PC defunto non parte su ASUS m2n-sli deluxe, no bip no video niente...

Pubblicità

Dattero

Utente Attivo
Messaggi
53
Reazioni
0
Punteggio
26
Post un po lungo, ma non posso farne a meno...

Ciao prima di procedere oltre vi chiedo qualche opinione per favore, domani sento asus ma oggi dopo 3 ore di operazioni sono proprio giu ...

mia cfg: asus m2n-sli deluxe, cpu amd athlon 64x2 6000.
dischi sata video ati etc....

Stamattina mi si blocca il pc su desktop, ogni tasto bloccato, impossibile qualsiasi operazione. riavvio, niente, schermo nero. spengo, e appena riaccendo il pc si spegne dopo 5 secondi.

In base ai soliti consigli me lo smonto me lo porto su un bel tavolone alla luce del sole e lo provo accendere senza nessun cavo... niente.
comincio a togliere un componente per volta, dvd, dischi fissi, niente.
provedo con le schede sulla mb, una per volta, niente. tolgo tutto, lascio solo il processore, niente di fatto. sempre uguale.

faccio una megapulizia, e notando un po di polvere sotto la ventola del pro, lo smonto e vedo una massa di polvere che prima non si vedeva che praticamente impediva alal ventola di soffiare sopra il pro. bene, penso, sara' il pro che va in blocco.. beh pulisco perfettamente il radiatore e ventole non un granello di polvere, nel frattempo mi accorgo che la pasta termoconduttiva e' secca, strano penso, cosi la rimuovo sia dalla parte del pro che dal radiatore, ne metto dell'altra fresca e rimetto il pro. riprovo a accendere pensando di aver trovato il morto e invece niente.
il pc si spegne dopo 5 secondi, riguardo i collegamenti della mb, mi sembra tutto ok. provo a premere il pulsante di reset piu volte, niente, provo a tnerlo premuto e accendere il pc. stranamente il pc rimane acceso, ma non si spegne piu'. devo togliere corrente,
notare che : NON fa il bip del bios, video niente. riprovo nuovamente ma sempre come prima.

in conclusione avete qualche consiglio? se faccio clear CMOS faccio dei casini? poi siriprende i dati delle periferiche ? ma se non posso accedere al video mi sa che e' meglio lasciar stare.

ALIMENTATORE: non ne ho da provare altri, ma ho un ENERMAX LIBERTY da 500w non credo proprio che sia quello. i dischi girano e il dvd pure,
sono veramente disperato.

ogni vs suggerimento ben venga. se devo sostituire la MB ne devo prendere una uguale? oppure basta una mb equivalente stesso chipset etc... quale posso prendere? ciao grazie per vs tempo. post lungo ma almeno non credo aver omesso nulla.
 
Il clear CMOS è consigliato, non succede niente di male, al riavvio (se tutto funziona) viene chiesto di entrare nel bios e di impostare i valori a mano oppure volendo si possono caricare i valori di default e proseguire.
La cosa più strana è che parta tenendo premuto il reset: ma parte normalmente, cioè entri in Windows, tutto funziona, l'unico problema è che non si spegne, oppure parte ma non funziona regolarmente?
Di primo acchito sembrerebbe la scheda madre; in caso di sostituzione, purtroppo temo che il tuo modello non sia più in listino, ormai nuove si trovano solo più mobo con socket AM2+ e AM3 (almeno, così si legge nel listino ufficiale Asus). Potrebbe anche essere il processore, magari ha lavorato male, si è surriscaldato a causa della polvere sul dissipatore, e si è rovinato in parte: come prima prova da fare direi di reperire un processore compatibile e sostituirlo a quello attuale. Non hai un amico con un processore da prestarti per fare la prova? Sarebbe l'ideale, perché acquistarne uno e poi scoprire che è la mobo non sarebbe il massimo...
Un altro indiziato, anche se tu lo escludi, potrebbe proprio essere l'alimentatore, un paio di miei amici hanno avuto problemi non da poco con la prima serie dei Liberty Enermax (sono andati rovinosamente in corto entrambi!), quindi non sarebbe male provare a sostituirlo, anche questo magari con un prestito temporaneo da parte di un amico/amica...
 
Quoto serassone per tutto quello che ha elencato,in particolare vorrei aggiungere che l'Athlon 6000+ è una CPU scaldosa di per sè;Io la monto sul mio secondo PC,e la ventola non scende mai sotto i 3000 giri per mantenere la temperatura sui 50°...inverno o estate non c'è differenza.Aggiungi cumuli di polvere e pasta termica secca...
Quindi,concordo con lui sulla prima prova da svolgere:Un'altra CPU,qualsiasi che vada bene,solo per provare.
 
ciao amici. no il pc non parte in nessun caso anche se riesco a far girare la macchina diciamo accesa tenendo il tasto di reset ma non serve a niente. poi non si spegne più. pertanto in risp a serassone non riesco a antrare da nessuna parte, come ti ho detto nessun BIP e niente video il monitor che come sai appena riceve segnale video si illumina , non fa nulla.

per la amd 6000 è vero, ma non arrivo a quelle temp. non uso overclock.
uso RMCLOCK che mi mantiene down le tensioni quando pc non lavora.
in effetti dopo anni di amd mi sa che prox volta ripiegherò su intel...
purtroppo cpu am2 non ne ho e non ho rimasugli... per alimentatore domani provo un po. ho nel box altri 2 pc atx e vedo . ma ora che ci penso non credo di avere il plug per dare tensione alla CPU, quello da infilare sulla MB.
bella rogna. cmq domattina sento ASUS almeno qualcosa mi diranno. e se non ricordo male dovrei essere ancora in garanzia. poi vedo grazie cmq
 
E' vero che Intel è un gradino più in alto rispetto ad AMD,comunque il tuo processore non è che sia un "rottame".A un mio collega,un problema simile,gli è capitato con un Core 2 Due E6600;Percui come vedi,è sempre questione di sfortuna/fortuna.
Comunque,a prescindere da ciò che potrebbe essere successo ti inserisco un consiglio personale spassionato:I chipset nForce cercherei di evitarli se non con la mira di fare OC o,se si è intenzionati a potenziare il comparto grafico (SLI).Sono chipset performanti sì,ma hanno bisogno di un tuning un po' particolare e soprattutto,sarebbe meglio evitare le versioni nuove appena escono (io,sugli nForce che ho avuto,mi ero messo in ordine dopo aver aggiornato tutti i BIOS fino all'ultimo e mescolando i driver nuovi con i precedenti).
Ti auguro,anzi,ci auguriamo (grazie per la definizione amici) che risolvi la questione nel modo più semplice possibile.
Ciao.
 
ok grazie delle info, comunque vi aggiorno, ieri ho sentito Asus italia, anche loro suggerito fare Clear RTC e cosi ho fatto ma non cambia una mazza.ho anche acceso la mb senza cpu, cosi il pc rimane acceso ma almeno il bios dovrebbe bippare alla grande invece niente.
ora sono dietro su ebay a una mb uguale la provero' e poi vedo. e mandero' questa a asus.
una domandina se lo sapete. in caso di cambio di MB, per poter poi avviare la macchina senza problemi cosa dovrei prendere , se non dovessi trovarne una identica? una con lo stesso chipset? almeno che parta la macchina e mi carichi il SO poi per driver e balle varie poi vediamo. grazie ciao!
 
Ehe sì...se vuoi far ripartire il SO devi rimpiazzarla con lo stesso chipset;Se su e-Bay ne trovi una uguale...perfetto!!!
 
ciao, trovata e rimpiazzata scheda, era proprio la MB guasta. solo che non riesco far partire il SO, provato per 24 ore qualsiasi tipo di test, scandisk di tutto di piu, sempre errore 0x0000007b.... ormai conosciuto ma non c'è verso.
con alcune distro LIVE tipi ubuntu e altre accedo tranquillamente ai dischi (che sono 2) senza problemi pertanto i dischi non creo abbiano niente.. ora mi sono rotto, tanto dovevo prima o poi formattare... è giunta l'occasione ... ps va voglio ancora provare per sfizio personale a risolvere il problema... se avete ancora ulterioro suggerimento ...
ho fatto altri test con Ultimate boot cd ma non hanno portato a nulla....
 
A me è successa una cosa simile. Soltanto con una Asus P5E X38 pagata allora 150€.
A pc spento (non da dietro però) temporale, se ne va via la corrente, e dopo non è più partito. Led della mobo acceso, ma niente.
Adesso leggo che per far ripartire il SO, bisogna acquistarne una con stesso chipset. A trovarne a prezzi umani!
Oltretutto io avevo i dischi in raid con tanti dati importanti, ora irrecuperabili?
 
ciao, trovata e rimpiazzata scheda, era proprio la MB guasta. solo che non riesco far partire il SO, provato per 24 ore qualsiasi tipo di test, scandisk di tutto di piu, sempre errore 0x0000007b.... ormai conosciuto ma non c'è verso.
con alcune distro LIVE tipi ubuntu e altre accedo tranquillamente ai dischi (che sono 2) senza problemi pertanto i dischi non creo abbiano niente.. ora mi sono rotto, tanto dovevo prima o poi formattare... è giunta l'occasione ... ps va voglio ancora provare per sfizio personale a risolvere il problema... se avete ancora ulterioro suggerimento ...
ho fatto altri test con Ultimate boot cd ma non hanno portato a nulla....

Si può installare Windows in modalità ripristino, così facendo ripristina solo i file di sistema senza toccare le applicazioni già installate e i dati personali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top