• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Gaming 1500€ circa

Pubblicità

Errichamonda

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, un mio amico mi ha chiesto una configurazione per gaming micro atx.
Ha bisogno di tutto e il budget mi ha detto che non deve superare i 1550€
Dispone già di un cavair green da 1 TB
CPU: Intel i5-3570k
VGA: EVGA GTX 660 Ti SuperClocked 2GB GDDR5
ALI: Corsair TX650M
MOBO: Asus ROG Maximus V Gene
RAM: Corsair Vengeance Black 2x 4GB
DISSI: Corsair Hydro Series H100i
MON: Asus VX238T
SSD: Samsung 840 Basic 120 GB x2
TASTIERA: CM Storm QuickFire Pro
DVD: Samsung SH-224BB/BEBE 22x DVD+-RW SATA
CUFFIE: Corsair Vengeance 1300 (analogiche visto che la mobo ha la scheda audio integrata)
VENTOLE: Cooler Master SickleFlow Fan 120mm - Red
CASE: Corsair Obsidian 350D Window - nero
 
Ultima modifica:
Se é solo per gaming, perché hai messo CPU e MoBo da overclock?

A parte questo, con quel budget si può fare molto di meglio in termini di qualità di alcune componenti quali alimentatore, RAM e VGA.

Risoluzione a cui giocherà?
Interessato all'overclock?
Monitor da comprendere nel budget?
Richieste o necessità particolari?
 
La risoluzione è 1920x1080 e lo schermo deve essere compreso nei 1500€
Ovviamente non è solo da gaming il pc ed è interessato all'OC della CPU (per questo ho scelto la ROG e la versione K di intel)
Richieste particolari non ce ne sono, solo far girare i giochi medio pesanti (no crysis 3 ad esempio) a un livello di fps accettabile (>60) che tanto sopra i 60 non si nota la differenza.
 
allora il problema è che hai scelto un scheda madre che è adata a OC veramente estrimi( con tanto di impianto a liquido ASSOLUTAMENTE NO allinone oppure ad azoto.) Quindi si può passare alla extreme 4 ( e se vuoi VERAMENTE esagerare la extreme 6).
Con questo budget quella vga è davvero poco perfomante. Da prendere assolutamente la sapphire 7970 Ghz ed( prendila sui siti che ti regalano anche i 4 giochi) oppure la 770 che promette di soddisfare molti palati.
L'alimentatore ( a parte che tu non intenda fare Sli/Cf) è da prendere la antec 620m ( tra l'altro modulare).
Ssd: invece della versione basic prendi la pro che è più veloce.
Ram: prendi le g skill sempre a 1886.
Dissi: assolutamente da cambiare. CI sono le buonissime hyper 612 evo oppure la bellissima noctua d-14.:love:
sul monitor purtroppo non ti posso aiutare, ma quando lo prendi attndo che il tempo di risposta sia da 1/2ms.
il case lo hai preso perchè piuttosto silenzioso? Perchè ci sarbbe tipo il corsair 500r oppure il phantom 410
 
Allora, te sei il primo che mi ha sconsigliato il Corsair H100i cosa assai strana visto che tutti quello che l'hanno peso si trovano benissimo.
Con la ASRock in precedenza mi sono trovato malissimo, su 3 schede madri cambiate neanche una funzionava.
La 7970 Ghz Edition mi sembra esagerata non giocando su multischermo e non giocando su giochi assai pesanti come crysis 3 e farcry3 (poi per il never settle reloaded possediamo già i giochi), poi la 7970 ghz ed costa 100€ in più rispetto la 660 ti sc.
L'alimentatore essendo Corsair, a parare mio è indice di qualità e poi leggendo recensioni in internet gli alimentatori antec mi sanno tanto da cinesata.
Per gli SSD: Aggiungono 40€ al budget prendere la versione pro. Poi facendo anche il raid tra gli ssd non credo che si noti la differenza.
Per la ram invece salire sopra i 1600 mhz non si nota la differenza (ho letto su questo forum).
Per il case l'ho scelto perché è apposta per le micro-atx, è silenzioso e poi è fatto veramente bene per quanto riguarda la qualità dei materiali. Io possiedo il phantom 410 ed è enorme per una micro atx.
 
ti ho sconsigliato il corsair H100i perchè ha un costo di 100 euro. Mentre ci sono dissipatori ad aria che hanno la stessa efficienza ma con un costo praticamente dimezzato.
Scheda madre: se sei stato male con la ASRock ( addiritura 3 :skept:) allora si cambia e volendo anche fare ovverclock( a proposito fino a quanto lo vuoi spingere?) prendi la Mpower oppure la MVG. Invece se vuoi per forzza una micro atx: Scheda Madre Asus P8Z77-M Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
Scheda video: la 7970 è stata una scelta logica visto che il budget è molto alto. Comunque la 660 ti costa quanto la 7950. Se però non gioca su giochi pesanti allora vai certamente di 7870 XT ( costa su 206)
Alimentatore: molti hanno avuto problemi con col corsair TX ( fai anche una veloce ricerca se vuoi). Se vuoi rimanere su questo marchio meglio andare di corsair ax650 ( anche se ha veramente un costo esorbitante circa 135). A questo punto ti prendi pure una bella seasonic g550( e qui non c'è più da discutere) Per completezza di informazione la seasonic produce i pezzi per la xfx( che ti avevo consigliato) e per la cosair TX( appena consigliato)
Ssd: non si nota particolarmente è solo che se lo prendi, prendi direttamente la migliore( per non salire troppo di prezzo c'è la m crucial).
Ram: si certo che sopra i 1600 non si nota la differenza ma quasi sempre la differenza tra i 1600 e i 1886 corrono solo un paio di euro.
Case: sospettavo ecco perchè ti ho chiesta la motivazione
 
Io ho un H60i e decisamente sono rimasto deluso anche se non lo ho pagato prezzo pieno, molto spesso gli aio sono belli per il poco rumore ma non danno quello che per esempio un noctua d-14 o il macho può dare..
Di vga vai di 7970
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top