• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming al risparmio

Pubblicità

ExtremeFunk

Utente Attivo
Messaggi
368
Reazioni
11
Punteggio
49
ciao,
vorrei prendere un pc gaming che però non costi troppo considerando che siamo in un periodo di grandi evoluzioni, con le nuove console, le steam box e anche la ovvia evoluzione susseguente dei pc che nei prossimi anni sarà più veloce del solito (non che sia lenta di solito però)

mi è stato consigliato questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif


spesa totale 395 Euro

c'è di meglio allo stesso prezzo (o meno)?
ci sono altri siti da vedere per verificare se ci sono offerte migliori?

quanto pensate che duri un pc del genere?

quanto bene ci gira l'emulatore della playstation2?

l'idea sarebbe di prendere un pc che duri più anni possibile per i giochi pc tipo quelli Ea Sports e magari puntare anche su qualche gioco vecchio per pc e sull'emulatore del ps2 per giustificare una spesa così alta
e una volta passati 3-4-5 anni (improbabile che duri anche 3 vero?) vedere come si è evoluto il mercato del gaming e scegliere su cosa puntare, probabilmente una console

mi togliete una curiosità, i pezzi che vi ho indicato di che anno sono?

ciao
grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Un pc del genere é GIÀ vecchio, o meglio poco potente, ci potrai giocare in full hd con dettagli low o in hd 720p dettagli medi

Comunque come potenza assomiglia ad una xbox 360 cui i giochi girano a 720p dettagli medi 30 fps, se ti accontenti

Io ti consiglio di aspettare e arrivare ad almeno 600 euro meglio ancora 800

Con 600 metti un i5 e una 7850 che sarebbe un bel passo avanti e sarebbe gia una buona base per il gaming

Spero di esserti stato utile
 
il discorso nasce tutto da un altro discorso
1) non mi interessa la grafica, ma solo che i giochi partano e funzionino bene
2) la prossima evoluzione delle componenti dei pc renderanno un pc acquistato adesso rapidamente obsoleto, quindi potrebbe essere meglio spendere 400 che 800 euro, perchè potrebbero rivelarsi soldi buttati.... anche se bisogna capire qual è la soglia di spesa giusta per questo discorso che tradotto in poche parole penso sia "spesa minima per acquistare un pc che faccia girare i giochi Ea Sport 2016, ancora meglio se 2017, + la possibilità di giocare a giochi vecchi e poter sfruttare un pò anche l'emulatore della ps2"
3) l'evoluzione del mondo del gaming sta per prendere chissà quali strade, sembra probabile una sempre più attenzione sulle console
4) i punti 2 e 3 suggeriscono che bisognerebbe aspettare 2-3 anni per avere le idee chiare e quindi acquistare.... ma non posso aspettare 2-3 anni, nè 6 mesi, nè prendere una console di nuova generazione al momento dell'uscita perchè la cosa crea sempre problemi vari e anche lì ci sono molte valutazioni da fare su qual è la migliore, etc etc
5) l'ideale sarebbe puntare su una situazione temporanea ed economica (addirittura speravo di poter spendere molto meno di 400 euro)

voi che ne pensate? siete daccordo su questo discorso sintetizzato?

consigli sul pc da prendere, se si rimane lì col prezzo, si scende o se mettendoci 100 euro di più la longevità aumenta di molto (ma questo mi pare improbabile, anche da poter dire)
 
il discorso nasce tutto da un altro discorso
1) non mi interessa la grafica, ma solo che i giochi partano e funzionino bene
2) la prossima evoluzione delle componenti dei pc renderanno un pc acquistato adesso rapidamente obsoleto, quindi potrebbe essere meglio spendere 400 che 800 euro, perchè potrebbero rivelarsi soldi buttati.... anche se bisogna capire qual è la soglia di spesa giusta per questo discorso che tradotto in poche parole penso sia "spesa minima per acquistare un pc che faccia girare i giochi Ea Sport 2016, ancora meglio se 2017, + la possibilità di giocare a giochi vecchi e poter sfruttare un pò anche l'emulatore della ps2"
3) l'evoluzione del mondo del gaming sta per prendere chissà quali strade, sembra probabile una sempre più attenzione sulle console
4) i punti 2 e 3 suggeriscono che bisognerebbe aspettare 2-3 anni per avere le idee chiare e quindi acquistare.... ma non posso aspettare 2-3 anni, nè 6 mesi, nè prendere una console di nuova generazione al momento dell'uscita perchè la cosa crea sempre problemi vari e anche lì ci sono molte valutazioni da fare su qual è la migliore, etc etc
5) l'ideale sarebbe puntare su una situazione temporanea ed economica (addirittura speravo di poter spendere molto meno di 400 euro)

voi che ne pensate? siete daccordo su questo discorso sintetizzato?

consigli sul pc da prendere, se si rimane lì col prezzo, si scende o se mettendoci 100 euro di più la longevità aumenta di molto (ma questo mi pare improbabile, anche da poter dire)
guarda i futuri porting da consolle next gen si presume sfruttino l'hyperthreading e più core, una volta che hai un quad core (es i7 2600 o un 3770) come cpu stai apposto altri 10anni fino alla prossima next gen...il problema e della vga, che se giochi al pc sei "obbligato" cambiarla ogni 2-3 anni se vuoi continuare maxxare tutto
 
diventa davvero difficile decidere cosa fare
io ho la sensazione che tutto si sposti su console a breve, anche per le cose che ho letto sulla steam box

e oltre a questo discorso, davvero pensi che il problema sia solo della scheda video? si parla di evoluzione anche dei processori nel 2015 e nel 2016
 
il discorso nasce tutto da un altro discorso
1) non mi interessa la grafica, ma solo che i giochi partano e funzionino bene
2) la prossima evoluzione delle componenti dei pc renderanno un pc acquistato adesso rapidamente obsoleto, quindi potrebbe essere meglio spendere 400 che 800 euro, perchè potrebbero rivelarsi soldi buttati.... anche se bisogna capire qual è la soglia di spesa giusta per questo discorso che tradotto in poche parole penso sia "spesa minima per acquistare un pc che faccia girare i giochi Ea Sport 2016, ancora meglio se 2017, + la possibilità di giocare a giochi vecchi e poter sfruttare un pò anche l'emulatore della ps2"
3) l'evoluzione del mondo del gaming sta per prendere chissà quali strade, sembra probabile una sempre più attenzione sulle console
4) i punti 2 e 3 suggeriscono che bisognerebbe aspettare 2-3 anni per avere le idee chiare e quindi acquistare.... ma non posso aspettare 2-3 anni, nè 6 mesi, nè prendere una console di nuova generazione al momento dell'uscita perchè la cosa crea sempre problemi vari e anche lì ci sono molte valutazioni da fare su qual è la migliore, etc etc
5) l'ideale sarebbe puntare su una situazione temporanea ed economica (addirittura speravo di poter spendere molto meno di 400 euro)

voi che ne pensate? siete daccordo su questo discorso sintetizzato?

consigli sul pc da prendere, se si rimane lì col prezzo, si scende o se mettendoci 100 euro di più la longevità aumenta di molto (ma questo mi pare improbabile, anche da poter dire)

1) Ma che giochi vorresti farci girare? Crysis 3 o Minecraft?
2) La prossima evoluzione? Di quale prossima evoluzione stai parlando, l'hardware evolve in continuazione.
3) Quali strade starebbe per prendere? Cosa ti fa pensare che l'attenzione sarà più sulle console? E che cosa vuol dire "attenzione sulle console"?
4) A cosa serve aspettare 2-3 anni? Si sa già adesso quale hardware montano le console next-gen.
5) Quindi vorresti spendere di più sui componenti che non invecchiano e risparmiare su CPU e GPU?

- - - Updated - - -

diventa davvero difficile decidere cosa fare
io ho la sensazione che tutto si sposti su console a breve, anche per le cose che ho letto sulla steam box

e oltre a questo discorso, davvero pensi che il problema sia solo della scheda video? si parla di evoluzione anche dei processori nel 2015 e nel 2016

Cosa centra lo Steam Box con le console? E' semplicemente un PC con motherboard mini-itx.

Cosa te ne frega dell'evoluzione dei CPU nel 2016? Mettiamo tu voglia prendere un CPU schifo adesso come quell'i3-2120, vorresti aspettare 3 anni per il CPU vero? E cosa farai quando scoprirai l'evoluzione CPU del 2018? Aspetti naltri 2 anni?

- - - Updated - - -

Secondo me, la cosa migliore che tu possa fare in questo momento, se vuoi armarti per il futuro a basso prezzo, è prendere un 8-core AMD come l'FX 8320, o anche 6-core FX 6300, e aggiungere una scheda video di fascia media col miglior rapporto qualità prezzo possibile. Punterei la 7790 a 120€.

- - - Updated - - -

In attesa della tua risposta alle domande, ti posso dire questo: rispetto a qualche anno fa, l'hardware nuovo esce meno spesso e offre guadagni inferiori, il ciclo sta rallentando un poco. Il che vuol dire che quello che acquistiamo adesso si svaluta più lentamente.
Ma che hardware ci servirà con la next-gen di console? Si sa già che monteranno CPU 8 core, 8GB di RAM e una scheda di potenza simile alla 7850.
La differenza di potenza tra questa e le Xbox 360 e PS3 di adesso è importante, ma non perchè i numeretti siano più alti, perchè hanno cambiato COMPLETAMENTE come funzionano (e infatti la PS4 nn potrà far girare giochi della PS3). Ora funzionano proprio come un PC, e gli sviluppatori hanno subito elogiato questa nuova direzione: sviluppare un gioco sulle attuali console è una rottura di coglioni, e fare un port tra PC e console è molto laborioso. Adesso invece, il porting sarà molto più semplice, e la performance su PC molto migliorata. Quindi, se c'è una piattaforma che vedrà molta più "attenzione" rispetto al passato sarà il PC.

Ancora non capisco cosa centri lo Steam Box del tuo post...
 
il punto è che siccome non me ne intendo, chiedo a chi se ne intende per arrivare a capire qual è la cosa migliore
pensavo che puntare su una soluzione economia adesso, potesse essere utile o per prendere un pc evoluto tra 2-3 anni (perchè ho letto che ci saranno diverse evoluzioni tipo queste I primi prodotti PCI Express 4.0 nel 2016, a doppia velocità - Tom's Hardware
GDDR6 per le schede video, il nuovo standard nel 2014? - Tom's Hardware
NIENTE LINK A FORUM O SITI CONCORRENTI!!!
editq.gif

che io da inesperto collego ad una sorta di risposta dei pc all'uscita delle console e che non mi sembrano normali incrementi ma salti e quindi un pò l'idea che avevo è che prendere un pc potente tra 2-3 anni sia meglio di prenderlo oggi) oppure prendere una console tra 2-3 anni (non all'uscita perchè è rischioso etc, perchè mi dicono che le software house non si cagano molto il pc, perchè la console quella è e non ci sono problemi di configurabilità etc)


quindi cmq non lo so
a) prendo un pc potente e ogni tot anni aggiorno solo la scheda video?
b) prendo un pc che mi regga 2-3 anni e poi un pc serio?
c) prendo un pc che mi regga 2-3 anni e poi prendo una console?

tutto nasce da qui
il fatto che la soluzione temporanea costi 400 euro mi fa un pò ripensare
 
Ultima modifica da un moderatore:
a) prendo un pc potente e ogni tot anni aggiorno solo la scheda video?
b) prendo un pc che mi regga 2-3 anni e poi un pc serio?
c) prendo un pc che mi regga 2-3 anni e poi prendo una console?

tutto nasce da qui
il fatto che la soluzione temporanea costi 400 euro mi fa un pò ripensare

A: se hai almeno 800 euro prenditi un buon pc, non serve spendere 1000-1500 euro

B: ricordati che è un pc e come tale si può aggiornare e tenere componenti esempio:

Case
Alimentatore
Masterizzatore
Hard disk

E già li sono soldi risparmiati e non pochi (150-200 euro)

C: Io nel 2008 presi un pc completo con cpu quad core q6600 + geforce 9600gt (vga da 120 euro di fascia media)

Solo quest' anno ho avuto la necessità di cambiare la vga per giocare in full hd con un frame rate decente, ma scalando a 1280x720 avrei potuto andare avanti ancora un con pò dettagli medi

Per cui vedi tu, ma se pensi di prenderti una console next gen potresti optare per un mini pc con una amd apu tipo a10 5800k le Apu sono cpu con vga integrata che sfruttano le ram della scheda madre

[video=youtube_share;5UDeqACXSd0]http://youtu.be/5UDeqACXSd0[/video]
[video=youtube_share;F7fQH3gvu8g]http://youtu.be/F7fQH3gvu8g[/video]




Giocherai a 1280x720 o 1366x768 a dettagli medi come una xbox360 insomma, anzi a dire il vero anche meglio tenendo conto che l' xbox360 è vecchia di 7 anni e anche se upscala a 1080p comunque i giochi sono tutti a 720p con massimo un 2x di antialiasing

Con giochi più vecchiotti dovresti riuscire a giocare in full hd


Con 400 euri ce la fai, perchè se devi aspettare 2-3 anni intanto con cosa giochi?!?
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
CPU: AMD FX-4130 (94 Euro)
Scheda Madre: Gigabyte GA-970A-DS3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX (63,70 Euro)
Scheda Video: His Ati Amd Radeon HD 7750 iCooler Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI MiniDP Retail (78,40 Euro)
RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL8 Red (2x4GB) (59 Euro)
Alimentantore: Corsair CX Series CMPSU-500M 500W Modular (57 Euro)
HD: SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda (56 Euro)
Totale: 408,10 Euro + 35 Euro di case...
 
il punto è che siccome non me ne intendo, chiedo a chi se ne intende per arrivare a capire qual è la cosa migliore
pensavo che puntare su una soluzione economia adesso, potesse essere utile o per prendere un pc evoluto tra 2-3 anni (perchè ho letto che ci saranno diverse evoluzioni tipo queste I primi prodotti PCI Express 4.0 nel 2016, a doppia velocità - Tom's Hardware
GDDR6 per le schede video, il nuovo standard nel 2014? - Tom's Hardware
NIENTE LINK A FORUM O SITI CONCORRENTI!!!
editq.gif

che io da inesperto collego ad una sorta di risposta dei pc all'uscita delle console e che non mi sembrano normali incrementi ma salti e quindi un pò l'idea che avevo è che prendere un pc potente tra 2-3 anni sia meglio di prenderlo oggi) oppure prendere una console tra 2-3 anni (non all'uscita perchè è rischioso etc, perchè mi dicono che le software house non si cagano molto il pc, perchè la console quella è e non ci sono problemi di configurabilità etc)


quindi cmq non lo so
a) prendo un pc potente e ogni tot anni aggiorno solo la scheda video?
b) prendo un pc che mi regga 2-3 anni e poi un pc serio?
c) prendo un pc che mi regga 2-3 anni e poi prendo una console?

tutto nasce da qui
il fatto che la soluzione temporanea costi 400 euro mi fa un pò ripensare

Allora vediamo queste evoluzioni:

1) Prendi l'attuale standard, il pcie 3.0, ha ampiezza di banda doppia rispetto al vecchio 2.0
Se prendessi una scheda video e la montassi prima nel 3.0 e poi in un pcie 2.0 sai quanti FPS perderei giocando? Praticamente 0.
NIENTE LINK A FORUM O SITI CONCORRENTI!!!
editq.gif

E non credo che questo sarà diverso.

2) Questa non l'avevo letta, ma c'è poco da dire, non abbiamo informazioni sulle card del prossimo anno, solo che bisognerà aspettare la serie AMD 9000 per vedere nuovi chip, la NVIDIA 700 e prossima AMD 8000 sono dei rebranding di tecnologie già presenti.

3) Quello riguarda i CPU-E di fascia estrema, riguarda massimo il 5% degli utenti.

Quello che suggerisce SFINGEMORTA ha un problema, non è una piattaforma che si presta all'upgrade futuro. I CPU con grafica inclusa (APU) come il 5800K necessitano di un socket (la parte che ospita il CPU su una motherboard) particolare (FM2 mi pare) che accetta solo APU di quel tipo.

Quello che dovresti fare, secondo me, è creare una buona piattaforma di partenza pronta ad un upgrade futuro QUANDO NE SENTIRAI IL BISOGNO.
Quindi prendi una motherboard AMD con CPU AMD. Perchè? Le mobo AMD-compatibili hanno socket AM3+ che resterà compatibile con i futuri CPU Steamroller (2014-2015...e questo non vuol dire che dovrai comprare un nuovo CPU tra un anno, vuol dire che avrai la possibilità, quando lo vorrai, di prendere un CPU più potente SENZA DOVER COMPRARE UNA NUOVA MOBO). Intel invece non sta facendo questo, l'attuale socket 1155 per CPU i3-i5 non potrà ospitare futuri upgrade.

Quindi prendi:
CPU: FX 6300 111€ su Amazon (e non la serie 4000 o 6100 Biggiamp per carità!!!) http://www.amazon.it/AMD-FD6300WMHK...e=UTF8&qid=1369043830&sr=1-1&keywords=fx+6300
Mobo: Gigabyte GA-970A-UD3 75€ "e-kiave"

Per la RAM, non ha senso risparmiare per un kit da solo 4GB, 8GB va bene adesso e andrà bene anche con la next-gen.
RAM: Kingston HyperX 2x4GB 1600mhz 50€ Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9 Dimm: Amazon.it: Elettronica

Hard Disk: SEAGATE 1TB ST1000DM003 7200rpm 64MB Barracuda 56€ "e-kiave"
Si potrebbe risparmiare 10€ e prendere un HDD da 500GB...ma è evidente che è un falso risparmio, -20% di costo ma -50% di capacità.

CASE: Cooler Master K280 39€
http://www.amazon.it/Cooler-Master-...s&ie=UTF8&qid=1369043978&sr=1-1&keywords=k280

Alimentatore: per quello che c'è in questo PC, basterebbero anche 450W, ma se dovessi prendere una scheda di fascia alta nel futuro...550W basteranno e avanzeranno. E' inoltre importante che sia assemblato da una buona azienda. L'XFX ha questo marchio, ma è fatto dalla Seasonic, uno dei leader del settore.

PSU: XFX Proseries 550W 58€ "e-kiave"

Ora siamo a 390€ e manca la scheda video. Tutti gli altri componenti dureranno MOLTO tempo, il CPU meno forse, 2-3 anni. La scelta della scheda video dipende dalle tue esigenze ovviamente. Se vuoi stare nella fascia media, l'acquisto con il miglior rapporto qualità prezzo è:

Radeon HD 7790 R7790-1GD5/OC Core 1050MHz 118€ "e-kiave"

Sei a 508€ con un PC che può far girare anche giochi recenti, stando attenti a non mettere la grafica ad Ultra xD

Ah, e se comprerai dal sito "e-kiave" oltre che su Amazon, pigliati una ventolina
Arctic Cooling F12 PWM 120mm per 5€, il case è buono ma ne ha solo una in entrata, quest'altra montala nel retro per un accettabile flusso d'aria.

Vi sfido a far meglio di così con 500€ xD

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie per le risposte
non ho capito però secondo voi qual è la cosa migliore tra le tre opzioni

spendere 400-500 euro non mi sembra una soluzione economica temporanea
continuo a non capire se oggi conviene spendere per un pc potente

se non è una stupidaggine prendere un pc potente adesso io 800-850 euro max ce li potrei pure spendere
ma è una spesa accettabile se il pc dura tanti ma tanti anni, non necessariamente giocando al massimo dei dettagli e se davvero comprare un pc oggi significa poi che per durare tipo 10 anni, sono necessari solo upgrade di cpu e vga

comprando dai siti online, bisognerebbe comprare dallo stesso sito sennò ci vado sotto con le spese di spedizioni
 
Amazon non ha spese di spedizione per ordini sopra i 19€.

Come ho detto, dipende dalle tue esigenze, con 500€ viene un rispettabile PC di fascia media, potrai giocare a dettagli medi-alti per 1-1.5 anni. E con quello che hai risparmiato, 300-350€, potrai prenderti una scheda di fascia alta nel 2014-15 se lo vorrai, questa sarebbe la soluzione più longeva se nn vuoi tutto ad Ultra adesso.
E si, bastano CPU e VGA in linea di massima.
 
Hai 2 scelte: o segui le indicazioni di Tar Palantir e ti prendi una buona base ora con 500 euro per poi cambiare solo la vga oppure con 200 euro trovi sul mercatino un vecchio pc che per i giochi di Easports e emulatore ps2 va bene
 
Amazon non ha spese di spedizione per ordini sopra i 19€.

Come ho detto, dipende dalle tue esigenze, con 500€ viene un rispettabile PC di fascia media, potrai giocare a dettagli medi-alti per 1-1.5 anni. E con quello che hai risparmiato, 300-350€, potrai prenderti una scheda di fascia alta nel 2014-15 se lo vorrai, questa sarebbe la soluzione più longeva se nn vuoi tutto ad Ultra adesso.
E si, bastano CPU e VGA in linea di massima.


mi sono spiegato male

praticamente voi intende questo da 500 euro come buona base
quindi avete già scartato una soluzione economica temporanea
ok

mi chiedevo però come base adesso è meglio spendere 500 euro o 800 euro?
nella prima fase di quel famoso discorso mi avevano consigliato questo
NIENTE LINK O CODICI A SHOP!!!(NE' SOTTO IMMAGINE, NE' SOTTO TABELLA)
editq.gif
da prendere poi a pezzi risparmiando fino a 750 euro

le mie esigenze: per me è tranquillamente accettabile stare su dettagli medi, solo che vorrei che il tutto durasse il più possibile così che sul lungo termine spendo di meno

non ho chiara la proiezione di spesa che ci sarebbe nel giro di 6-8 anni spendendo 500 euro o 800 euro adesso

p.s non sapevo che amazon ha la spedizione gratuita, sarebbe ottimo se avesse tutti i pezzi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top