- 3,809
- 19
- CPU
- Intel Core 2 Duo T9400
- HDD
- 300GB
- RAM
- 4GB
- GPU
- Nvidia GeForce 9600 M GT
- OS
- Kubuntu 10.04 x86_64 - Windows 7 x64
KDE4, in uscita ad ottobre, tra le innumerevoli novità includerà anche un nuovo set di icone, Oxygen appunto, facenti parte del progetto Plasma.
Qui si può osservare una piccola preview:
http://www.oxygen-icons.org/?cat=3
Ovviamente non tutti si accontentano della preview :asd:
Quindi, se come me siete impazienti, è giunto il momento per gli utenti KDE di provarle già sulla propria linux box :)
Voglio premettere però che il set non è terminato, è ancora in fase di pieno sviluppo e sarà rilasciato ufficialmente dentro KDE4 quindi fra 6 mesi e tra l'altro le icone non sono quelle definitive, e infatti ogni mese cambiano per miglioramenti o cambi di rotta.
Basta scaricare questo pacchetto e installarlo dal pannello di controllo di KDE.
Ecco come appaiono su Dolphin, il futuro file manager di KDE4:
Il leader del team di sviluppo è un italiano, quindi possiamo esserne fieri :D
Qui si può osservare una piccola preview:
http://www.oxygen-icons.org/?cat=3
Ovviamente non tutti si accontentano della preview :asd:
Quindi, se come me siete impazienti, è giunto il momento per gli utenti KDE di provarle già sulla propria linux box :)
Voglio premettere però che il set non è terminato, è ancora in fase di pieno sviluppo e sarà rilasciato ufficialmente dentro KDE4 quindi fra 6 mesi e tra l'altro le icone non sono quelle definitive, e infatti ogni mese cambiano per miglioramenti o cambi di rotta.
Basta scaricare questo pacchetto e installarlo dal pannello di controllo di KDE.
Ecco come appaiono su Dolphin, il futuro file manager di KDE4:

Il leader del team di sviluppo è un italiano, quindi possiamo esserne fieri :D