi
il processore del primo pc è Dual Core, però è una marca diversa e non ho idea cosa significhi
le schede video consigliate veramente su internet non le trovo in vendita (almeno in siti italiani), ma sono compatibili con la scheda madre e il resto?

perchè cavolo se posso spendere solo 50 euro, allora un anno tiro avanti così... a saperlo prima

non capisco però come mai i requisiti consigliati per Fifa 13 sembrino più potenti di quelli indicati per Fifa 14
Requisiti Raccomandati
INTEL CPU: Core 2 Duo E6750 2.66GHz
AMD CPU: Athlon II X2 220
RAM: 2 Gigabyte
Sistema Operativo: Win Xp 32 o superiore
Spazio libero su HardDisk: 6.5 GB
Scheda grafica compatibile con le DirectX 9.0c e almeno 256 MB di RAM video.
Nvidia GPU: GeForce GT 240
AMD GPU: Radeon HD 3850

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top