P5B-E e ICH8

Pubblicità

peppe75

Utente Attivo
Messaggi
200
Reazioni
1
Punteggio
38
Sto per assemblare un PC con P5B-E. Ho due dischi serial ata2. Il dubbio che mi è venuto è questo: sulle faq del sito di ASUS c'è una domanda "posso usare i dischi serial ata in modalità AHCI?" e la risposta è NO con ICH8. Si può usare con ICH8R ICH8D ecc. ecc.
Vi chiedo, la P5B-E monta ICH8 o ICH8R ? E soprattutto se non potrò usare la modalità AHCI cosa mi consigliate di mettere a quella voce del bios ?
Grazie a tutti.
 
Fermo restando che accetto consigli da voi tutti, scusatemi se mi rispondo da solo. In pratica cercando in rete ho capito che la differenza tra P5B e P5B-E (oltre alla compatibilità con i quad core) offre proprio la presenza del chipset ICH8R. Comunque vorrei sapere se è giusto scegliere AHCI per i dischi. Grazie.
 
la differenza tra ahci e ide e' praticamente nulla,non stare li a farti probblemi.Piuttosto se vuoi scegliere l'ich8r lo scegli per il raid.Se vuoi tagliare la testa al toro prendi la p5b -e plus.
 
crash80 ha detto:
la differenza tra ahci e ide e' praticamente nulla,non stare li a farti probblemi.Piuttosto se vuoi scegliere l'ich8r lo scegli per il raid.Se vuoi tagliare la testa al toro prendi la p5b -e plus.


gli hd sata/sata2 per funzionare correttamente devono essere in modalita' AHCI anche se le prestazioni sono quasi identiche...per farli funzionare come devono bisogna caricare il driver intel da floppy durante la prima schermata di installazione di windows xp oppure in alternativa si forza il driver successivamente...
 
Prima della P5B-E fino a qualche giorno fa in pratica avevo una P5WD2-E Premium (mannaggia se solo avesse potuto montare i Conroe non l'avrei cambiata) e avevo come settaggio ahci. Comunque la P5B-E monta ICH8R quindi posso settarli in AHCI...se non è R non si può fare.
Per quanto riguarda i driver ho già preparato il floppy con il make disk del cd asus prima di installare WIN XP (sapevo di questa cosa, l'ho già fatta).
Ora non mi resta che studiare un po' per capire come far girare più veloce l'E6600 su questa scheda madre. Ho delle corsair (512x2 XMS2 ddr2-800).
Grazie.
 
quella "R" sta per raid...per caricare i driver da floppy premi f6 quando te lo chiede...

se li carica durante l'installazione con un floppy no problem...se e' gia' tutto installato invece vanno forzati come ho fatto io.
 
no dicevo,che molti hanno avuto problemi a caricarli con f6 in quanto il file iastor.sys da problemi e va' forzato comunque in win.
 
TUTTO A POSTO. Premuto F6, floppy preparato in precedenza e tutto liscio come con la P5wd2 e-premium col D940 che avevo prima. Vorrei aggiungere che ho cambiato subito il Bios della P5B-E (0406) con quello nuovo che ho trovato sul sito ASUS cioè 1101. Come ho letto di un altro utente del forum anch'io al riavvio ho sentito un "botto" provenire dall'interno del case. Mah!
Il Pc va benissimo se non fosse che in gestione periferiche mi escono 2 canali primari e due canali secondari. Su un primario e su un secondario c'è un punto interrogativo giallo. Credo siano dovuti all'installazione dei driver JMB...li ho disattivati, comunque non c'erano problemi. Noto però che Everest non mi rileva la velocità del processore ed altri parametri (GPU specifiche tecniche X1950XT) dicendomi che non è compatibile con ICH8 e che quindi ci vorrebbe un'altra versione (ho la ultimate).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top