• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming - ~1000 Euro

Pubblicità
Puoi tenere il dissipatore stock, ma avresti abbastanza rumore e temperature piuttosto alte in caso di forte stress per la CPU (in gaming nessun problema). Se vuoi cambiare dissipatore guarda il thermalright True Spiret 120M, il Cooler Master Hyper 212 Evo, l'Arctic Cooling i30: vanno tutti bene se non fai oc.
 
Puoi tenere il dissipatore stock, ma avresti abbastanza rumore e temperature piuttosto alte in caso di forte stress per la CPU (in gaming nessun problema). Se vuoi cambiare dissipatore guarda il thermalright True Spiret 120M, il Cooler Master Hyper 212 Evo, l'Arctic Cooling i30: vanno tutti bene se non fai oc.

Credo che terrò lo stock.

Poi credo che passerò a Ubuntu e un mio amico mi ha consigliato (ha ubuntu) di prendere 128 GB di SSD che di 250 non me ne farei niente. Con i soldi risparmiati mi ha anche consigliato di comprare 2 HDD da 1 TB l'uno(o meno, non saprei, non costano tanto) e metterli in RAID 0.

Faccio bene?

 
Per me non c'è bisogno di andare in raid, tanto per i programmi hai già l'SSD e avere maggiore velocità non è proprio indispensabile IMHO. Inoltre ricorda che il Raid 0 porta sempre qualche rischio con sè (se, per disgrazia, si rompe un HDD perdi anche i dati nell'altro).
Ubuntu... Devo dire che l'ecosistema Linux lo conosco pochissimo, ma sicuro che sia una buona idea usare Ubuntu per giocare?
 
Per me non c'è bisogno di andare in raid, tanto per i programmi hai già l'SSD e avere maggiore velocità non è proprio indispensabile IMHO. Inoltre ricorda che il Raid 0 porta sempre qualche rischio con sè (se, per disgrazia, si rompe un HDD perdi anche i dati nell'altro).
Ubuntu... Devo dire che l'ecosistema Linux lo conosco pochissimo, ma sicuro che sia una buona idea usare Ubuntu per giocare?
Per il RAID ok, ma credo che di SSD prenderò comunque 128 GB perché 256 mi sembrano troppi.

Per ubuntu sono ancora indeciso, per giocare ai giochi che vanno su windows c'è Wine. Questo mio "amico" mi ha consigliato fortemente Ubuntu quindi credo che lo proverò per le prime settimane poi faccio sempre a tempo a passare a Windows :)
 
Ultima modifica:
Per il RAID ok, ma credo che di SSD prenderò comunque 128 GB perché 256 mi sembrano troppi.

Per ubuntu sono ancora indeciso, per giocare ai giochi che vanno su windows c'è Wine. Questo mio "amico" mi ha consigliato fortemente Ubuntu quindi credo che lo proverò per le prime settimane poi faccio sempre a tempo a passare a Windows :)

Boh, ripeto, io ne so poco.
Forse @incolto ti può aiutare: so per certo che di Ubuntu ne sa.
Scusa il disturbo, ma non mi viene in mente nessun'altro. :boh:
 
Ultima modifica:
Boh, ripeto, io ne so poco.
FOrse @incolto ti può aiutare: so per certo che di Ubuntu ne sa.
Scusa il disturbo, ma non mi viene in mente nessun'altro. :boh:

Per la storia delle VGA AMD invece? Hai detto che usciranno verso fine mese / inizio Ottobre? Quanto sarà la differenza con la GTX 770 (sempre che si sappia qualcosa)?
 
Non si sa nulla, ma saranno presentate il 25 settembre probabilmente. E' logico aspettarsi prestazioni della top di gamma vicine alla GTX780.
 
Boh, ripeto, io ne so poco.
Forse @incolto ti può aiutare: so per certo che di Ubuntu ne sa.
Scusa il disturbo, ma non mi viene in mente nessun'altro. :boh:

:lol: io Ubuntu? Na. Sono alle prime armi ;)

Comunque io uso Mint. E' basato su ubuntu ma non so perchè è decisamente più stabile e mi trovo meglio.
Per le guide basta trovare le guide di Ubuntu e via.
 
:lol: io Ubuntu? Na. Sono alle prime armi ;)

Comunque io uso Mint. E' basato su ubuntu ma non so perchè è decisamente più stabile e mi trovo meglio.
Per le guide basta trovare le guide di Ubuntu e via.
Più che per utilizzarlo (non sarebbe un problema, l'ho già usato e sono abbastanza smanettone in termini di software)
è la sua praticità in gaming.. Quindi Drivers, Giochi compatibili, Prestazioni dei giochi non-compatibili utilizzati con Wine.
Non saprei proprio se Windows o Ubuntu perchè appunto Ubuntu è più leggero di Windows, è più sicuro e ha molti altri vantaggi ma non sò quanto è affidabile come driver e giochi appunto non-compatibili
 
Più che per utilizzarlo (non sarebbe un problema, l'ho già usato e sono abbastanza smanettone in termini di software)
è la sua praticità in gaming.. Quindi Drivers, Giochi compatibili, Prestazioni dei giochi non-compatibili utilizzati con Wine.
Non saprei proprio se Windows o Ubuntu perchè appunto Ubuntu è più leggero di Windows, è più sicuro e ha molti altri vantaggi ma non sò quanto è affidabile come driver e giochi appunto non-compatibili

Sono secoli che non gioco quindi non ti so dire. Ultimamente sul gaming su Linux stanno puntando di più. Però io attualmente uso i driver open senza problemi. Ma, ripeto, non gioco e non ho interesse a farlo. Ho la VGA della scheda madre integrata :lol: quindi puoi capire le mie esigenze.
forse @centoventicinque può essere di maggiore aiuto anche se lui usa altra distro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top