Overclok E 6400

Pubblicità

Sergiotubo

Utente Attivo
Messaggi
768
Reazioni
2
Punteggio
45
salve a tutti,vorrei portare il mio 6400 a 3,00 gb,la mia scheda madre e una asus p5b-e,che poi non ho capito la differenza con la classica p5b,mi dareste una guida esatta cosa devo cambiare nei bios,il v core,fsb,e poi smanettanto sui bios non ho trovato il settaggio del moltiplicatore,grazie per le risposte.
 
le ddiferenze sono la tua arriva a 2,45V sulle ram e si può fare il raid, vai ne l bios e metti 400X8 per la cpu le ram serttale a 15-5-5-5 in sincrono alla cpu testa con orthos, se vedi che si blocca alza un pelino il vcore della cpu e il vdimm delle ram, fino a trovare la configurazione stabile

chiedi pure se non capisci qualcosa

ciao
 
Allora ho fatto cosi,cpu frequenza 400
dram frequenza 800
pci frequenza expresso 105
pci synchronization mode 33.33
spread spectrum disable
memory voltage 2.1
cpu vcore voltage 1.40
fsb termination voltage 1.300
nb vcore 1.25
sb vcore voltage sata pci-e 1.50
ich chipset voltage 1.057
avvio il sistema lo schermo nero il pc non accende .praticamente ho dovuto fare un bel cmos,dove ho sbagliato ?
 
frequenza dram mettila a 533
pci express lascialo a 100-101
e 1.40V da bios sono più che sufficenti magari adesso lasciali ma poi prova ad abbassarli ;)
 
Nandos domani proverò come dite voi vediamo se riesco a fare svegliare un po il mio Intel,dimenticavo che le mie ram non sono quelle in firma ora sono v-data da 800 MHZ so che fanno schifo ma o queste.
 
Sergiotubo ha detto:
Nandos domani proverò come dite voi vediamo se riesco a fare svegliare un po il mio Intel,dimenticavo che le mie ram non sono quelle in firma ora sono v-data da 800 MHZ so che fanno schifo ma o queste.

si ma non ti preoccupare vedrai che erano le ram che non erano in sincrono:) le v-data non le mandi a 1200 con vdimm a 2.1;)
 
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso di effettuare un po di over clok,ho fatto cosi,CPU Frequency 333
DRAM Frequency 666
PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1.30
FSB Termination Voltage 1.200
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Advanced - CPU Configuration -
Modify Ratio Support Disable
C1E Support Disable
Max CPU Value Limit Disable
Vanderpool Tecnology Disable
CPU TM Function Enable
Execute disable Bit Disable
PECI Disable
Intel Speedstep tech. Disable
Non ho capito solo le ram,che timming debbo dare ,le mie sono vdata a 800 mhz,ora il procio va sui 2,6 gb,ho giocato per un ora con toca,e fear,e tutto sembra funzionare bene,io ho il dissipatore originale quindi non ho voluto spingere di piu per eveitare di bruciare il procio,se per caso devo regolare le ram ditemi come le devo mettere?
 
Scusate se mi intrometto vorrei fare una domanda a Sergiotubo:
ma sei sicuro di avere una p5b-e ?? Te lo chiedo perchè io ce l'ho la p5b-e
La differenza rispetto alla p5b liscia è che la p5b-e ha la compatibilità con i quad core e nient'altro (infatti l'ho pagato 2-3 euro in più rispetto alla liscia).
Il problema è che io nel bios ho SOLO come controlli: Voltaggio ram, Voltaggio processore, Voltaggio FSB e per giunta la ram va da 1.80 a 2.10
Leggendo che tu imposti anche altri valori che io mi sono dannato ma non ho trovato chiamando la asus, scrivendo su forum...sto impazzendo per questo fatto, ho cambiato i bios ma niente sin dall'inizio.
Il bios è una cosa che conosco bene, non sono un profano...
Mi trovo così castrato col mio e6600 e ram corsair xms2 800mhz.
In pratica riassumendo nel bios ho ram voltage (1.80-2.10 e non 2.20, 2.30 ecc.) vcore e fsb voltage (1.20-1.45).
NB Vcore,SB Vcore (SATA,PCI-E), ICH Chipset Voltage NIENTE.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top