- 1,075
- 186
- CPU
- i5-6600k
- Scheda Madre
- Asrock Z170 Extreme 4
- HDD
- SSD 840 EVO Samsung 256GB
- RAM
- 8GB DDR4 2400MHZ Corsair LPX Vengeance
- GPU
- XFX R9 390 Black Edition
- Monitor
- Samsung SyncMaster XL2270HD
- PSU
- XFX 650w XTR 80 Gold+
- Case
- Corsair carbide SPEC-03
- OS
- Windows 10 PRO 64 bit
Ciao a tutti,
dopo che mi sono informato un pò, ho dato una configurazione definitiva per il mio pc gaming, ma l'uso non sarà solo quello, infatti lo userò anche per uso giornaliero e soprattutto utilizzerò spesso macchine virtuali anche mentre gioco (quindi il kit ram 8 GB, mi servono e non sono deciso a risparmiare magari su quelle).
Premetto che ordinerò i pezzi in un negozio specializzato nel mio paese e me lo farò anche assemblare, quindi verrà sicuramente qualcosa in più rispetto alla somma della configurazione.
Se avete qualche consiglio riguardo ai componenti, dite pure!
PS: Per l'alimentatore, ho deciso di prendere quello (LC è abbastanza efficiente rispetto ai vecchi modelli sembra) perchè non ho intenzione di fare sli, overclock etc., quandò vorrò upgradare il pc o fare sli, comprerò un nuovo alimentatore, l'importante è che voglio sapere che questo reggi tranquillamente tutto il sistema.
Riguardo alla risoluzione, per ora giocherò a 1280 x 1024 ma fra non molto acquisterò un monitor LCD/LED full hd 22'' 1920x1080.
Grazie per eventuali risposte!
dopo che mi sono informato un pò, ho dato una configurazione definitiva per il mio pc gaming, ma l'uso non sarà solo quello, infatti lo userò anche per uso giornaliero e soprattutto utilizzerò spesso macchine virtuali anche mentre gioco (quindi il kit ram 8 GB, mi servono e non sono deciso a risparmiare magari su quelle).
Premetto che ordinerò i pezzi in un negozio specializzato nel mio paese e me lo farò anche assemblare, quindi verrà sicuramente qualcosa in più rispetto alla somma della configurazione.
Se avete qualche consiglio riguardo ai componenti, dite pure!
PS: Per l'alimentatore, ho deciso di prendere quello (LC è abbastanza efficiente rispetto ai vecchi modelli sembra) perchè non ho intenzione di fare sli, overclock etc., quandò vorrò upgradare il pc o fare sli, comprerò un nuovo alimentatore, l'importante è che voglio sapere che questo reggi tranquillamente tutto il sistema.
Riguardo alla risoluzione, per ora giocherò a 1280 x 1024 ma fra non molto acquisterò un monitor LCD/LED full hd 22'' 1920x1080.
Grazie per eventuali risposte!

Ultima modifica: