• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC Gaming- 2000€

Pubblicità

Leron

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, sono nuovo del forum, vari amici mi hanno consigliato di chiedere qui per buildare il pc nuovo ed eccomi disperato e reduce dalla recente fusione termonucleare della motherboard e così ho deciso di approfittarne e fare un nuovo pc.
Siccome l'evento è stato inaspettato non sono per nulla informato sulle nuove uscite e configurazioni e avrei bisogno di aiuto.
Come già scritto nel titolo ho un budget di 2000€ circa e vorrei fare un pc che possa durare minimo 4-5 anni senza cadere nell'obsoleto totale, prediligo i sistemi intel-nvidia viste le precedenti esperienze non molto positive con amd-ati, ma sono comunque aperto a tutto.
Ho tra l'altro un po' di dubbi sparsi, è meglio utilizzare un SSD-HDD o fare HDD-HDD raid 0 di velociraptor (10k RPM), sistema di raffredamento liquido o ventole a diritto, cosa consigliate e perchè?
Sbizzarritevi e grazie mille per i consigli che verranno :D

P.S. con chrome non mi si apre il layout di testo :skept: e con IE si apre ma non va a capo :doh:, soluzioni?
 
Ultima modifica:
Hai hardware da riciclare come Case, ventolame varie, un buon alimentatore, DVD, etc.?
Nel budget bisogna includere anche altre periferiche come monitor, mouse, etc.?
Pensi di fare overclock, o meglio, hai una buona ragione per non fare overclock?
SLI/XFire ti interessano in futuro?
Te lo assembli da solo o hai bisogno che sia assemblato?
Il sistema operativo? Ci pensi e te lo monti tu?
 
Guarda tra poco meno di una settimana escono i nuovi processori intel gli Haswell quindi secondo me ti conviene aspettare qualche altro giorno. Per L'HDD ti consiglio il sistema ssd-hdd come ssd una samsung pro da 120-258 gb e come hdd un western digital caviar blue. Per il sistema di raffreddamento potresti provare a fare un buon impianto a liquido.

Ps: sei interessato all'oc?fai editing?
 
Giuste domande a cui non ho pensato di rispondere in anticipo.
Allora del vecchio PC penso si possa tranquillamente recuperare l'alimentatore che è da 850W, il case purtroppo è già un annetto che fa scherzi con le uscite audio e video e quindi faccio a meno di tenerlo, mentre per quanto riguarda il lettore dvd preferirei passare a un lettore blu-ray.
Non necessito altre periferiche.
Ho overclockato il processore che ho ora ma non mi ritengo in grado di overclockare in generale, probabilmente ci riuscirei ma a) ho paura di far danni b) ho il posteriore pesante, quindi pensavo magari di acquistare i componenti, l'assemblaggio e l'overclocking in un negozio online affidabile o trovarne uno buono e con prezzi considerevoli qui a Milano o dintorni (se ne conoscete qualcuno non esistate a mandarmi un PM perfavore).
Diciamo che preferisco magari pagare quei 100-200 euro in più e avere la certezza che tutto sia in ordine piuttosto che fare da me e magari sbagliare o non fare a modo.
Lo stesso vale quindi per il sistema operativo, anche se al momento non saprei nemmeno scegliere tra windows 7 o 8, onestamente con 7 mi sono trovate bene e non saprei se è meglio 8.

- - - Updated - - -

Ho provato a fare una configurazione un po' a caso lasciando stare il processore visto che tra 3 giorni escono i nuovi intel come suggerito sopra, cosa ne dite?
In totale così senza processore sono 1500€ circa. L'altra cosa di cui sono dubbioso è la 770 siccome leggevo che nel futuro la memoria delle GPU avrà più importanza nell'ambito videoludico.
Che dite?
J8T4y9h.png
 
Ultima modifica:
L'overclock non lo fanno in negozio. :look:
A parte questo, che alimentatore hai?
Per quanto riguarda la configurazione:

1) Come HDD basta un Seagate Barracuda 7200.12 1TB o il WD Caviar Blu EZEX 1TB: sono più silenziosi e hanno prestazioni piuttosto simili.
2) Se vuoi come mobo basta anche meno (a meno che ti serva il wifi o altre caratteristiche dell'Asus): una Asrock Extreme 4 se non fai oc da bench è sufficiente. Per il wifi puoi sempre mettere una scheda a parte...
3) Le ventole aggiuntive non sono strettamente necessarie: ne basta una sola da mettere lateralmente.
4) Se non farai SLI più avanti l'ali è esagerato (ma poi non volevi riciclare il tuo) e per di più ha avuto problemi di affidabilità. Se vuoi qualcosa di qualità veramente alta (ma la paghi) guarda il Seasonic X-650 sempre se desideri rimanere a scheda singola.
5) Le RAM non vanno: ci vogliono due banchi per sfruttare il Dual-Channel. 8GB bastano, 16 solo se hai la scimmia. :asd: Guarda magari le Hyper-X Beast se vuoi rimanere su kingstone: sono CL9 @1866Mhz e non costano molto.
6) Il dissi a liquido all-in-one ha buone prestazioni ma occhio che è abbastanza rumoroso a pieno carico.

Sulla VGa il discorso non è semplice: ci sono la GTX770, l'HD7970 Ghz Edition e anche la GTX780 se vuoi qualcosa di più veloce. Giocherai in FHD? Con che giochi e a che livello di dettaglio vorresti arrivare (domanda scontata :lol:)?
 
cnnP7Mh.png

Allora, scheda madre preferisco rimanere sull'Asus, ho cambiato l'HDD come mi hai conisgliato, ho messo un dissipatore meno overkill e che dovrebbe fare meno rumore (poi dimmi cosa ne pensi), alimentatore ne ho messo uno meno esoso (anche qui pareri ben vengano).
Ram vado di overkill a scimmia sui 16gb, con gli screen precedenti non si poteva vedere che erano due banchi da 8gb :P
Per quanto riguarda la scheda video proprio non so, leggo che serviranno più di 2gb di memoria e onestamente non so proprio scegliere al momento, meglio magari aspettare una 770 4gb? boh
Gioco un po' a tutto ma maggiormente mmorpg, la domanda scontata è scontata xD e gioco in FHD
 
Anche quell'ali non è un granchè come affidabilità ed è terribilmente esagerato come wattaggio (a meno che non vuoi mettere due VGA). Se ti basta un Bronze allora vai di Enermax Triathlor FC (il 550 basterebbe già, se vuoi stare più largo il 650\700).
Il dissi non è più silenzioso del CM sotto carico: più o meno si equivalgono da quel punto di vista. A dire il vero tutti gli all-in-one fanno un po' di casino sotto carico.
Ho visto ora che sono 16GB: le stesse identiche RAM nel kit da 16GB con due banchi ti costano 105.50€ su quello shop (per cui non ha senso prenderle singole). In ogni caso sinceramente punterei a una CL9 o a una 1866Mhz CL10 visto il resto della macchina. Comunque la differenza è poca.

Oggi è uscita anche la recensione di haswell: il 4770k è solo leggermente più veloce del 3770k però secondo me conviene comunque prendere il nuovo se non altro per il nuovo socket 1150. Ora non si vede ancora in giro: bisognerebbe aspettare qualche settimana per averlo a prezzi decenti.

Per quanto riguarda la VGA è un bel dilemma. Secondo me 2GB basteranno anche in futuro perchè i giochi futuri supererranno tale soglia solo con impostazioni di dettaglio e filtri molto elevate che metterebbero in difficoltà la scheda anche per la potenza e non solo per la VRAM. Però non si può esserne sicuri al 100%.
C'è sempre l'alternativa AMD: l'HD7970 Ghz edition ha prestazioni simili (solo un filo dietro) e ha 3GB di VRAM.
Se invece vuoi maxare proprio tutto (compreso i titoli pesanti in uscita) credo che la scelta giusta sia la GTX780 anche se costa di più.
 
L'ali direi che posso puntare a quello che hai detto te, a meno che con poco più posso magari prendermi un 700W superiore, magari silver o gold, ne avresti alcuni da consigliarmi? (considera che probabilmente acquisterò dalla chiave)
Ram a sto punto pensavo a queste se sono buone "RAM DDR3 Corsair Vengeance Red 16GB (2x8GB) 1866MHz PC3-15000 CL10 10-11-10-30 XMP 1.5V Retail" (per quanto riguarda le kingston pensavo che il colore facesse differenza, invece mi sa che mi sbagliavo asd)
Per quanto riguarda il procio non saprei, se devo aspettare il 4770K devo poi anche cambiare mobo e dissipatore. Il che potrebbe allungare i tempi di attesa un po' troppo, non so, alla fine avere il vecchio socket non dovrebbe darmi problemi se in un futuro volessi upgradare solo la vga no?
La 780 alla fine potrebbe essere la scelta più saggia, Palit o Gygabite?
 
Come ali, dalla chiave, va bene quello.
Le Vengeance vanno bene se non vuoi occarle: se vuoi occare anche le RAM meglio puntare ad altro.
Il 4770k e le relative mobo potrebbero già trovarsi settimana prossima secondo me, ma non è consigliabile comprare subito: bisogna dare il tempo hai prezzi di stabilizzarsi. Se non hai molta fretta io un paio di settimane le aspetterei: con le mobo nuove hai più SATA3, più USB3 ma soprattutto la compatibilità quasi certa con la prossima generazione di CPU a 14nm: Broadwell (che magari porterà un aumento di core).
Certo, se non ti interessa upgredare di CPU (per la VGA non c'è problema) allora anche un i7 3770k va bene anche se il nuovo va un 7-10% meglio. Per il dissi non c'è problema: il socket è retrocompatibile da questo punto di vista.
Anche per la GTX780 sarebbe opportuno aspettare qualche giorno: non credo che i prezzi scenderanno ancora prossimamente (se non di una decina di euro) ma potrebbero trovarsi in giro le prime custom con dissi migliori (come la Gigabyte Windforce).
Se devi scegliere per forza tra quelle due lì io andrei di Giga ma solo per la fama migliore del servizio clienti: le schede sono identiche (sono due reference).
 
Ciao,
visto che ci sono metto due paroline.

Visto il pregio della macchina che ti potresti procurare con questo budget
alcuni componenti che hai messo non mi soddisfano, tipo Aliment., RAM e
altri che si potrebbero sostituire a mio parere con qualcosina di meglio... tipo HDD, MoBo e lo stesso kit liquido.
Vedi questa:

Case Corsair Carbide 500R
S.Madre Asrock Fatal1ty Z77 Professional questa scheda è superiore qualitativamente e prestazionalmente all'Asus sopra
CPU Intel i7-3770K
M.RAM Crucial Ballistix Elite 8GB (4x2) 1600MHz CL8 ottime memorie OverClockabili e con latenza CL8
Aliment. Seasonic G-650 serie GOLD modulare
S.Video GigaByte GTX780 GV-N780D5-3GD-B prestazionalmente superiore alla 770
SSD Samsung 840 PRO 256Gb
HDD Seagate SV35 1TB questo Hdd ha prestazioni superiori ai vari WD compreso il Blue tipo nuovo, inoltre è testato per usi intensivi e prolungati
Masteriz. Lite-On IHES112 BluRay-RW
Dissip.CPU Swiftech H220 kit liquido tra il Corsair e questo c'è un grande differenza sia come prestazioni sia come rumorosità
S. Operativo Windows 7 Home Premium, SP1, 64-bit
Tot. € 1.961,24

Penso che prestazionalmente balzi subito all'occhio una maggiore potenza riguardo la S.Video
ma soprattutto qualitativamente in generale tutta la config. sia migliore ripetto quella che hai postato sopra.

Bye
 
Ultima modifica:
Ciao, allora, ho seguito il tuo/vostro alla fine consiglio sulla mobo e ho optato per la Asrock, per quanto riguarda il case un mid tower mi basta visto che mi hai consigliato il Carbide 500r?
Alimentatore c'è differenza tra il g-650 e l'x-650? HDD ok il seagate se come hai detto è migliore.
Leggevo che il dissipatore all in one non è il massimo, se è così su cosa dovrei orientarmi?
-
Per Viewer, mi potresti dire via pm dove hai fatto quella configurazione per quel prezzo?
Purtroppo sulla chiave non c'è tutto quello che hai elencato, considerando che ho bisogno che mi venga assemblato e settato tutto potresti vedermi qualche soluzione alternativa sulla chiave? (ovviamente se dove hai fatto la configurazione c'è un servizio simile il problema non si pone)
-
Per pribolo, grazie mille per i consigli, magari dimmi se ti trovi in linea anche con i consigli di viewer.
-
In generale altri pareri sull'aspettare haswell e 780 custom sono ben accetti, grazie a tutti =)
-
Di seguito metto lo screen del tutto alla luce degli ultimi consigli, nulla di definitivo ovviamente, mancano la ram e il dissipatore (che mancano sul sito, e il dissi sia perchè non c'è sia perchè non so ancora bene cosa ci vorrebbe di preciso)
CBWVbbO.png
 
Se ci fossero tutti quei pezzi sullo shop dove stai comprando quella configurazione sarebbe da prendere al volo (quindi si sono in linea). :P
Il problema è che la disponibilità della chiave è quella: se vuoi comprare lì bisogna un po' adattarsi.
1) Il case sceglilo anche in base al'estetica: in quella fascia vanno più o meno tutti bene per il tuo pc.
2) Continuo a pensare che la mobo sia fin troppo costosa se non devi fare bench seri in oc: comunque non si può dire che non vada bene.
3) L'ali è ottimo. Se ci fosse il G650 per me potresti risparmiare la differenza, ma non c'è. :asd:
5) Le ventole, col 500R, sono del tutto inutili: eliminale tranquillamente.
4) Ecco, sull'HDD ho qualche perplessità. Sicuramente è molto affidabile, ma non riesco a trovare bench recenti. In quelli vecchi invece mi sembra abbastanza scarso. Probabile che stia sbagliando io comunque, come ai tempi del Seagate Barracuda 7200.12 (Viewer saprà di cosa parlo)

Sul fatto di haswell, ti linko una bella recensione fresca di stampa: Recensione Core i7-4770K: Intel Haswell è più veloce ma non impressiona - Tom's Hardware
 
Ciao, allora, ho seguito il tuo/vostro alla fine consiglio sulla mobo e ho optato per la Asrock, per quanto riguarda il case un mid tower mi basta visto che mi hai consigliato il Carbide 500r?
Tendenzialmente un MidTower va più che bene per macchine gaming,
soprattutto se di ottima fattura e prestazioni come un 500R...
Basti pensare che molti gamer PRO, nei LanParty utilizzano case Mini o semiMini.
Poi ovvio sul discorso case subentra anche il fattore estetica dove può piacere o meno
.

Alimentatore c'è differenza tra il g-650 e l'x-650? HDD ok il seagate se come hai detto è migliore.
Il G-650 è un serie Gold, l'X-660(modello ora in produzione) è un serie Platinum, ma
per cosi poca differenza d'efficienza reale tra i due e invece la grande differenza di prezzo(circa 60€)
il miglior acquisto risulta essere proprio il G-650


Leggevo che il dissipatore all in one non è il massimo, se è così su cosa dovrei orientarmi?
C'è all-in-one e... ALL-in-ONE, lo Swiftech H220 che ti ho messo sopra
ha prestazioni simili ad un impianto liquido Custom, infatti se vogliamo proprio guardare
il pelo nell'uovo... è un impianto Custo, solo già confezionato e montato dalla casa costruttrice.

Oppure altro molto valido e superiore al Corsair e soprattutto meno rumoroso
(che solitamente è il problema più grosso dei Kit liquido)
si può valutare il Thermaltake Water 2.0 Extreme
valido ci sarebbe anche il Cooler Master Eisberg 240L ma costa di più e
ha le stesse prestazioni con maggior rumore
.
-
Per Viewer, mi potresti dire via pm dove hai fatto quella configurazione per quel prezzo?
Purtroppo sulla chiave non c'è tutto quello che hai elencato, considerando che ho bisogno che mi venga assemblato e settato tutto potresti vedermi qualche soluzione alternativa sulla chiave? (ovviamente se dove hai fatto la configurazione c'è un servizio simile il problema non si pone)
-
Per pribolo, grazie mille per i consigli, magari dimmi se ti trovi in linea anche con i consigli di viewer.
Dai @pribolo fatti sentire che sono alcuni giorni che non c'incontriamo...:birra:
-
In generale altri pareri sull'aspettare haswell e 780 custom sono ben accetti, grazie a tutti =)
Bhe... se vuoi aspettare Haswell... per andare sicuro, devi calcolare almeno un paio di mesi,
visto che probabilmente sulle prime MoBo che arriveranno.. ci sarà il famoso Bug che affligge le usb3.
Per quanto riguarda la 780 alcuni modelli custom ci sono già vedasi EVGA

-
Di seguito metto lo screen del tutto alla luce degli ultimi consigli, nulla di definitivo ovviamente, mancano la ram e il dissipatore (che mancano sul sito, e il dissi sia perchè non c'è sia perchè non so ancora bene cosa ci vorrebbe di preciso)
CBWVbbO.png

La Pasta termica non ti serve, addirittura nei dissipatori di fascia alta
quella in dotazione spesso è migliore della MX4
Per le ventole va fatto un discorsetto a parte per stabilire di preciso se
* servono realmente
* quante
* la dimensione
e soprattutto
* la posizione!
Bye
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top