Pasta dissipatrice su Athlon XP

Pubblicità

orione96

Utente Attivo
Messaggi
48
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti, e naturalmente Buon Natale anche se ormai è passato.
Devo sostituire la scheda madre a mia nipote che ha un Athlon XP, ebbene il punto riguarda la pasta dissipatrice, vorrei capire dove la devo mettere, solo sul quadratino al centro della CPU o stenderla anche un pò più esternamente al core del procio? E' la prima volta che monto un Athlon XP.
Se qualcuno avesse una foto da postare per farmi vedere il lavoro finito, o magari indicarmi qualche articolo in rete da andare a vedere gli sarei grato.
Comunque grazie a tutti e ciao!!!
orione96 :)
 
basta che metti la quantità minima (fai conto in chicco di riso) sopra la cpu e se hai una scheda telefonica usata spalmala uniformemente su tutta la superficie del processore. a quel punto metti il dissippatore e hai fatto.
 
La devi mettere solo sul core della cpu.Per spanderla puoi usare anche il dito.Lo strato deve essere molto sottile...ma deve coprire tutto il core.
 
Spalma con qualcosa di simile ad una carta di credito/carta telefonica (come dice ludus)... Evita col dito, ti sporchi e non viene molto bene... :)
 
non vedo il motivo per sparmarla

se metti un chicco di riso di pasta sul core quando applichi il dissi si estende da sola (io ormai ho fatto l'occhio alla quantita giusta)

se la si spalma il piu delle volte esce fuori dal core e imbratta tutta la c.p.u
 
ruggero ha detto:
Che dici?Se il dito è pulito viene perfetto.


Personalmente pur avendo le dita pulite mi tremano non poco... quindi mi trovo meglio con la scheda, nulla vieta ad usare le dita... o anche di non spalmarla... :)
 
poi vi ricordo che 80% della pasta termo cond e TOSSICA e anke molto

solo alcune marke commercializano un tipo che dicono che non e tossica

quindi non mi sembra il caso di toccarla con le dita
 
bè cmq ho comperato della pasta terconduttiva della coolermaster (5 euri!) dove nella confezione c'è sia una specie di carta di credito per spalmarla, la siringa con la pasta e poi c'erano anche degli adesivi da applicare sul dissippatore per i vari socket con al centro il "buco" dove appoggia il processore, così non si va fuori con la pasta... l'unica cosa che c'erano solo per socket A, 478 e 754....
 
Ludus ha detto:
bè cmq ho comperato della pasta terconduttiva della coolermaster (5 euri!) dove nella confezione c'è sia una specie di carta di credito per spalmarla, la siringa con la pasta e poi c'erano anche degli adesivi da applicare sul dissippatore per i vari socket con al centro il "buco" dove appoggia il processore, così non si va fuori con la pasta... l'unica cosa che c'erano solo per socket A, 478 e 754....


Ce l'ho anche io... ma ad esempio per socket 939 è uguale, cosi come se non vado errato anche per il 775... :)
 
Ludus ha detto:
bè cmq ho comperato della pasta terconduttiva della coolermaster (5 euri!) dove nella confezione c'è sia una specie di carta di credito per spalmarla, la siringa con la pasta e poi c'erano anche degli adesivi da applicare sul dissippatore per i vari socket con al centro il "buco" dove appoggia il processore, così non si va fuori con la pasta... l'unica cosa che c'erano solo per socket A, 478 e 754....

... ma che è a base d' oro ? :D :D :D la pasta della Coolermaster .. :boh:
 
Ultima modifica:
adesso che vedo la scatola non mi pare che si sia scritto a che sia fatta... cmq è il modello cooler master premium termal compound kit.
Specification:
-- Color: Gray
-- Viscosity (@25°C): 1400 P
-- Specific Gravity @ 25°C: 2,63 g/cm3
-- Bulk Thermal Conductivity: >4.5 W/m-K
e poi ce ne sono altre... :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top