- 13
- 0
- CPU
- Phenom II 555 (sbloccati 3 core)
- Scheda Madre
- M5A78L-M LX
- HDD
- 250 GB + 300 GB
- RAM
- 8 GB Kingston Low-Profile 1333 mhz
- GPU
- HD 6870
- Audio
- Integrata
- Monitor
- LG 1440x900
- PSU
- FSP Aurum 400S
- Case
- Cooler Master Sileo 500
- OS
- Windows 8.1
Buonasera a tutti
Vorrei porre una domanda a chi ha più esperienza di me ed è in grado di darmi un suggerimento
Il mio sistema, come si può vedere sotto la tendina sistema nel mio profilo, è il seguente
CPU: Phenom II 555
Mainboard: M5A78L-M LX
RAM: 8 GB Kingston Low-Profile 1333 mhz
Hard Disk: 250 GB
Scheda Video: HD 5670
Scheda Audio: Integrata
Monitor: LG 1440x900
Alimentatore: FSP Aurum 400S
Sistema Operativo: Windows 8.1
Case: Cooler Master Sileo 500
Come dissipatore per la CPU ho l'Arctic Cooling Freezer 13 CO, mentre per la VGA ho montato Arctic Accelero S1 Plus con su montata una ventola Scythe da 120mm e 1000RPM. Il case ha inoltre montate 2 ventole da 120mm:una frontale in immissione e una posteriore in estrazione, entrambe da 850 rpm (sono quelle predefinite del case, comunque abbastanza silenziose). So che il sistema non è dei più attuali, ma è frutto di sacrifici ed upgrade vari [considerando che il sistema comprato quasi 3 anni fa aveva 2 gb di ram e un case itek con relativo alimentatore, una vera ciofeca :asd: ]
Ora dopo avervi presentato completamente il mio hardware, passiamo alla domanda. So che la mia scheda madre è un modello economico non molto indicato all'overclock [considerando anche che supporta solo TDP di 95w e la circuiteria di alimentazione molto scarna] e quindi volevo il vostro parere:
per ottenere il meglio dal mio pc in termini di performance, è preferibile fare l'unlock del processore o un overclock?
Mi spiego: nella situazione attuale ho effettuato l'unlock del processore sbloccando un solo core dormiente (l'altro era instabile). Adesso ho un Phenom II 555 sbloccato a tricore, frequenze standard (3,2 Ghz) e undervolt a 1.275 v (undervolt effettuato in quanto avendo scelto di non salire in frequenza perchè non provare ad avere consumi e temperature infierori? :) ).
Le temperature sotto esercizio sono di 45°C, come mostrato nell'immagine (è il sensore TMPIN0 in HWMonitor)
Volevo sapere se con un overclock del processore stock (quindi non sbloccato, overclock del "semplice" e "puro" dual core Phenom II 555) otterrei più vantaggi rispetto al semplice sblocco.
Ora non credo che un semplice overclock a 4 Ghz o più, se mai li raggiungessi, potrebbe superare le performance di un tricore, ma non essendo molto esperto, chiedo a voi consiglio.
Ricapitolando: meglio sblocco a tricore o overclock del dualcore? possono queste due scelte impattare pesantemente sulla circuiteria di alimentazione della scheda madre?
grazie delle risposte e scusate per il post lungo, ma mi piace cercare di essere chiaro e fornire tutte le informazioni :)
[il dubbio si è mosso nel tentativo di avere più performance possibili in Planetside 2, un gioco MMOFPS che per chi non lo conoscesse è più laborioso per la CPU che per la GPU, quindi contano di più le performance del processore.
Infatti nella situazione attuale gioco a 1440x900 a dettagli ultra con le ombre disabilitate e ottengo un minimo di 18 fps con una media di 30-35 fps.Su una HD5670!
Forse direte pochi, ma essendo stato abituato a giocare su una vecchissima ati 9200se sono anche troppi!! :asd: ]
Vorrei porre una domanda a chi ha più esperienza di me ed è in grado di darmi un suggerimento
Il mio sistema, come si può vedere sotto la tendina sistema nel mio profilo, è il seguente
CPU: Phenom II 555
Mainboard: M5A78L-M LX
RAM: 8 GB Kingston Low-Profile 1333 mhz
Hard Disk: 250 GB
Scheda Video: HD 5670
Scheda Audio: Integrata
Monitor: LG 1440x900
Alimentatore: FSP Aurum 400S
Sistema Operativo: Windows 8.1
Case: Cooler Master Sileo 500
Come dissipatore per la CPU ho l'Arctic Cooling Freezer 13 CO, mentre per la VGA ho montato Arctic Accelero S1 Plus con su montata una ventola Scythe da 120mm e 1000RPM. Il case ha inoltre montate 2 ventole da 120mm:una frontale in immissione e una posteriore in estrazione, entrambe da 850 rpm (sono quelle predefinite del case, comunque abbastanza silenziose). So che il sistema non è dei più attuali, ma è frutto di sacrifici ed upgrade vari [considerando che il sistema comprato quasi 3 anni fa aveva 2 gb di ram e un case itek con relativo alimentatore, una vera ciofeca :asd: ]
Ora dopo avervi presentato completamente il mio hardware, passiamo alla domanda. So che la mia scheda madre è un modello economico non molto indicato all'overclock [considerando anche che supporta solo TDP di 95w e la circuiteria di alimentazione molto scarna] e quindi volevo il vostro parere:
per ottenere il meglio dal mio pc in termini di performance, è preferibile fare l'unlock del processore o un overclock?
Mi spiego: nella situazione attuale ho effettuato l'unlock del processore sbloccando un solo core dormiente (l'altro era instabile). Adesso ho un Phenom II 555 sbloccato a tricore, frequenze standard (3,2 Ghz) e undervolt a 1.275 v (undervolt effettuato in quanto avendo scelto di non salire in frequenza perchè non provare ad avere consumi e temperature infierori? :) ).
Le temperature sotto esercizio sono di 45°C, come mostrato nell'immagine (è il sensore TMPIN0 in HWMonitor)

Volevo sapere se con un overclock del processore stock (quindi non sbloccato, overclock del "semplice" e "puro" dual core Phenom II 555) otterrei più vantaggi rispetto al semplice sblocco.
Ora non credo che un semplice overclock a 4 Ghz o più, se mai li raggiungessi, potrebbe superare le performance di un tricore, ma non essendo molto esperto, chiedo a voi consiglio.
Ricapitolando: meglio sblocco a tricore o overclock del dualcore? possono queste due scelte impattare pesantemente sulla circuiteria di alimentazione della scheda madre?
grazie delle risposte e scusate per il post lungo, ma mi piace cercare di essere chiaro e fornire tutte le informazioni :)
[il dubbio si è mosso nel tentativo di avere più performance possibili in Planetside 2, un gioco MMOFPS che per chi non lo conoscesse è più laborioso per la CPU che per la GPU, quindi contano di più le performance del processore.
Infatti nella situazione attuale gioco a 1440x900 a dettagli ultra con le ombre disabilitate e ottengo un minimo di 18 fps con una media di 30-35 fps.Su una HD5670!
Forse direte pochi, ma essendo stato abituato a giocare su una vecchissima ati 9200se sono anche troppi!! :asd: ]
Ultima modifica: