• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc 400-500€ AMD soluzione migliore?

Pubblicità

Lopsiconano

Utente Attivo
Messaggi
131
Reazioni
7
Punteggio
38
Salve a tutti; premesso che sono un neofita del genere, vorrei assemblare un pc per giocare senza eccessive pretese, nel senso che comunque solitamente gioco con titoli che non richiedono chissà quali prestazioni, tipo giochi sportivi in genere e al limite anche qualche RPG, ma senza la pretesa di giocare con filtri a manetta. Xò ovviamente vorrei anche qualcosa che mi duri un po' nel tempo e che sia possibile implementare in futuro. Non ho mai fatto o.c. ma magari con la vostra guida potrei anche cominciare ;) (anche se non è indispensabile)
Leggendo altre discussioni in merito ho visto che per un budget medio-basso come il mio si consiglia spesso AMD e io avevo pensato a un AMD a10 5800k 4.2ghz, che ha pure una discreta scheda video integrata (anche se sempre di scheda integtrata si tratta ovviamente); o all'FX6300; ma mi affido a voi che siete sicuramente più esperti e competenti.
La spesa di 400-500 € è da considerarsi monitor, tastiera e mouse esclusi (accetto consigli a piene mani anche su questi :D)

Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi qualche consiglio :inchino:
 

Grazie Tar; non avevo proprio visto questa discussione. Già che ci siamo preferirei spendere anche qualcosa in più e avere un case un minimo più "performante". Scusami se rompo: c'è molta differenza fra un A10 5800K e un FX 6300? e tra Corsair e G.skill. Anche l'alimentatore non sarebbe meglio prenderlo un po' più potente, x eventuali futuri aggiornamenti? A meno che la differenza non sia davvero tanta.
Come HDD qual è la differenza tra Seagate e Western Digital?
 
La serie A10 sono processori chiamati "APU", che includono una grafica integrata discreta per chi non può permettersi una scheda video dedicata o per chi non ne ha bisogno. L'FX 6300 più scheda a parte sarà sempre migliore.

Le G.Skill si comportano meglio in OC (frequenze superiori a 1600mhz), per giocare le corsair 1600mhz vanno benissimo.

Se prevedi di prendere una scheda video di fascia alta in futuro, prendi l'XFX 550W 63€

Se hai 20€ in più da spendere anche per il case, guarda questo, include anche 5 ventole! Zalman Z11 Plus: Amazon.it: Informatica 58€.
 
A quindi le g.skill hanno un senso acquistarle da 1800mhz in su? L'alimentatore più potente è solo nel caso un domani prendessi un'altra scheda video, oppure anche se dovessi cambiare il processore sarebbe necessario (anche se in realtà si dovrebbe andare sempre più verso una diminuzione di potenza)? Se invece decidessi più avanti di fare un po' di o.c. (anche se non estremo) questo non richiederebbe più energia? E sempre nel caso di o.c. dovrei prendere qualcos'altro per raffreddare la situazione oppure sarebbe sufficiente il case che mi hai consigliato (che per altro mi piace molto e prenderò sicuramente)? Scusa le domande magari anche stupide Tar, ma davvero ne so pochissimo; e grazie ancora davvero tanto per la cortesia

- - - Updated - - -

Dimenticavo: le parti in vendita su Amazon le vedo; ma per le altre (dato che hai indicato il costo preciso) cerco nella rete con un confronta prezzi?
Un consiglio per il monitor?
 
Le g.skill hanno senso anche a 1600Mhz,con le APU che beneficiano di frequenze maggiori sono meglio le 1866,se prevedi di fare oc aggiornare il processore e aggiungere una scheda video un 550W è necessario,però sono sicuro che con 500€ si può fare più di una APU,se vuoi posso provare a farti una configurazione,comunque se fai oc non basta il case,serve un dissipatore aftermarket,perché nei box dei processori ti danno anche un piccolo dissipatore ma è proprio il minimo indispensabile,se fai overclock ti servirà un dissipatore più potente
 
Ultima modifica:
Grazie Albus; accetto volentieri ogni consiglio, perchè davvero sono ignorante in materia. Quel poco che so l'ha imparato cominciando a girellare in questo forum. A proposito di ignoranza: cosa significa APU? :boh:

- - - Updated - - -

Quella dell'o.c. è un'ipotesi credo futura, appena avrò capito un po' meglio come si fa; in ogni caso acquistare un dissipatore extra anche viaggiando a frequenze standard farebbe comunque abbassare la temperatura d'esercizio, che comunque non fa mai male, o mi sbaglio?

- - - Updated - - -

Altra domanda (ci penso e mi vengono dopo): un ssd aggiungerebbe un qualcosa di significativamente positivo alla configurazione? Se non ha capito male, caricando li gli eseguibili, questi dovrebbero subire una robusta accelerata nei caricamenti rispetto a un HDD classico. Ad esempio; a me piace molto Football Manager; x il quale ovviamente non serve un mostro di scheda video e processore, ma che credo lavori molto con le ram e con i caricamenti dell'HDD

- - - Updated - - -

Mi sa che ho fatto troppe domande
 
L'SSD non porta assolutamente miglioramenti in fatto di fps,solo che le texture dei giochi al posto di caricarsi in 30 secondi si caricano in 10 secondi,però sono 100€ e si ci mettono solo il sistema operativo e i programmi principali,anche se non fai overclock un dissipatore da sempre bene
 
L'SSD non porta assolutamente miglioramenti in fatto di fps,solo che le texture dei giochi al posto di caricarsi in 30 secondi si caricano in 10 secondi,però sono 100€ e si ci mettono solo il sistema operativo e i programmi principali,anche se non fai overclock un dissipatore da sempre bene
Grazie Albus; so che nei giochi la differenza la fa la scheda video; mi chiedevo solo se potesse portare benefici significativi nei caricamenti in genere (ho fatto l'esempio di Football manager x questo, dato che pensavo sfruttasse molto l'HDD). Ma quindi tu hai una configurazione da consigliare? Il dissipatore, se non è una spesa eccessivapotrei prenderlo in ogni caso in effetti. X l'SSD vediamo dato quello che mi hai detto
 
Grazie Albus; ma la 7770 O.C. è molto peggiore della 7850? Perchè magari con quello che risparmio, metto un case un po' più performante e un XFX come alimentatore
 
Grazie Albus; ma la 7770 O.C. è molto peggiore della 7850? Perchè magari con quello che risparmio, metto un case un po' più performante e un XFX come alimentatore

Va molto meglio.

Intanto puoi risparmiare 7€ prendendo il CPU su Amazon.

Poi guarda se su quello shop (che shop è poi?) c'è una mobo meno costosa come la Asrock Pro3.
 
Va molto meglio.

Intanto puoi risparmiare 7€ prendendo il CPU su Amazon.

Poi guarda se su quello shop (che shop è poi?) c'è una mobo meno costosa come la Asrock Pro3.

Cioè Tar, fammi capire: la 7770 O.C. costa 50 euri meno e va molto meglio???

lo shop non so qual'è, comunque x la scheda madre pensavo anch'io a Asrock
Se riuscissi a prendere più cose possibili su Amazon sarebbe meglio visto che se si compra direttamente li nn si pagano spese di spedizione. anche la chiave ho visto che ha buoni prezzi
 
Cioè Tar, fammi capire: la 7770 O.C. costa 50 euri meno e va molto meglio???

lo shop non so qual'è, comunque x la scheda madre pensavo anch'io a Asrock
Se riuscissi a prendere più cose possibili su Amazon sarebbe meglio visto che se si compra direttamente li nn si pagano spese di spedizione. anche la chiave ho visto che ha buoni prezzi

La 7850 va meglio xD
 
La 7850 va meglio e anche abbastanza,diciamo che è il minimo per giocare bene,comunque apparte il processore c'è uno shop che costa ancora meno di quello ora te lo passo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top