Pareri sul raffreddamento del mio Armor+

  • Autore discussione Autore discussione cik
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

cik

Utente Attivo
Messaggi
1,047
Reazioni
5
Punteggio
68
Possiedo l'Armor+ da poco più di un anno e ne sono pienamente soddisfatto tranne un pò per il raffreddamento. In inverno va benissimo perché tengo le ventole al minimo ma adesso col caldo mi tocca alzarle ed è un pò rumoroso. Ho cercato in rete ma non riesco a trovare materiale su questo case che confrontassero vari sistemi di raffreddamento.

Attualmente monto:

- 1 ventola da 140 mm, led blu (originale) davanti in immissione;

- 1 Thermaltake turbofan da 140 mm dietro gli HD in modo da aspirare l'aria calda dagli stessi e raffreddare anche la VGA, questa è collegata al terzo canale del Rheobus;

- 2 Nanoxia 120 mm, 1250 rpm sul fondo in immissione, queste sono collegate in serie ed hanno un interruttore ON/OFF ed il rheobus Nanoxia così posso accenderle e regolarle come voglio;

- 1 Scythe Slipstream 1900 rpm dietro in espulsione collegata al quarto canale del rheobus;

- 1 thermaltake turbofan da 120 mm (originale) in alto in espulsione collegata allo switch 5/off/12 del rheobus;

- 1 ventola laterale da 230 collegata allo switch 5/off/12 del rheobus.

Per raffreddare la CPU ho uno Zerotherm FZ 120 Nanoxia edition mentre per la VGA ho uno T-rad2 entrambi raffreddati da nanoxia da 120 mm e 2000 rpm collegate al primo e secondo canale del rheobus.

Come rheobus ho uno Zalman ZM-MFC1.

Cosa ne pensate? Suggerimenti?

L'anno scorso ho tagliato le griglie copri ventola davanti e dietro per agevolare il passaggio dell'aria ed è sparito il fischio che faceva mentre passava.
 
Generalmente oltre alla CPU e VGA sono accese la ventola davanti, quella dietro e la laterale e sono regolate a metà, non al max. Il fatto è che mi sembra un pò scadente come raffreddamento sto case. Il vecchio Armor era meglio.

L'alloggiamento per gli HD lo vedo troppo "chiuso" per raffreddarli bene, pensavo di toglierlo e mettere gli HD in sospensione con un filo elastico.
 
gli hd sarebbe meglio averli sempre posti in condizioni molto stabili..
cerca di ottimizzare la disposiozione dei cavi in modo che non ostacolino il flusso di aria
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top