• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming 800-1000€

Pubblicità
Non riesco a capire dove sta tutta questa differenza, cioè, perchè è tanto peggio AMD rispetto ad intel?
Tanti sostengono quanto mi avete detto voi, però leggendo un po in qua e un po in la, qualcuno che si trova veramente bene con AMD e non trova tutte queste differenze con intel ci sono. Per questo ero indirizzato su AMD, con la stessa cifre prendo il top gamma, con le altre componenti sempre Top, senza spendere una cifra esagerata. Questo era il mio ragionamento, poi se mi dite che per giocare è meglio intel sempre e comunque allora opto per un i5

Per un uso normale (internet, word e simili) sono equivalenti. Per uso di applicazioni molto parallelizzate (che sfruttano molti core, come possono essere programmi di rendering) è meglio AMD come rapporto qualità/prezzo, intel per prestazioni assolute (si parla di processori da 500€). Per uso di applicazioni che non sfruttano molti core e che necessitano di grande potenza (come i giochi) non c'èparagone, intel è avanti. ti lascio un paio di bench (test fatti misurando le prestazioni ottenute giocando con la stessa scheda video ma diversi processori) per vedere le differenze ;)
 
anche se ti sembrerà strano che si dice è meglio un i5 rispetto a un amd che ha il doppio dei core, una frequnza maggiore, tutto è dovuto alla qualità dei materiali di costruzione, l'architettura dei core!
 
Mmmm diciamo che la cosa è molto complicata ed ultimamente ho letto molti pareri contrastanti...
Allora l'architettura dei nuovi proci amd è un po' strana ed è formata da moduli, ogni modulo è formato da due unità di calcolo intere (ALU) e una unità di calcolo in virgola mobile (FPU). Gli fx8xxx hanno 4 moduli per un totale di 8 alu e 4 fpu, per cui può eseguire 8 calcoli interi ain simultanea e 4 in virgola mobile (con numeri con la virgola, float), per cui non sono dei veri e propri 8 core completi. Mentre le cpu intel seguono l'architettura classica dei core formati ognuno da una alu e da una fpu.

Giungiamo al sodo, la differenza di prestazioni in gaming tra un fx8350 e i5 3570k non è così elevata, nei giochi che dipendono poco dalla cpu si assesta su uno scarto di circa 5 fps a favore dell'i5 e nei giochi che dipendono molto dalla cpu (praticamente solo skyrim, che ha un'ottimizzazione pietosa) si aggira sui 15 fps sempre a favore di intel. Però l'fx vince su tutte quelle applicazioni di editing che sfruttano il calcolo cpu, ed addirittura ti consente di giocare e renderizzare un video contemporaneamente grazie al numero maggiore di unità di calcolo, tutto ad un prezzo minore dell'i5.

- - - Updated - - -

Inoltre l'architettura amd è prematura, è un'architettura pensata per il multithreading (cioè lo sviluppo di applicazioni capaci di dividere il proprio carico su più core) che è un concetto ancora in evoluzione. Per questo molti programmi rendono poco sulle cpu amd, perchè sono ancora realizzati per sfruttare pochi core avvantaggiando così i core intel che risultano essere singolarmente più veloci di un singolo core amd.
 
Mmmm diciamo che la cosa è molto complicata ed ultimamente ho letto molti pareri contrastanti...
Allora l'architettura dei nuovi proci amd è un po' strana ed è formata da moduli, ogni modulo è formato da due unità di calcolo intere (ALU) e una unità di calcolo in virgola mobile (FPU). Gli fx8xxx hanno 4 moduli per un totale di 8 alu e 4 fpu, per cui può eseguire 8 calcoli interi ain simultanea e 4 in virgola mobile (con numeri con la virgola, float), per cui non sono dei veri e propri 8 core completi. Mentre le cpu intel seguono l'architettura classica dei core formati ognuno da una alu e da una fpu.

Giungiamo al sodo, la differenza di prestazioni in gaming tra un fx8350 e i5 3570k non è così elevata, nei giochi che dipendono poco dalla cpu si assesta su uno scarto di circa 5 fps a favore dell'i5 e nei giochi che dipendono molto dalla cpu (praticamente solo skyrim, che ha un'ottimizzazione pietosa) si aggira sui 15 fps sempre a favore di intel. Però l'fx vince su tutte quelle applicazioni di editing che sfruttano il calcolo cpu, ed addirittura ti consente di giocare e renderizzare un video contemporaneamente grazie al numero maggiore di unità di calcolo, tutto ad un prezzo minore dell'i5.

- - - Updated - - -

Inoltre l'architettura amd è prematura, è un'architettura pensata per il multithreading (cioè lo sviluppo di applicazioni capaci di dividere il proprio carico su più core) che è un concetto ancora in evoluzione. Per questo molti programmi rendono poco sulle cpu amd, perchè sono ancora realizzati per sfruttare pochi core avvantaggiando così i core intel che risultano essere singolarmente più veloci di un singolo core amd.
complimenti :)) penso che avrà capito!
 
Mmmm diciamo che la cosa è molto complicata ed ultimamente ho letto molti pareri contrastanti...
Allora l'architettura dei nuovi proci amd è un po' strana ed è formata da moduli, ogni modulo è formato da due unità di calcolo intere (ALU) e una unità di calcolo in virgola mobile (FPU). Gli fx8xxx hanno 4 moduli per un totale di 8 alu e 4 fpu, per cui può eseguire 8 calcoli interi ain simultanea e 4 in virgola mobile (con numeri con la virgola, float), per cui non sono dei veri e propri 8 core completi. Mentre le cpu intel seguono l'architettura classica dei core formati ognuno da una alu e da una fpu.

Giungiamo al sodo, la differenza di prestazioni in gaming tra un fx8350 e i5 3570k non è così elevata, nei giochi che dipendono poco dalla cpu si assesta su uno scarto di circa 5 fps a favore dell'i5 e nei giochi che dipendono molto dalla cpu (praticamente solo skyrim, che ha un'ottimizzazione pietosa) si aggira sui 15 fps sempre a favore di intel. Però l'fx vince su tutte quelle applicazioni di editing che sfruttano il calcolo cpu, ed addirittura ti consente di giocare e renderizzare un video contemporaneamente grazie al numero maggiore di unità di calcolo, tutto ad un prezzo minore dell'i5.

- - - Updated - - -

Inoltre l'architettura amd è prematura, è un'architettura pensata per il multithreading (cioè lo sviluppo di applicazioni capaci di dividere il proprio carico su più core) che è un concetto ancora in evoluzione. Per questo molti programmi rendono poco sulle cpu amd, perchè sono ancora realizzati per sfruttare pochi core avvantaggiando così i core intel che risultano essere singolarmente più veloci di un singolo core amd.

Perfetto, è quello che avevo più o meno capito. Quindi un pc creato come avevo in mente è leggermente carente nei videogiochi ma lo potrei utilizzare per più cose, con una minor spesa
 
Però l'fx vince su tutte quelle applicazioni di editing che sfruttano il calcolo cpu, ed addirittura ti consente di giocare e renderizzare un video contemporaneamente grazie al numero maggiore di unità di calcolo, tutto ad un prezzo minore dell'i5.

La spiegazione è ottima, ma dubito che si riesca a giocare e renderizzare contemporaneamente visto che non ha 8 core "puri" ma 4 moduli con 2 core con alcune risorse condivise.
 
La spiegazione è ottima, ma dubito che si riesca a giocare e renderizzare contemporaneamente visto che non ha 8 core "puri" ma 4 moduli con 2 core con alcune risorse condivise.

questo non è vero:




io ti consiglio di mettere un 650w poi per il resto è ottima, soprattutto la scheda madre, ti consiglio un dissipatore aftermarket :ok:
 
Ultima modifica da un moderatore:
http://www.tomshw.it/forum/processori/312507-perche-schegliere-un-fx-8350-test-completo.html
In questa pagina un utente ha testato tutte le potenzialità del suo fx8350, ed nella prima pagina nella parte finale ci sono i test di gaming+editing (conversione foto raw) e i frame ne hanno risentito pochissimo perchè i giochi di oggi sono scritti per sfruttare pochi core per cui i programmi di editing hanno comunqe delle unità di calcolo libere da sfruttare. Poi i calcoli in virgola mobile possono anche essere eseguiti dalle alu, ci vuole più tempo ma si può fare.
 
Ultima modifica:
O.o non l'avrei mai detto! Comunque dipende dai giochi, anche perchè quelli più nuovi (come crysis 3 se non erro) 4 core li usano!
 
Crysis3 non lo so, ma resterebbero comunque 4 alu libere utilizzabili anche per i calcoli in virgola mobile ( ci vuole più tempo ma anche le alu possono eseguire i calcoli in virgola mobile).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top