• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming - 1100 € (non di più)

Pubblicità
aaa non ne ho idea.. se è così gran pacco... infatti io sia S3 che S4 le chiamo IBERNAZIONE: tu ibernalo pure, quando poi installerai un SSD, tra salvare sulla ram o sul ssd non ti cambierà in termini di velocità... l'ssd è veloce praticamente come il sistema operativo(che nel tuo caso TASSATIVO 64-bit, ti consiglio windows 8 pro, che anche se molti lo snobbano è fantastico)
ciao anna, se hai bisogno di altro siamo qua, oggi ho imparato sta cosa sul usb3, di donne così informate sui pc non se ne trovano molte in giro ahahahah
 
Sappi che la prima cosa che farò sarà ibernare il pc con l'hdd 3.0 attaccato! Hahahaha
Per ciò che riguarda il sistema operativo, sicuramente W8, ma mi divertirò coi boot alternativi :D

Ti ringrazio molto, a te e agli altri ragazzi del forum sempre disponibili!

- - - Updated - - -

Ragazzi, sono molto orientata a prendere il Macho hr-02, ma le dimensioni sono considerevoli (h = 162 mm).
Se prendo un Corsair 500R c'è rischio di non starci? Non vorrei dover togliere la stupenda ventolona sul fianco, una delle peculiarità che mi stanno istigando all'acquisto di questo cabinet.

L'altra alternativa che ho considerato è il CM 690 ii advanced. Mi piace la presenza dei filtri per la polvere ad ogni accesso, le linee morbide ed eleganti, ma, che volete che vi dica, il marchio non mi ispira molta fiducia. Inoltre mi sembra un prodotto già sorpassato...
So che molti apprezzano anche gli HAF, ma sinceramente, dopo averli guardati bene... non riesco a vederceli sulla mia scrivania.
[Ho preso una sbandata temporanea per lo Zalman z12, ma credo proprio me lo dovrò scordare, se voglio montare il Macho...]

Comunque ricapitoliamo il pc... sono contenta di essere a buon punto!
Per l'ali ditemi quello che volete, ma non scendo dai 750, perché, visto che devo fare questo acquisto, almeno su questo fronte voglio stare tranquilla.


[TABLE="class: grid, width: 500"]
[TR]
[TD]CPU Intel i5-4670k[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Mobo Asus Z87-A[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]VGA EVGA GeForce GTX 770 Superclocked ACX[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]HDD Western Digital Blue 1TB 7200rpm[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]RAM Corsair Vengeance 1600mhz CL9 (2x4GB) LP[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]XFX ProSeries 750W PSU Full Modular[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Thermalright HR-02 Macho Rev-A[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Masterizzatore LG[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Senza case sono intorno ai 950 €, e mi sta benissimo :D
 
mmmm il macho ho i miei dubbi che ci stia, ti conviene guardare dal sito ufficiale la larghezza\profondiutà del case... ma se il dissi è 16cm ... SE ti ci sta è proprio attaccato.. per la ventolona del case non dovresti avere problemi, è + sotto il blocco del rafffreddamento procio, il problema è che tra la ventola del macho e la fiancata del case un minimo di aria ci deve passare,,, 2\3 cm... se ci sta è tirata la cosa.. guarda i dati tecnici..
per l'ali XFX è una buona marca.. vai con quella... basta che non costino poco poco e vanno bene, poi modulare è già buono !
OTTIMA CONFIGURAZIONE.. non occare la vga più di tanto se puoi =)
 
Ottimo, scartato anche il 500r!
Visto che tra poco farò l'ordine della componentistica, mi è venuto un altro dubbio abnorme.
Ho controllato la lista delle ram QVL (qualified vendor list) della mobo e non ho trovato il codice del prodotto di quelle che avrei scelto.
Però non mi devo preoccupare, vero? Trattasi di una lista di memorie testate, ma non eslcude la compatibilità di tutte le altre...
L'importante, se ho capito bene, è controllare la frequenza supportata (1600) e i canali (dual channel). Per il resto la compatibilità vien da sé... e poi stiam parlando delle Corsair! :sisi: *autoconvincimento mode-on*
 
ESATTO.. anche le mie ram non compaiono nella lista della mobo... la frequenza volendo la alzi anche in OC.. ma 1600 è perfetto
 
Fantastico... ho fatto l'ordine! Che spettacolo, mi procurerò un carrello per attraversare il cortile con tutte queste scatole!
 
OCCHIO A MONTARLO... attenta ai piedini del socket della mobo... NON BUTTARE NIENTE DELLA MOBO(foglietti, accessori e IL BAGAGLIO DI PLASTICA che copre il socket).. NON BUTTARE niente altrimenti spesso non ti danno la garanzia...
 
OCCHIO A MONTARLO... attenta ai piedini del socket della mobo... NON BUTTARE NIENTE DELLA MOBO(foglietti, accessori e IL BAGAGLIO DI PLASTICA che copre il socket).. NON BUTTARE niente altrimenti spesso non ti danno la garanzia...

Questo è il meno! Parli con chi ha un'anta dell'armadio piena di scatole, ciascuna contenente qualsiasi sacchettino di plastica, cordoncino, libretto di ciascun prodotto acquistato, con scontrino originale e fotocopiato e post-it attaccato sopra indicante il giorno della scadenza della garanzia, quando finalmente potrò liberare un po' di posto!

Comunque, prima di scartabellare tutto, mi studierò bene le istruzioni, perché 1) non posso andare a intuito anche se più o meno so come comportarmi, 2) è inutile aprire la componentistica e lasciarla sul tavolo a prendere polvere se prima non so come assemblarla.
 
ASSEMBLARE è UNA CA--ATA... lascia stare i foglietti che diventi pazza... l'unica cosa da guardare sono i pin del case da collegare alla mobo(power, reset...li trovi alle prime pagine del libbretto della mobo) per il resto monti procio, ram, alimentatore riempi tutti i pin della mobo.. con i modulari è molto + semplice..
è il bello montarli... BUON DIVERTIMENTO.. e non dimenticare l'ssd appena ne avrai la possibilità
OTTIMO PC...ci vediamo sul campo in Battlefield ahahaha
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top