A poco più di un anno dall'acquisto di un nuovo pc desktop - assemblato grazie ai consigli di questo forum (ovvero di bullmario) - sto valutando di assemblare anche un mini pc da utilizzare esclusivamente come media server per Plex e come HTPC, collegato direttamente al televisore.
Ho provato ad abbozzare due configurazioni base, a partire da un case mini ITX che starebbe bene sotto il televisore di casa. La mia priorità è quella di avere un computer in grado di gestire senza affanni la decodifica "al volo" di video full HD per i dispositivi connessi alla rete domestica, restando acceso 24 ore su 24 (salvo qualche pausa di meritato riposo), che sia abbastanza silenzioso e che non diventi obsoleto troppo rapidamente.
La prima configurazione (da circa 350 euro) si basa su un processore AMD A8-7600, che ha un passmark di 5196 e il pregio di essere molto più economico rispetto ai processori Intel, e una scheda madre scheda madre Arock FM2A88X:
Da quello che ho letto a proposito di Plex, per la decodifica è il processore a fare davvero la differenza, quindi potrei anche optare per altri processori AMD più potenti o stravolgere questa configurazione puntando invece su un processore Intel, se il prezzo maggiore della cpu è giustificato da un significativo miglioramento della performance.
La seconda configurazione (417 euro) che ho abbozzato si basa su un processore Intel Core i5-6400 Skylake accoppiata a una scheda madre ASUS H110I-PLUS, che ho scelto esclusivamente per il prezzo più basso rispetto alle alternative con socket 1151:
Un grande grazie in anticipo a chi potrà darmi dei suggerimenti per modificare queste configurazioni o proporne altre ripartendo da zero.
Simone
Ho provato ad abbozzare due configurazioni base, a partire da un case mini ITX che starebbe bene sotto il televisore di casa. La mia priorità è quella di avere un computer in grado di gestire senza affanni la decodifica "al volo" di video full HD per i dispositivi connessi alla rete domestica, restando acceso 24 ore su 24 (salvo qualche pausa di meritato riposo), che sia abbastanza silenzioso e che non diventi obsoleto troppo rapidamente.
La prima configurazione (da circa 350 euro) si basa su un processore AMD A8-7600, che ha un passmark di 5196 e il pregio di essere molto più economico rispetto ai processori Intel, e una scheda madre scheda madre Arock FM2A88X:

Da quello che ho letto a proposito di Plex, per la decodifica è il processore a fare davvero la differenza, quindi potrei anche optare per altri processori AMD più potenti o stravolgere questa configurazione puntando invece su un processore Intel, se il prezzo maggiore della cpu è giustificato da un significativo miglioramento della performance.
La seconda configurazione (417 euro) che ho abbozzato si basa su un processore Intel Core i5-6400 Skylake accoppiata a una scheda madre ASUS H110I-PLUS, che ho scelto esclusivamente per il prezzo più basso rispetto alle alternative con socket 1151:

Un grande grazie in anticipo a chi potrà darmi dei suggerimenti per modificare queste configurazioni o proporne altre ripartendo da zero.
Simone