• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming- 2000€

Pubblicità
Siccome due mesi sono troppi direi che vado per un sistema di questa generazione e via, poi avendo letto la recensione ne sono ancora più convinto.
Ho tolto le due ventole aggiuntive e ho messo il thermaltake water 2.0 visto che l'altro non c'è, viewer un'alternativa alla ram che mi avevi consigliato prima c'è sulla chiave?
fammi sapere e grazie ancora
Dai che ci siamo quasi :D
 
Heilla... manco fatto a tempo a dirlo che eccoti QUA!!!:asd:

1) Il case sceglilo anche in base al'estetica: in quella fascia vanno più o meno tutti bene per il tuo pc.
Più o meno quanto detto anch'io sopra
2) Continuo a pensare che la mobo sia fin troppo costosa se non devi fare bench seri in oc: comunque non si può dire che non vada bene.
Effettivamente è una bomba di MoBo, l'ho inserita perchè palesavano alcuni dubbi da parte di Leron
sull'affidabilità delle Asrock..., effettivamente per il tipo di utilizzo e
per fare comunque OC di alto livello può andare benissimo una Extreme6

3) L'ali è ottimo. Se ci fosse il G650 per me potresti risparmiare la differenza, ma non c'è. :asd:
Si infatti come detto sopra il G650 è il migliore acquisto
5) Le ventole, col 500R, sono del tutto inutili: eliminale tranquillamente.
Pienamente d'accordo
4) Ecco, sull'HDD ho qualche perplessità. Sicuramente è molto affidabile, ma non riesco a trovare bench recenti. In quelli vecchi invece mi sembra abbastanza scarso. Probabile che stia sbagliando io comunque, come ai tempi del Seagate Barracuda 7200.12 (Viewer saprà di cosa parlo)
Dunque il modello SV35 è studiato e costruito per affidabilità 24su24h 7gsu7g, per cui si parla di qualità costruttiva di buon livello,
ovviamente il concetto di affidabilità cede un poco il passo nelle prestazioni,
che comunque si posizionano ad un livello intermedio tra il
Seagate ST1000DM003 7200.14 210MBs di picco reali e
un WD Blue tipo nuovo 10EZEX picco reale intorno ai 175MBs
Per cui se si prediligono prestazioni maggiori a discapito di un poco di affidabilità in più
si può tranquillamente optare per il Seagate ST1000DM003 che costicchia qualcosina meno.


Sul fatto di haswell, ti linko una bella recensione fresca di stampa: Recensione Core i7-4770K: Intel Haswell è più veloce ma non impressiona - Tom's Hardware

Bye
 
E lo so, però ho avuto un po' impegni ultimamente. Poi ormai nei pc di fascia alta non parlo più visto che ho trovato qualcuno sicuramente più preparato di me nel rispondere (anche perchè tu lo farai per mestiere, se non ho intuito male: io no :asd:). Tra l'altro posto meno nei pc completi in generale: è un po' ripetitivo...

OT a parte, concordo col post sopra. Al BUG dell'USB3 io personalmente non ci farei caso; giudica te se per te può essere importante: Recensione Core i7-4770K: Intel Haswell è più veloce ma non impressiona - Chipset Intel Serie 8: Z87 - Pagina 10 - Tom's Hardware
(in fondo alla pagina)
Certo che tutti vorrebbero qualcosa di completamente funzionante dopo aver speso 2000€, però mi sembra veramente una piccolezza. In ogni caso qualche settimana dovresti aspettare comunque per il discorso prezzi\disponibilità.

- - - Updated - - -

Heilla... manco fatto a tempo a dirlo che eccoti QUA!!!:asd:

1) Il case sceglilo anche in base al'estetica: in quella fascia vanno più o meno tutti bene per il tuo pc.
Più o meno quanto detto anch'io sopra
2) Continuo a pensare che la mobo sia fin troppo costosa se non devi fare bench seri in oc: comunque non si può dire che non vada bene.
Effettivamente è una bomba di MoBo, l'ho inserita perchè palesavano alcuni dubbi da parte di Leron
sull'affidabilità delle Asrock..., effettivamente per il tipo di utilizzo e
per fare comunque OC di alto livello può andare benissimo una Extreme6
3) L'ali è ottimo. Se ci fosse il G650 per me potresti risparmiare la differenza, ma non c'è.
asd.gif.pagespeed.ce.rEBAK-Mxxm.gif

Si infatti come detto sopra il G650 è il migliore acquisto
5) Le ventole, col 500R, sono del tutto inutili: eliminale tranquillamente.
Pienamente d'accordo
4) Ecco, sull'HDD ho qualche perplessità. Sicuramente è molto affidabile, ma non riesco a trovare bench recenti. In quelli vecchi invece mi sembra abbastanza scarso. Probabile che stia sbagliando io comunque, come ai tempi del Seagate Barracuda 7200.12 (Viewer saprà di cosa parlo)
Dunque il modello SV35 è studiato e costruito per affidabilità 24su24h 7gsu7g, per cui si parla di qualità costruttiva di buon livello,
ovviamente il concetto di affidabilità cede un poco il passo nelle prestazioni,
che comunque si posizionano ad un livello intermedio tra il
Seagate ST1000DM003 7200.14 210MBs di picco reali e
un WD Blue tipo nuovo 10EZEX picco reale intorno ai 175MBs
Per cui se si prediligono prestazioni maggiori a discapito di un poco di affidabilità in più
si può tranquillamente optare per il Seagate ST1000DM003 che costicchia qualcosina meno.
Sul fatto di haswell, ti linko una bella recensione fresca di stampa: Recensione Core i7-4770K: Intel Haswell è più veloce ma non impressiona - Tom's Hardware

Bye

Rispondi (ete) troppo in fretta. :asd: Sono rimasto indietro.
Sull'HDD mi fido, non ho motivo per dubitarne: sul resto siamo in linea. :)
 
Ciao Prib..,
no non lo faccio di mestiere se intendi come venditore o simili,
seguo impiantistica e retrofit nel settore puramente industriale.
Poi ovvio con gli anni all'interno di aziende volente o nolente,
devi ampliare gli orizzonti cognitivi per cui anche la componentistica consumers
(soprattutto negli ultimi anni) rientra in quest'ambito.
Diciamo che i forum sono solo un passatempo..,
anche se alcune volte fanno girare un poco le scatole o
diventano piuttosto noiosi... come giustamente dici!
Alla fine se dovessi creare un software che in base ai vari budget
butta fuori le config. in automatico...
sarebbe la stessa cosa ormai.:lol:

Per l'HDD dai un'occhiata, tanto per curiosità se vuoi,
alle specifiche vedi QUI

Bye Prib.. e buona notte!
 
Ultima modifica:
riporto la domanda che ho fatto nel post precedente che vi è sfuggita :P "viewer o pribolo un'alternativa alla ram che mi avevi consigliato prima c'è sulla chiave?"
ho letto il pm, ti rignrazio
 
Io aggiungerei anche le Hyper-X Beast 1866Mhz che si trovano a poco in quello shop.
Ho riguardato l'HDD: le prestazioni sequenziali in effetti sono buone, sono le casuali in cui è un po' più debole. E' vero che hai l'SSD, ma se ci installi qualche gioco diventano importanti. Sull'affidabilità non c'è dubbio coem detto prima: viene usato anche nei NAS e nei sistemi di videosorveglianza.
 
Allora, RAM faccio 16gb perché sono inscimmiato, guardando un po' in rete alla fine mi hanno convinto le corsair vengeance e ho optato per due banchi da 8gb a 1600mhz cl9, purtroppo le 1866mhz sono tutte cl10, onestamente non so se la differenza è tanta quindi mi rimetto a voi.
Ho due dubbi (spero gli ultimi per voi xD), la chiave è buona a installare come si deve l'SSD o poi mi tocca smanettare per cambiare l'installazione? (insomma la storia AHCI/IDE e tutte le cose da disattivare in windows)
Secondo dubbio, siccome io uso il pc prettamente per gaming (e molto raramente per editing, aka sonyvegas, aftereffects, photoshop) è necessario un SSD o anche due velociraptor in raid0 possono dire la loro? Chiedo questo perchè lurkando a destra e sinistra ho letto che alla fine i giochi si installano sull'HDD e anche installandoli sull'SSD i benefici sono proprio minimi.
Fatemi sapere e grazie ancora :D
 
Tra 1866Mhz CL10 e 1600Mhz CL9 c'è poca differenza, ma comunque le prime dovrebbero essere leggermente più veloci. Se costano quasi uguale prendi le prime, altrimenti vanno bene le 1600Mhz.

In teoria dovrebbero installarlo correttamente, però francamente non ho mai provato.

Assolutamente sì, l'SSD è obbligatorio in un pc del genere. In gaming non sentirai la differenza (caricamento a parte) ma il sistema sarà più reattivo anche confrontato col raid di velociraptor. Inoltre un SSD consumerà 10 volte meno di un raid di velociraptor, è più sicuro e non fa rumore.
 
vhHQyuc.png

Dopo i vostri innumerevoli consigli sono arrivato a questo, la spesa totale comprensiva di montaggio, so e installazione del tutto è 2053 euro, direi che ci siamo, se avete qualche ultimo appunto ben venga che settimana prossima ho intenzione di far partire l'ordinazione.
Grazie ancora di tutti i consigli
 
Direi che ci siamo. :asd:
Se vuoi risparmiare quei 50€ si può (magari in vista anche di una possibile GTX780 custom) prendendo una mobo più economica.
 
Allora, RAM faccio 16gb perché sono inscimmiato, guardando un po' in rete alla fine mi hanno convinto le corsair vengeance e ho optato per due banchi da 8gb a 1600mhz cl9, purtroppo le 1866mhz sono tutte cl10, onestamente non so se la differenza è tanta quindi mi rimetto a voi.
Diciamo che sulle frequenze 1866 la differenza non e`evidente,
salvo utilizzi di software che facciano continuamente riferimento alla ram
tipo editing video/audio in realtime o grafica di livello molto alto.


Ho due dubbi (spero gli ultimi per voi xD), la chiave è buona a installare come si deve l'SSD o poi mi tocca smanettare per cambiare l'installazione? (insomma la storia AHCI/IDE e tutte le cose da disattivare in windows)
AHCI se presente un SSD, viene impostato in automatico dal bios della MoBo,
per il resto te lo scordi che lo store di cui parli ti faccia questi setting...!!!


Secondo dubbio, siccome io uso il pc prettamente per gaming (e molto raramente per editing, aka sonyvegas, aftereffects, photoshop) è necessario un SSD o anche due velociraptor in raid0 possono dire la loro?
Se i velociraptor già li possiedi..., piuttosto di buttarli si utilizzano,
ma comunque se paragonati anche ad un ssd di basse prestazioni, rimangono sempre indietro!!!
Oltretutto, come dice giustamente Pribolo, un raid di Raptor consuma dai 15 ai 24Watt (dipende anche dalla capienza che hanno),
un ssd che va molto più veloce 1Watt al max.


Chiedo questo perchè lurkando a destra e sinistra ho letto che alla fine i giochi si installano sull'HDD e anche installandoli sull'SSD i benefici sono proprio minimi.
Fatemi sapere e grazie ancora :D
Volendo si i giochi come anche tutto quello che vuoi, lo puoi mettere sull'HDD,
ma la fluidità e velocità che acquisterebbe tutto il sistema...
da per scontato l'inserimento di un SSD in questa macchina!!!

Bye
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top