• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming - 500/600 euro

Pubblicità

Marco Antonino

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
3
Punteggio
25
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un parere su un pc che ho trovato in rete ad un buon rapporto qualità prezzo, credo.

Case: Case Cooler Master Elite 372 Nero

Alimentatore (PSU): Alimentatore PC Cooler Master Elite SI 500W bulk

Hard Disk (SSD): n.1 SSD SanDisk Extreme 120GB SATA3

Processore (CPU): Intel Core i3-3220 3,3GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed

Memorie (RAM): Kingston 1600MHz 8GB (2x4GB)

Scheda Madre (MB): MSI H77MA-G43 Socket 1155

Scheda Video (VGA): Asus nVidia GeForce GT 640 2GB

Supporto Ottico (Masterizzatore): Masterizzatore Interno CD/DVD 24X

Il tutto assemblato a 520 euro.
Premetto che non sono assolutamente un esperto di hardware, ma ho cercato all'interno del forum i vari pezzi ed ecco i miei dubbi.

Case: non ha le porte usb 3.0...me ne importa davvero qualcosa?
HD: Ho letto un paio di topic in cui alcuni utenti si lamentavano della lentezza. Io sono un utente medio quindi non ho bisogno di pezzi all'avanguardia, quindi se la lentezza non è patologica, non me ne importa un granchè.
Processore: mi è stato consigliato di prendere direttamente un i5. Suggerimenti sui modelli?
Scheda video: in questo topic http://www.tomshw.it/forum/schede-video/277556-nvidia-geforce-gt640.html viene consigliata in alternativa una AMD 7750 o 7770 che a parità di prezzo ha prestazioni migliori, confermate? Potreste anche in questo caso darmi la sigla esatta del modello?

Infine, credo che dovrò dotarmi anche di monitor hd, consigli su qualche modello economico?
Ultima domanda: per il SO vado di 64bit in quanto altrimenti non potrei avere più di 4gb di ram?

Grazie a tutti dell'attenzione e incomincio già a ringraziare chi avrà la voglia di rispondermi.

Buona giornata
 
Lascia perdere gli assemblati, al massimo per 35 € ti fai assemblare il pc dal sito su cui lo assembli.

il SO devi comprarlo?
il monitor è incluso nel budget?
 
Grazie per la risposta :)

Il SO lo devo comprare, tuttavia a seconda di quanto spendo per il pc potrei utilizzare il mio vecchio windows.
Per quanto riguarda il monitor, lo considero escluso dal budget che ho scritto prima, ma non vorrei assolutamente superare la soglia di 650 euro per pc+monitor.
 
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 42,70 €

Case Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX 37,40 €

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - 46,60 €


RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - 58,50 €


Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - 50,20 €

VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 Ti OC Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI VGA - 130,00 €


CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed - 121,00 €

Assemblaggio e test pc - 35,00 €

Masterizzatore LG - 15 €
Monitor Led 23.6" AOC E2462VWH FullHD 250cd/m[SUP]2[/SUP] 2ms VGA HDMI Nero - 130,00 €

Totale: 651 €.

se potessi "acquistare" il sistema operativo in altri modi sarebbe meglio. Avendo 650 € di buget ridurre i costi per mettere quasi 100 € di software penalizzerebbero decisamente l'hardware
 
Ti interessa avere un SSD o ti bansta un normale HDD? Gli HDD sono "lenti" solo rispetto agli SSD, pià che dire che gli HDD sono lenti si potrebbe dire che gli SSD sono più veloci.

Ipotizziamo:
monitor fullHD 120/130

100 euro cpu fx-6300
60 euro scheda madre asrock chipset 970 pro3
55 euro HDD Seagate 1tb
55 euro alimentatore xfx 550W (oppure 450W, 45 euro)
55 euro ram 2x4gb ddr3 1600mhz cl9
15 euro masterizzatore

totale per ora 340 euro escluso monitor
case 40/50 euro uno che ti piace

scheda video 3 scelte:
100/110 euro hd7770 o 7790 fascia media
150/200 euro hd7870 o 7870xt fascia medio/alta
240 euro hd7950 fascia alta
 
Grazie a entrambi per le proposte!

Ho visto che su alcuni pezzi avete suggerito praticamente la stessa cosa, mentre su altri, tipo schede video e HDD, c'è stata divergenza :)
Grazie comunque per i vostri suggerimenti, mi avete aiutato molto
 
Grazie a entrambi per le proposte!

Ho visto che su alcuni pezzi avete suggerito praticamente la stessa cosa, mentre su altri, tipo schede video e HDD, c'è stata divergenza :)
Grazie comunque per i vostri suggerimenti, mi avete aiutato molto

Guarda se metti un buon HDD sata 3 non raggiungerai il livello della ssd però avrai un pc veloce e dotato di molta capienza.Come HDD ti consiglio Il WD caviar blue veloce ed efficiente.L'alimentatore dovresti controllare che abbia la certificazione 80+ e per la vga anche se per te è un sacrificio dovresti prendere la 7870Xt che se overcloccata a un buon livello raggiunge la 7950 base perchè entrambi utilizzano la tecnologia Tahiti.
 
si ma una 7870xt non entra mai più nel budget, e un hard disk prenderlo sata 3 è inutile.
Comunque una 7870 a 150 € è fantascienza, per quella cifra c'è la 7850 di casa Ati.
Come mi ha fatto notare però un utente in un precedente post, la gtx 650 ti OC va di più della 7850 stock, e oltretutto ha 2GB di vRam VS 1GB. Costando 130 € per me è il meglio per quel prezzo
 
Ringraziandovi per la vostra disponibilità, ho una nuova domanda. Il case che volevo prendere, Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX, non è attualmente disponibile nel magazzino del negozio da cui ho scelto di acquistare. Potreste consigliarmi un case simile? Purtroppo la mia ignoranza mi impedisce di farlo da solo :)

Visto che ci sono vi chiedo quali sono i criteri per poter scegliere in autonomia. So che il più importante è che ci sia lo spazio per i vari componenti, ma anche su questa cosa fatico a comprendere come muovermi.

I pezzi che voglio mettere sul mio pc sono:

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 42,70 €

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - 46,60 €

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - 58,50 €

Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - 50,20 €

VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 Ti OC Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI VGA - 130,00 €

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed

Masterizzatore LG

- - - Updated - - -

Al momento ho trovato un altro case il midi tower k380, sempre della cooler master. Penso sia una scelta piuttosto simile alla mia precedente.
Le uniche differenze che ho trovato sono il power supply type, che nel k280 è PS2 mentre nel k380 è Standard ATX PS2. Ovviamente non so di cosa io stia parlando.
L'altra differenza è lo spazio per il cooler del CPU (immagino sia la ventola), che nel k280 è di 162 mm mentre nel k380 si riduce a 155 mm.
Purtroppo non son riuscito a trovare le dimensioni del cooler quindi mi devo affidare alla vostra saggezza.

Ovviamente se pensate che altri case facciano al caso mio, non esitate a consigliarmeli :)
 
Ultima modifica:
Quoto Warwick nel dire che se spendi per la vga circa 120/130 euro allora preferisci la GTX 650 Ti OC 2GB

Penso che Warwick si sia sbagliato, la gtx 650 ti boost è a livello della 7850, la 650 ti liscia è un altra scheda proprio, diverso il pbc, che nella 650 ti boost è uguale a quello della 660 ma con meno core.
 
Ringraziandovi per la vostra disponibilità, ho una nuova domanda. Il case che volevo prendere, Midi Tower Cooler Master K280 USB3 Nero ATX, non è attualmente disponibile nel magazzino del negozio da cui ho scelto di acquistare. Potreste consigliarmi un case simile? Purtroppo la mia ignoranza mi impedisce di farlo da solo :)

Visto che ci sono vi chiedo quali sono i criteri per poter scegliere in autonomia. So che il più importante è che ci sia lo spazio per i vari componenti, ma anche su questa cosa fatico a comprendere come muovermi.

I pezzi che voglio mettere sul mio pc sono:

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 42,70 €

Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX - 46,60 €

RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 - 58,50 €

Scheda Madre AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX - 50,20 €

VGA Gigabyte nvidia GeForce GTX 650 Ti OC Core 928/1032MHz Memory GDDR5 5400MHz 2GB DVI HDMI VGA - 130,00 €

CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed

Masterizzatore LG

- - - Updated - - -

Al momento ho trovato un altro case il midi tower k380, sempre della cooler master. Penso sia una scelta piuttosto simile alla mia precedente.
Le uniche differenze che ho trovato sono il power supply type, che nel k280 è PS2 mentre nel k380 è Standard ATX PS2. Ovviamente non so di cosa io stia parlando.
L'altra differenza è lo spazio per il cooler del CPU (immagino sia la ventola), che nel k280 è di 162 mm mentre nel k380 si riduce a 155 mm.
Purtroppo non son riuscito a trovare le dimensioni del cooler quindi mi devo affidare alla vostra saggezza.

Ovviamente se pensate che altri case facciano al caso mio, non esitate a consigliarmeli :)

Il case va bene, lo spazio per il dissipatore per la cpu per ora non ti interessa perchè con il dissipatore amd non arrivi a 155mm! Se nel futuro acquisterai un altro dissipatore te ne basterà acquistare uno che non superi i 155mm, ce ne sono molti :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top