• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming 1400-1500€: new generation!

Pubblicità
Se devi prendere una scheda video, punta sulla 770 sicuro, con i driver di nVidia migliorerà sicuro rispetto a una 7970 che ormai ha quasi fatto il suo tempo.

- - - Updated - - -

Ti consiglio un Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 a 74€
Sulla scheda video magari aspetto anche qualche altro parere, i bench sono una volta a favore dell'una ed altre volte dell'altra. Per l'hdd quello che dici tu è il 7200.14? Perché nel caso l'avevo già messo, chiedevo se il seagate sv35 fosse meglio. Qualcuno ha invece informazioni sulle schede madri? Quella è la vera incognita.
 
ragazzi io non so dove guardate i benchmark ma su tech powerup la gtx 770 è di un 4% migliore della amd 7970 GHz Edition,quest'ultima a sua volta è più veloce di 1% della gtx 680(questo score è calcolato su circa una quindicina dei giochi più pesanti usciti ultimamente);detto ciò per quanto riguarda le performance/watt la gtx 770 distrugge la 7970 GHz Edition e batte ma non di molto la gtx 680;per quanto riguarda il rapporto prestazioni/prezzo la gtx 770 batte di un bel po sia la gtx 680 che la 7970 GHz Edition,per cui in totale la gtx 770 le batte su tutti i fronti,non c'è nulla da scegliere,gtx 770 tutta la vita.
http://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_770/27.html
 
Ultima modifica:
ragazzi io non so dove guardate i benchmark ma su tech powerup la gtx 770 è di un 4% migliore della amd 7970 GHz Edition,quest'ultima a sua volta è più veloce di 1% della gtx 680(questo score è calcolato su circa una quindicina dei giochi più pesanti usciti ultimamente);detto ciò per quanto riguarda le performance/watt la gtx 770 distrugge la 7970 GHz Edition e batte ma non di molto la gtx 680;per quanto riguarda il rapporto prestazioni/prezzo la gtx 770 batte di un bel po sia la gtx 680 che la 7970 GHz Edition,per cui in totale la gtx 770 le batte su tutti i fronti,non c'è nulla da scegliere,gtx 770 tutta la vita.
NVIDIA GeForce GTX 770 2 GB Review | techPowerUp

Però se vedi qui: Radeon HD 7970 vs GeForce GTX 770
Le specifiche tecniche mi sembrano a favore della radeon, quindi magari ha un più ampio margine di miglioramento con i driver, o mi sbaglio?

Comunque oltre alla scheda video, di cui è bene si discuta, mi chiedevo se invece potreste consigliarmi qualche scheda madre, che è la vera incognita :boh:.
 
Ultima modifica:
Però se vedi qui: Radeon HD 7970 vs GeForce GTX 770
Le specifiche tecniche mi sembrano a favore della radeon, quindi magari ha un più ampio margine di miglioramento con i driver, o mi sbaglio?

Comunque oltre alla scheda video, di cui è bene si discuta, mi chiedevo se invece potreste consigliarmi qualche scheda madre, che è la vera incognita :boh:.

In quel sito prendono le singole specifiche e le mettono a confrono...potrebbe farlo chiunque,invece quelle che contano sono le prestazioni in game,e queste le puoi vedere su siti specializzati come techpowerup,guru 3d ecc...Praticamente tutti dicono che la gtx 770 è una spanna sopra(consumi,prestazioni e prezzo),per quanto riguarda le schede madri siamo tutti in attesa delle nuove proposte,per adesso sono uscite solo le soluzioni estreme(per chi fa overclock molto pesanti).
 
In quel sito prendono le singole specifiche e le mettono a confrono...potrebbe farlo chiunque,invece quelle che contano sono le prestazioni in game,e queste le puoi vedere su siti specializzati come techpowerup,guru 3d ecc...Praticamente tutti dicono che la gtx 770 è una spanna sopra(consumi,prestazioni e prezzo),per quanto riguarda le schede madri siamo tutti in attesa delle nuove proposte,per adesso sono uscite solo le soluzioni estreme(per chi fa overclock molto pesanti).
Concordo con alexis91 . @Shedow le schede madri 1150 devono uscire nei negozi e/o shop

Capisco cosa volete dire, mi chiedevo solo se con i driver la 7970 potrebbe migliorare ancora...
Comunque, per quanto riguarda le schede madri, su eprezzo ci sono già diversi modelli asus e gigabyte disponibili: essendo circa 150€ il budget per questo componente non c'è nulla di adatto? Almeno per farmi un'idea.
Poi mi era sorto un altro dubbio sul dissipatore: è compatibile con haswell? Ed è comunque buono in generale?
 
Il dissipatore è buono , sul sito ufficiale ci sara sicuramente scritto se è compatibile con socket 1150 ... allora come scheda madre andrei di z87-k della asus

P.s= Ti ho risposto al 3d del monitor
 
Capisco cosa volete dire, mi chiedevo solo se con i driver la 7970 potrebbe migliorare ancora...
Comunque, per quanto riguarda le schede madri, su eprezzo ci sono già diversi modelli asus e gigabyte disponibili: essendo circa 150€ il budget per questo componente non c'è nulla di adatto? Almeno per farmi un'idea.
Poi mi era sorto un altro dubbio sul dissipatore: è compatibile con haswell? Ed è comunque buono in generale?

Il dissipatore è buono,ma per me il top è il noctua nh-d14 che puoi trovare a circa 75€ comprese spedizioni,non conosco nessun dissipatore ad aria migliore di questo,tra l'altro ha già ricevuto la compatibilità col socket 1150 dalla stessa eccellente noctua.Come scheda madre prendi la MSI Z87-G45 Gaming
 
Ultima modifica:
Il dissipatore è buono , sul sito ufficiale ci sara sicuramente scritto se è compatibile con socket 1150 ... allora come scheda madre andrei di z87-k della asus

P.s= Ti ho risposto al 3d del monitor
Il dissipatore è buono,ma per me il top è il noctua nh-d14 che puoi trovare a circa 75€ comprese spedizioni,non conosco nessun dissipatore ad aria migliore di questo,tra l'altro ha già ricevuto la compatibilità col socket 1150 dalla stessa eccellente noctua.Come scheda madre prendi la MSI Z87-G45 Gaming

Grazie a @CallMeTeKno per la risposta nel thread del monitor, ma credo di aver preso una decisione (te l'ho scritto lì).
Comunque in base a cosa suggerite uno la asus e l'altro msi? E @alexis91, da qualche parte (non ricordo dove) leggevo che questo dissipatore, che peraltro ho controllato essere compatibile con LGA 1150, è anche meglio del noctua nh-d14. Oltre al fatto che è decisamente più bello :asd:.

Edit: controllando meglio lo trovo anche a meno del noctua, a 70€.
 
Ultima modifica:
Grazie a @CallMeTeKno per la risposta nel thread del monitor, ma credo di aver preso una decisione (te l'ho scritto lì).
Comunque in base a cosa suggerite uno la asus e l'altro msi? E @alexis91, da qualche parte (non ricordo dove) leggevo che questo dissipatore, che peraltro ho controllato essere compatibile con LGA 1150, è anche meglio del noctua nh-d14. Oltre al fatto che è decisamente più bello :asd:.

Edit: controllando meglio lo trovo anche a meno del noctua, a 70€.
Il silver arrow è comunque ottimo,ti ho parlato del noctua solo per darti un'alternativa ;) ;per quanto riguarda la scheda madre potresti optare anche per una Gigabyte Z87X-UD3H che a quanto leggo è ottima per overclock ad aria
 
Il silver arrow è comunque ottimo,ti ho parlato del noctua solo per darti un'alternativa ;) ;per quanto riguarda la scheda madre potresti optare anche per una Gigabyte Z87X-UD3H che a quanto leggo è ottima per overclock ad aria
O mamma quante possibilità, come faro :help:???
Altro dubbio: le ventole nel case bastano? Sono una frontale da 120mm, una al top da 140mm mi sembra ed una dietro da 120mm. Pensavo di metterne anche una da 140mm laterale con led arancione, se esiste, altrimenti rosso. Che dici?
 
O mamma quante possibilità, come faro :help:???
Altro dubbio: le ventole nel case bastano? Sono una frontale da 120mm, una al top da 140mm mi sembra ed una dietro da 120mm. Pensavo di metterne anche una da 140mm laterale con led arancione, se esiste, altrimenti rosso. Che dici?
NZXT Phantom 410 lo hai scelto perchè ti piaceva o per le prestazioni?Se l'hai preso perchè ti piaceva posso consigliarti NZXT Phantom (senza numeri) che è una versione migliorata che puoi trovare nella colorazione black/orange,costa sui 140-150€ ma è un top case (non avresti bisogno di comprare altro),se sei aperto ad altri case (perchè ti interessano soprattutto le performance posso proporti altri case)

P.S.: cmq per quanto riguarda il dissipatore c'è questa famoso sito di hardware che conferma che il noctua batte il silver arrow(e non di poco)
Overclock3D :: Review :: Thermalright Silver Arrow vs Noctua NH-D14 :: Conclusion
 
NZXT Phantom 410 lo hai scelto perchè ti piaceva o per le prestazioni?Se l'hai preso perchè ti piaceva posso consigliarti NZXT Phantom (senza numeri) che è una versione migliorata che puoi trovare nella colorazione black/orange,costa sui 140-150€ ma è un top case (non avresti bisogno di comprare altro),se sei aperto ad altri case (perchè ti interessano soprattutto le performance posso proporti altri case)

P.S.: cmq per quanto riguarda il dissipatore c'è questa famoso sito di hardware che conferma che il noctua batte il silver arrow(e non di poco)
Overclock3D :: Review :: Thermalright Silver Arrow vs Noctua NH-D14 :: Conclusion

Il case l'ho scelto perché inizialmente avevo letto che è uno dei migliori midtower che ci siano, e poi quando l'ho visto me ne sono innamorato :sbav:. Il phantom, così come tutti i full tower, li avevo inizialmente considerati, ma poi scartati perché troppo grandi per le mie esigenze.
Adesso vedo il video che sta su quel sito per il dissipatore :thanks:. Certo che però è proprio brutto il noctua xD.
 
Su altri siti danno il Silver Arrow vincitore (anche perchè il modello lì provato è un bel pò vecchio), al contrario di quello scelto da te che è l'Extreme :D

900x900px-LL-ae2d6ea6_zchart_diagr_big.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top