• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Parere su configurazione high end da gaming e editing

Pubblicità

Omega92

Utente Attivo
Messaggi
155
Reazioni
2
Punteggio
38
Salve a tutti,

da qualche tempo sto pensando di cambiare il mio pc e passare ad un sistema high end che non subisca pesantemente l'avanzamento rapido delle tecnologie dunque ho messo assieme questa "lista della spesa" che vorrei valutaste.

Build:
  • MSI X299 gaming pro carbon (323€)
  • Intel i7 7800X (319€)
  • Corsair Vengeance 4x8gb 3600Mhz (473€)
  • Samsung M.2. 960 PRO 512gb (313€)
  • Seagate Barracuda Pro 4Tb (242€)
  • Gigabyte Aorus NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11gb (761€)
  • Corsair AX860i (223€)
  • DeepCool Genome II (270€)
Extra: Asus ROG PG279Q (730€)

Totale: 2.924€ (in attesa di una "convergenza positiva" di alcune componenti)

La build sarà utilizzata per gaming ed editing fotografico anche pesante tenendo un occhio per il futuro ad editing video ed un eventuale utilizzo di un VR (mi incuriosisce molto il suo utilizzo in fallout 4).
 
Salve a tutti,

da qualche tempo sto pensando di cambiare il mio pc e passare ad un sistema high end che non subisca pesantemente l'avanzamento rapido delle tecnologie dunque ho messo assieme questa "lista della spesa" che vorrei valutaste.

Build:
  • MSI X299 gaming pro carbon (323€)
  • Intel i7 7800X (319€)
  • Corsair Vengeance 4x8gb 3600Mhz (473€)
  • Samsung M.2. 960 PRO 512gb (313€)
  • Seagate Barracuda Pro 4Tb (242€)
  • Gigabyte Aorus NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti 11gb (761€)
  • Corsair AX860i (223€)
  • DeepCool Genome II (270€)
Extra: Asus ROG PG279Q (730€)

Totale: 2.924€ (in attesa di una "convergenza positiva" di alcune componenti)

La build sarà utilizzata per gaming ed editing fotografico anche pesante tenendo un occhio per il futuro ad editing video ed un eventuale utilizzo di un VR (mi incuriosisce molto il suo utilizzo in fallout 4).

Ciao. Eccetto dischi fissi, RAM e scheda grafica, la configurazione è da rifare per ragione di sprechi e prestazioni non all'altezza della situazione.
 
Qui c'è un problemino. Per il video editing sarebbe perfetto un bel ryzen 7 tuttavia per il gaming 2k a 165hz intel sarebbe d'obbligo. Ripeto peró che un i7 7800x non mi sentirei mai di consigliarlo a uno che vuole editare
 
Ripeto peró che un i7 7800x non mi sentirei mai di consigliarlo a uno che vuole editare
Avevo letto da qualche parte che il 2066 come successore del 2011 andava bene per l'editing (scusate ma non ricordo la fonte)

Ciao. Eccetto dischi fissi, RAM e scheda grafica, la configurazione è da rifare per ragione di sprechi e prestazioni non all'altezza della situazione.
Ottimo... ma, perchè?
 
Di seguito la mia proposta:

CPU: https://www.diginetstore.it/1151/67...ligente-scatola-processore-5032037108669.html

RAM: http://www.bell3.it/memory_D4_3200_...LL_DDR_4_12529_lit_v.html?utm_source=pagomeno

GPU: http://www.qmaxtech.it/it/schede-vi...-video-4719331301385.html?utm_source=pagomeno

SSD: https://www.gymaxcomputer.it/home/9...2300-mbs---ph240gpm280ssdr-0814914022429.html

Per il resto, su Taocomputer:

vlcsnap-2017-12-22-23h27m32s071.webp

Tot. 2240 euro circa, comprese spese di spedizione.

750 W e buon dissipatore ad aria con pasta termica MX-4 sono più che sufficienti. Così andresti benissimo.
 
Ottimo... ma, perchè?

Come ti ho postato nella mia configurazione, si può benissimo risparmiare con scheda madre, case e alimentatore e, come detto da Tommaso Sala, i 6 core/12 thread del 7800X ormai sono cosa morta rispetto a quelli nuovi dell'8700K (più potente).
 
Come ti ho postato nella mia configurazione, si può benissimo risparmiare con scheda madre, case e alimentatore e, come detto da Tommaso Sala, i 6 core/12 thread del 7800X ormai sono cosa morta rispetto a quelli nuovi dell'8700K (più potente).

il punto non è voler risparmiare ma investire in qualcosa che duri più di 4-5 anni e che si comporti bene sotto stress (ed eventualmente oc) per questo mi ero posto verso X299

750 W e buon dissipatore ad aria con pasta termica MX-4 sono più che sufficienti. Così andresti benissimo.

Attualmente nel mio pc ho montato un Noctua NH D-15 ma avendomi attirato lo stile della deepcool con il suo raffreddamento a liquido ed il case niente male mi son detto "perchè no?" (come alternativa vedevo anche bene il master case maker 5 della cooler master). PS: attualmente ho un cooler master 932 haf
 
T'ho risposto per consigliarti e non per convincerti per cui, se rimani fermo sulle tue idee iniziali, di certo non mi sento di "giustificare" quello che ti ho detto. Fai come preferisci.

P.S.:

il punto non è voler risparmiare ma investire in qualcosa che duri più di 4-5 anni e che si comporti bene sotto stress (ed eventualmente oc) per questo mi ero posto verso X299

https://www.asrock.com/MB/Intel/Z370 Killer SLIac/index.asp

Già, questa scheda madre per overclock non serve...
 
T'ho risposto per consigliarti e non per convincerti per cui, se rimani fermo sulle tue idee iniziali, di certo non mi sento di "giustificare" quello che ti ho detto. Fai come preferisci.

Ma un consiglio va anche compreso e dunque spiegato perchè altrimenti si parla di fiducia (o almeno questo è un punto di vista...). Già in passato ad esempio ho puntato su una asrock sotto consiglio, pentendomene amaramente poco dopo in quanto presentò una serie di problemi (forse un lotto particolarmente difettoso) che aimè mi sono rimasti impressi.

Detto ciò, cerco sempre di andare sul sicuro e spendere di più se ciò significa ottenere un prodotto dalla stabilità e qualità confermata.

Ricapitolando, le Z370 sono preferibili per prestazioni alle X299 e costano meno ma dove sta la differenza di fatto?
 
Ma un consiglio va anche compreso e dunque spiegato perchè altrimenti si parla di fiducia (o almeno questo è un punto di vista...).

Esattamente. Si parla di fiducia perché io posso anche spiegarti una cosa sensata, apparentemente corretta, ma che in realtà non corrisponde al vero.
 
Riguardo il dissipatore, se proprio ti interessa a liquido, invece del Dark Rock 3 vai sull'H110i. Così con la mia proposta raggiungi i 2920 euro circa (comprese spese di spedizione). Stesso tuo totale iniziale destinato al PC, ma con dissipatore (che non avevi inserito in lista). Link dell'H110i:

http://www.qmaxtech.it/it/raffredda...x-27mm-0843591071543.html?utm_source=pagomeno

Avendoci messo pure l'AIO, a questo punto la mia soluzione sarebbe davvero il massimo che puoi ottenere col tuo budget, sotto ogni punto di vista. Poi sei libero di credermi o meno. Buone feste.
 
Ultima modifica:
NUOVORiguardo il dissipatore, se proprio ti interessa a liquido, invece del Dark Rock 3 vai sull'H110i. Così con la mia proposta raggiungi i 2920 euro circa (comprese spese di spedizione). Stesso tuo totale iniziale destinato al PC, ma con dissipatore (che non avevi inserito in lista). Link dell'H110i:

http://www.qmaxtech.it/it/raffredda...x-27mm-0843591071543.html?utm_source=pagomeno

Chiedo venia nel non averlo esplicitato prima, il dissipatore a liquido è il Captain genome con radiatore da 360mm dato con il case.

Avendoci messo pure l'AIO, a questo punto la mia soluzione sarebbe davvero il massimo che puoi ottenere col tuo budget, sotto ogni punto di vista. Poi sei libero di credermi o meno. Buone feste.

Logico che trattandosi di una spesa non proprio indifferente ancora si parla di idee dunque aspetterò. Buone feste.
 
Chiedo venia nel non averlo esplicitato prima, il dissipatore a liquido è il Captain genome con radiatore da 360mm dato con il case.



Logico che trattandosi di una spesa non proprio indifferente ancora si parla di idee dunque aspetterò. Buone feste.

Scusa la franchezza, ma a quanto pare è solo tempo perso con te. Comunque alla fine il PC è il tuo, figurati. A me non cambia nulla. Già ce l'ho...
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top