• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming - ~1000 Euro

Pubblicità
Sono secoli che non gioco quindi non ti so dire. Ultimamente sul gaming su Linux stanno puntando di più. Però io attualmente uso i driver open senza problemi. Ma, ripeto, non gioco e non ho interesse a farlo. Ho la VGA della scheda madre integrata :lol: quindi puoi capire le mie esigenze.
forse @centoventicinque può essere di maggiore aiuto anche se lui usa altra distro.
Infatti il mio amico mi sta consigliando fortemente ubuntu appunto perché dice che il gaming si stà spostando sui sistemi Linux.. vedi Steambox
 
Infatti il mio amico mi sta consigliando fortemente ubuntu appunto perché dice che il gaming si stà spostando sui sistemi Linux.. vedi Steambox

Esatto pensavo proprio a quello.
Diciamo che c'è il discorso driver che è "problematico". Nel senso che pare non siano il massimo. Sia da parte di AMD che da parte di Nvidia. Ma potrei sbagliarmi. Sono ricordi di discussioni nati su thread o sulle news del sito.
Chi lamenta problemi e chi dice che vanno divinamente...
Scusa ma non puoi tenere il dualboot ?
Io alla fine sono obbligato a tenere il dual boot. Può forse essere scomodo... però come periodo di transizione si potrebbe tenere.
Io sono obbligato perchè alcuni SW ci sono (o meglio li ho io...) solo su Windows.
 
ecco cosa vuol dire ottimizzare un gioco per una piattaforma .

https://www.youtube.com/watch?v=2pdEftFFG_I&noredirect=1

ubuntu DOPPIA windows 8 a pari macchina e pari settaggi .

anche su serious sam BFE , sono passato da 20n fps con setting medio per tutto ad essere oltre l'ultra e ad averne 60 .

per il supporto vivi sereno , mint ha la stessa compatibilità di ubuntu
 
ecco cosa vuol dire ottimizzare un gioco per una piattaforma .

https://www.youtube.com/watch?v=2pdEftFFG_I&noredirect=1

ubuntu DOPPIA windows 8 a pari macchina e pari settaggi .

anche su serious sam BFE , sono passato da 20n fps con setting medio per tutto ad essere oltre l'ultra e ad averne 60 .

per il supporto vivi sereno , mint ha la stessa compatibilità di ubuntu
Credo proprio che userò Ubuntu (ottimizzato in gaming grazie a Unity)
Cosa mi sai dire di Wine? Funge bene?
 
:lol: io Ubuntu? Na. Sono alle prime armi ;)

Comunque io uso Mint. E' basato su ubuntu ma non so perchè è decisamente più stabile e mi trovo meglio.
Per le guide basta trovare le guide di Ubuntu e via.

Non avevo idea di chi chiamare, e non volevo lasciare Giuzzilla da solo perchè so già che in questa sezione non avrebbe risposto nessuno a una simile domanda. Poi mi ricordavo un po' di discorsi tra te e wine ai vecchi tempi, nel +1. :D
 
Non avevo idea di chi chiamare, e non volevo lasciare Giuzzilla da solo perchè so già che in questa sezione non avrebbe risposto nessuno a una simile domanda. Poi mi ricordavo un po' di discorsi tra te e wine ai vecchi tempi, nel +1. :D
Su l'OS comunque non dovrei aver grandi problemi e appunto: Proverò Ubuntu se mi trovo bene lo tengo.
Per la parte HW dobbiamo solo vedere per le nuove VGA AMD

Grazie di tutto comunque
 
Sono solo indiscrezioni, ancora nessun test ufficiale.
Le hanno solamente mostrate al pubblico e, se ricordo bene, sono degli Sample. Quindi bisogna aspettare un pochetto
 
Sono solo indiscrezioni, ancora nessun test ufficiale.
Le hanno solamente mostrate al pubblico e, se ricordo bene, sono degli Sample. Quindi bisogna aspettare un pochetto

Quoto, purtroppo non si sa ancora nulla dei pratico. Tante belle parole, ma pochi fatti per ora...
 
Salve,
Vorrei terminare qui la mia esperienza con i pre-assemblati, non ho grandi conoscenze hardware quindi vorrei chiedere una configurazione per un pc desktop gaming intorno ai 1000 euro.
Non ho intenzione di fare Overclock, non mi interessa il video editing (i5?), nel pc vorrei inserire una SSD 840 Pro Samsung da 258Gb FUORI BUDGET (la prenderò a parte, come HDD per i file bastano 500 Gb), nel nuovo pc metterò molto probabilmente Windows 7 a 64bit(FUORI BUDGET).
Come case mi piace molto lo Zalman z11 (plus o non) ma posso farne tranquillamente a meno.
Il computer non dovrà essere necessariamente ultra-silenzioso (nei limiti della decenza).
Mi serve soltanto il computer, niente periferiche (tastiere, monitor, mouse etc...)

Il computer vorrei farlo assemblare da altri, è possibile?
E come ultima cosa.. non ho assolutamente fretta posso aspettare uscite di componenti e se ne vale la pena o è necessario posso aumentare il budget.

Credo di aver scritto tutto..
Grazie,
Giuzzilla :ciaociao:

EDIT BY MOD

BESTIA DI CONFIGURAZIONE!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me va bene.

P.S La VGA entra al pelo.
In che senso entra a pelo?

Salve,
Vorrei terminare qui la mia esperienza con i pre-assemblati, non ho grandi conoscenze hardware quindi vorrei chiedere una configurazione per un pc desktop gaming intorno ai 1000 euro.
Non ho intenzione di fare Overclock, non mi interessa il video editing (i5?), nel pc vorrei inserire una SSD 840 Pro Samsung da 258Gb FUORI BUDGET (la prenderò a parte, come HDD per i file bastano 500 Gb), nel nuovo pc metterò molto probabilmente Windows 7 a 64bit(FUORI BUDGET).
Come case mi piace molto lo Zalman z11 (plus o non) ma posso farne tranquillamente a meno.
Il computer non dovrà essere necessariamente ultra-silenzioso (nei limiti della decenza).
Mi serve soltanto il computer, niente periferiche (tastiere, monitor, mouse etc...)


Il computer vorrei farlo assemblare da altri, è possibile?
E come ultima cosa.. non ho assolutamente fretta posso aspettare uscite di componenti e se ne vale la pena o è necessario posso aumentare il budget.


Credo di aver scritto tutto..
Grazie,
Giuzzilla


EDIT BY MOD


BESTIA DI CONFIGURAZIONE!
Potresti ripostarla senza link allo shop?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top