• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming 1920x1080 - 800€

Pubblicità

Cavalorn

Utente Attivo
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti... dopo svariati anni ho deciso di cambiare PC, e voglio ripartire da 0 perchè modificare quel che ho sarebbe troppo complicato.
Ho a disposizione un budget di circa 800€ (50 più, 50 meno) e sto cercando la miglior configurazione qualità prezzo che possa trovare.
Non sono un gran esperto, ma in questi giorni ho cercato di informarmi il più possibile... e penso che la cosa migliore sia cominciare con una buona configurazione su cui fra qualche anno potrò fare OC in modo da tenerla al passo coi tempi. La durata ottimale di un pc da 800€ per me deve essere almeno 3 anni.

Ho già il monitor (LG W2442PA), e per ora non mi servono masterizzatore, mouse e tastiera.

Dal regolamento non ho ben capito se posso citare il sito, comunque mi sono informato su Amazon, mi fido e i prezzi sono onesti.

Ho pensato a questo, che ne dite?

Case: Zalman Z11 Plus
Alimentatore: Corsair CMPSU-650TXV2EU Serie Enthusiast TX650V2 - 80 PLUS Bronze
Scheda Madre: MSI Z77A-G43
Processore: Intel® Core i5-3570K
SSD: MZ-7TD250BW 250GB
RAM: Corsair 2x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600mhz
Scheda Video: Sapphire 11200-07-20G (sarebbe la 7850)

Non sono tanto sicuro sulla scheda video, mi sono informato ma non riesco a capire se e quale varrebbe l'esborso maggiore.
Contate che almeno il primo anno vorrei giocare con tutto a Ultra...

Grazie mille per l'aiuto che mi darete :)
 
Ultima modifica:
Ciao,
con quella configurazione a 800 euro o poco più, se cerchi bene, ci fai stare una SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 7870 GHz Edition - 2 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (11199-16-21G) al posto della sorella minore che hai scelto.

Idea, poi fai tu: con + o - gli stessi soldi di quel SSD potresti prenderne uno da 120Gb + un HDD da 1Tb...io personalmente 350Gb li ho solo di filmati!!!

Per il regolamento che non hai capito leggi: Forum/Gaming & Overclock/In Rilievo: avviso ai naviganti di "mr.frizz"...e cmq nel dubbio meglio evitare no?:ok:
 
Ultima modifica:
Ok innanzitutto grazie a entrambi per avermi risposto... cominciamo con gli altri quesiti :P

1) Come faccio a capire se la vga è Ghz Edition o no? Per esempio "Sapphire, Scheda grafica 11199-03-20G HD7870 2GB GDDR5 OC" è la Ghz o no? Cosa cambia?

2) Il Case Zalman Z9 mi pare non abbia le usb 3.0... per questo avevo scelto lo Z11... o sbaglio?

3) Per quanto riguarda l'alimentatore sul sito che ho citato io non c'è, e se devo aggiungere i 30€ di spedizione sull'altro alla fine siamo lì, anche se come qualità/prezzo non è migliore...

4) Per quanto riguarda l'HDD invece, ne ho uno vecchissimo (il pc che ho ora l'ha già ereditato da quello prima), ma potrei arrangiarmi tranquillamente con un HDD esterno da 1TB per i film e la musica. L'SSD mi servirebbe solo per alcuni programmi e i giochi (quando li finisco di solito li cancello quindi il problema di spazio non si porrebbe). Dici che un 840 basic da 128gb basta a questo punto?
 
Ultima modifica:
Ok innanzitutto grazie a entrambi per avermi risposto... cominciamo con gli altri quesiti :P

1) Come faccio a capire se la vga è Ghz Edition o no? Per esempio "Sapphire, Scheda grafica 11199-03-20G HD7870 2GB GDDR5 OC" è la Ghz o no? Cosa cambia?

2) Il Case Zalman Z9 mi pare non abbia le usb 3.0... per questo avevo scelto lo Z11... o sbaglio?

3) Per quanto riguarda l'alimentatore sul sito che ho citato io non c'è, e se devo aggiungere i 30€ di spedizione sull'altro alla fine siamo lì, anche se come qualità/prezzo non è migliore...

4) Per quanto riguarda l'HDD invece, ne ho uno vecchissimo (il pc che ho ora l'ha già ereditato da quello prima), ma potrei arrangiarmi tranquillamente con un HDD esterno da 1TB per i film e la musica. L'SSD mi servirebbe solo per alcuni programmi e i giochi (quando li finisco di solito li cancello quindi il problema di spazio non si porrebbe). Dici che un 840 basic da 128gb basta a questo punto?

ALLORA:

1) lo capisci proprio dal numero del modello. il n° 11199-03-20G è proprio il modello GHz EDITION (cmq generalmente anche nella dicitura è riportato

2) sul discorso del case hai ragione te..lo Z9 ne è sprovvisto. concordo nel passaggio allo Z11

3) mi sembrava di aver capito che stavi prendendo in considerazione materiale visto su AMAZZONIA...lì cmq c'è e costa poco più di 60€

4) il problema d fondo dell'utilizzare un singolo SSD è che xkè durino nel tempo cn efficenza intanto devi lasciar libero tipo il 40/50% e inoltre devi evitare di cancellare e installare di frequente. altrimenti accorci sensibilmente la vita stessa del componente
 
ALLORA:

1) lo capisci proprio dal numero del modello. il n° 11199-03-20G è proprio il modello GHz EDITION (cmq generalmente anche nella dicitura è riportato

2) sul discorso del case hai ragione te..lo Z9 ne è sprovvisto. concordo nel passaggio allo Z11

3) mi sembrava di aver capito che stavi prendendo in considerazione materiale visto su AMAZZONIA...lì cmq c'è e costa poco più di 60€

4) il problema d fondo dell'utilizzare un singolo SSD è che xkè durino nel tempo cn efficenza intanto devi lasciar libero tipo il 40/50% e inoltre devi evitare di cancellare e installare di frequente. altrimenti accorci sensibilmente la vita stessa del componente
q8, cmq, anche io prenderò lo zalman z11 plus, bello di estetica, con 5 ventole in dotazione
 
ALLORA:

1) lo capisci proprio dal numero del modello. il n° 11199-03-20G è proprio il modello GHz EDITION (cmq generalmente anche nella dicitura è riportato

2) sul discorso del case hai ragione te..lo Z9 ne è sprovvisto. concordo nel passaggio allo Z11

3) mi sembrava di aver capito che stavi prendendo in considerazione materiale visto su AMAZZONIA...lì cmq c'è e costa poco più di 60€

4) il problema d fondo dell'utilizzare un singolo SSD è che xkè durino nel tempo cn efficenza intanto devi lasciar libero tipo il 40/50% e inoltre devi evitare di cancellare e installare di frequente. altrimenti accorci sensibilmente la vita stessa del componente

Continuo a risponderti con i numeri così mi è più semplice :)

1) Ho capito... ho visto anche per la 7870 ci sono molti altri modelli già OC, mi conviene comunque prendere sapphire e poi arrangiarmi da me per l'OC?

2) Case ok, infatti ha anche 5 ventole e mi pare ottimo

3) Si l'alimentatore c'è ma non venduto direttamente da amazzonia quindi ci sarebbero 14€ di spedizione da aggiungere... e non converrebbe più

4) Per l'SSD, se devo evitare di cancellare e installare di frequente allora cosa devo metterci? Solo il SO?
 
Per il momento non devo fare OC, è davvero necessario dato che il case contiene già 5 ventole in dotazione?

si, è necessario, ma non so quanto convenga fare oc ad un ivy bridge... la cosa ti costa 100 euro, che equivale al 12-13% del budget totale... inoltre l'efficienza energetica peggiora drasticamente

inoltre valuta bene se mettere 5 ventole (+1 vga, +1 cpu, +1 ali)... 8 ventole: un'aspirapolvere come rumore e come polvere aspirata... inoltre se le alette delle ventole non sono perfettamente pulite diventa più un messerschmitt bf 109

esperienza: un case strutturato bene riesce a fornire un ciclo d'aria decente con solo due ventole, il resto è scena e polvere che entra
 
Ultima modifica:
Per il momento non devo fare OC, è davvero necessario dato che il case contiene già 5 ventole in dotazione?

..considerando che conti d fare OC solo per ottimizzare il sistema al momento del bisogno non credo che tu abbia necessità impellente di un dissipatore AFTERMARKET..visto che il budget è già di per se preciso per le tue esigenze direi che ti conviene prenderlo più in la..

- - - Updated - - -

Continuo a risponderti con i numeri così mi è più semplice :)

1) Ho capito... ho visto anche per la 7870 ci sono molti altri modelli già OC, mi conviene comunque prendere sapphire e poi arrangiarmi da me per l'OC?

2) Case ok, infatti ha anche 5 ventole e mi pare ottimo

3) Si l'alimentatore c'è ma non venduto direttamente da amazzonia quindi ci sarebbero 14€ di spedizione da aggiungere... e non converrebbe più

4) Per l'SSD, se devo evitare di cancellare e installare di frequente allora cosa devo metterci? Solo il SO?


1) penso che ti convenga prendere la SAPPHIRE e fare in caso OC da te

2) case risolto ;)

3) ali..giustamente il tuo ragionamento nn fa una piega

4) sull'SSD conviene mettere ovviamente il SO e (sempre rientrando in quel 40/50% k deve restare libero) in caso quelle app o giochi che sai che per un bel pò nn avrai necessità di cancellare. di sicuro prima accortezza d'avere una volta installato l'SSD cm disco primario è disabilitare le funzioni automatiche d WINDOWS cm deframmentazione e cavolate varie..e ovviamente anche cambiare percorso per la classica cartella DOWNLOAD del browser di turno così da nn salvare ripetutamente i file scaricati sull'SSD
 
Oh perfetto! Grazie di nuovo :) Ultime due domande e poi non rompo più :)

Per quanto riguarda la ram, dici che quelle che mi hai consigliato valgono l'esborso di 7 euro in più a lungo termine?
Stesso discorso per l'alimentatore... è meglio prendere quello da 550W o 650W in previsione futura?

Intendo occare adeguatamente affinchè tutti i componenti mi durino il più possibile per giocare a impostazioni medio/alte, poi sostituirei nuovamente il pc (non credo molto nei miglioramenti parziali visto che la tecnologia avanza molto velocemente ormai)
 
Ok innanzitutto grazie a entrambi per avermi risposto... cominciamo con gli altri quesiti :P

1) Come faccio a capire se la vga è Ghz Edition o no? Per esempio "Sapphire, Scheda grafica 11199-03-20G HD7870 2GB GDDR5 OC" è la Ghz o no? Cosa cambia?

2) Il Case Zalman Z9 mi pare non abbia le usb 3.0... per questo avevo scelto lo Z11... o sbaglio?

3) Per quanto riguarda l'alimentatore sul sito che ho citato io non c'è, e se devo aggiungere i 30€ di spedizione sull'altro alla fine siamo lì, anche se come qualità/prezzo non è migliore...

4) Per quanto riguarda l'HDD invece, ne ho uno vecchissimo (il pc che ho ora l'ha già ereditato da quello prima), ma potrei arrangiarmi tranquillamente con un HDD esterno da 1TB per i film e la musica. L'SSD mi servirebbe solo per alcuni programmi e i giochi (quando li finisco di solito li cancello quindi il problema di spazio non si porrebbe). Dici che un 840 basic da 128gb basta a questo punto?
1) le 7870 sono tutte ghz-edition...almeno visitando il sito amd non trovi una hd7870 "liscia" ma solo hd7870 ghz-edition
2) esatto, le usb 3.0 solo sullo Z11, ma cmq ce le hai sulla mobo.
3) dai ascolto a salentinofurioso:ok:
4) puoi anche stare bene così (ssd 120gb+hdd esterno) ma secondo me presto sentirai la necessità di altro spazio interno che, se proprio sei stretto di pecunia, puoi aumentare anche con un hdd 500gb a meno di 50 euro.
 
1) le 7870 sono tutte ghz-edition...almeno visitando il sito amd non trovi una hd7870 "liscia" ma solo hd7870 ghz-edition
2) esatto, le usb 3.0 solo sullo Z11, ma cmq ce le hai sulla mobo.
3) dai ascolto a salentinofurioso:ok:
4) puoi anche stare bene così (ssd 120gb+hdd esterno) ma secondo me presto sentirai la necessità di altro spazio interno che, se proprio sei stretto di pecunia, puoi aumentare anche con un hdd 500gb a meno di 50 euro.

Si per la scheda video ho optato per quella che mi ha consigliato salentino, cioè la frozn...

Se guardi il penultimo post ho scritto la configurazione "finale", cioè quella che comprerei... alla fine ho deciso di affiancare l'hdd da 1tb così sono a posto per un bel po'.

Rimane da cambiare l'alimentatore e mettere quello da 550W, e anche le memorie, se a lungo termine mi assicurano un buon margine di guadagno rispetto alle controparti Corsair (ora il prezzo di queste ultime è sceso ancora, quindi costano 10€ in meno delle ares).

Non ci avevo fatto caso ma lo zalman z11 è di un venditore esterno, quindi mi verrebbe a costare troppo di più, vedo se riesco a trovare un'alternativa.

Ah, potrei ereditare da un altro pc un dissipatore hyper 212 plus, potrebbe andar bene?

Per quanto riguarda il SO mi consigliate di passare a w8 o rimango col 7?
 
Ultima modifica:
bella config a quel prezzo!!!
riguardo l'hdd non avevo letto, :ok:
per l'os se il pc è soprattutto gaming io rimarrei con win7 (per il momento almeno)

- - - Updated - - -

p.s.
lo zalman Z11plus l'ho trovato a 50,57
la mobo a 75,39
e la spedizione standard è gratis.
 
bella config a quel prezzo!!!
riguardo l'hdd non avevo letto, :ok:
per l'os se il pc è soprattutto gaming io rimarrei con win7 (per il momento almeno)

- - - Updated - - -

p.s.
lo zalman Z11plus l'ho trovato a 50,57
la mobo a 75,39
e la spedizione standard è gratis.

Puoi mandarmi il link in privato?? Va a finire che comprerò da 3 siti diversi e non 2...chissà che casino con le garanzie poi eheh

- - - Updated - - -

Allora, sul sito che mi ha gentilmente linkato Madryx i componenti costano meno, e posso praticamente fare tutto l'ordine lì con un risparmio di 100€! Che mi permetterebbe di prendere alcuni componenti migliori... magari una vga, ram o mobo.
Per la vga pensavo alla hd7950 (che ho inserito nella lista), ma a questo punto potrei anche aspettare l'arrivo delle hd8000 che dovrebbe essere imminente no? Il resto non so, mi affido a voi :)

Questa è la configurazione attuale fatta su quel sito:

ZALMAN Cabinet per PC Z11 Plus 50,57€
CORSAIR Alimentazione PC Enthusiast Series TX650 V2 - 650 W 75,41€ (in alternativa c'è il Cooler Master GX 650W oppure 550W)
MSI B75A-G43 - Socket 1155 - Chipset B75 - ATX 63,14€
INTEL Core i5 Ivy Bridge 3570K - 3,4 GHz - Cache L3 6 MB - Socket LGA 1155 (BX80637I53570K) 174,97€
AMD Radeon HD 7950 OEM - 3 GB GDDR5 - PCI-Express 3.0 (AMD-HD7950-3G) 208,64€
CORSAIR Vengeance Performance 2x4 GB DDR3-1600 - PC3-12800 - CL9 36,16€ (in alternativa c'è la LP sempre 2x4 oppure 1x8 CL10)
SAMSUNG SSD interno 840 Series Basic 2.5” - 120 GB (MZ-7TD120BW) 78,40€
WESTERN DIGITAL Hard disk interno Caviar Blue WD10EALX 3.5” - 1 Tb 61,34€

TOTALE s.s. incluse:
€ 748,63

In più come ho già detto potrei ereditare un dissipatore Hyper 212 Plus.
Che ne dite?




 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top