- 55,653
- 24,476
- CPU
- Intel Core i7 10700k
- Dissipatore
- Artic Freeze 2 360
- Scheda Madre
- Asus Z490 TUF Plus (wifi)
- HDD
- Nvme Sabrent 1TB SSD 128 Gb SHDD 2TB HDD 3TB
- RAM
- 32GB DDR4 @ 3000 Corsair Vengeance lpx
- GPU
- EVGA RTX 3080 XC3 Ultra Gaming
- Audio
- Realtek Hd Audio
- Monitor
- 1.LG Ultragear 27GL850 QHD 144 2.Asus VS228
- PSU
- Corsair HX750i
- Case
- Corsair 5000X
- Periferiche
- Quisan Magicforce 108 tasti Switch Brown
- Net
- TIm 200 Mega
- OS
- Windows 10 Pro
Vorrei dare una notizia a tutti coloro che hanno un processore skylake della serie non k ed un chip z170.
Anche se è uscita la notizia che la funzione "sky-oc" viene bloccata da bios l'overclock su schede madri asrock E' ANCORA POSSIBILE , infatti il bios si riferisce solo a "sky oc" e non all'overclock in se, che può essere fatto MANUALMENTE attraverso il bios.
PROVARE PER CREDERE
La funzione "sky-oc" infatti si riferiva all'overclok "automatico" premendo "X" alla schermata del bios, per l'overclock di un processore non k, basta adesso entrare nel bios e impostare il blck alla frequenza desiderata, ovviamente facendo attenzione anche alla frequenza delle RAM
Quindi la possibilità di overcock si processori lisci NON E' STATA AFFATTO TOLTA come molti erroneamente credono, ma solo resa un pò meno "user frendly"
Anche se è uscita la notizia che la funzione "sky-oc" viene bloccata da bios l'overclock su schede madri asrock E' ANCORA POSSIBILE , infatti il bios si riferisce solo a "sky oc" e non all'overclock in se, che può essere fatto MANUALMENTE attraverso il bios.
PROVARE PER CREDERE
La funzione "sky-oc" infatti si riferiva all'overclok "automatico" premendo "X" alla schermata del bios, per l'overclock di un processore non k, basta adesso entrare nel bios e impostare il blck alla frequenza desiderata, ovviamente facendo attenzione anche alla frequenza delle RAM
Quindi la possibilità di overcock si processori lisci NON E' STATA AFFATTO TOLTA come molti erroneamente credono, ma solo resa un pò meno "user frendly"
Ultima modifica: