Overclock failed! Ali? Ram? ...?

Pubblicità

yvesklein

Utente Attivo
Messaggi
97
Reazioni
1
Punteggio
28
Un saluto a tutto il forum,

recentemente ho provato a overclockare la mia cpu e, sebbene il mio aumento di FBS era molto moderato (fino a 320 FBS con aumento a 2.6 Ghz) , mi sono imbattuto nella schermata di errore all'accensione del pc che mi diceva: Overclocking failed! ecc...

Mi sembrava di aver capito che causa di questo errore è l'alimentatore che non riesce a supportare un aumento di potenza... ma poi, aprendo una discussione nella sezione Alimentatori e Case, mi hanno chiesto se avevo controllato la frequenza delle ram oppure se ho provato ad overvoltare il processore o northbridge e, dato che non avevo idea di cosa fossero, mi hanno consigliato di postare qui, in questa sezione.

Potreste aiutarmi? :D
Abbiate pazienza per la mia ignoranza! Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
 
ciao posta uno screen con cpu-z aperto nelle sezioni memory e cpu dei tuoi risultati così ci regoliamo meglio;)
 
Allora... questi sono gli screen con gli FBS boottati a 300... (anzichè 266 default). Non l'ho messo a 320 per evitare che non mi si accendesse per un quarto d'ora.




Ho notato che nel bios la DRAM Frequency è impostata su Auto... non ho provato a settarla manualmente perhè non sapevo che frequenza mettere. ^^
 
disattiva lo speedstep e c1state per stabilizzare meglio l overclock;)
per le ram imposta il valore più basso per adesso...
 
Probabilmente 320 e oltre di fsb non li tiene per il semplice fatto che il V-Core resta a default ..... che dissipatore hai per la cpu ? Temperature ? se le temp sono basse puoi alzare di uno step per volta il V-Core e vedrai che li superi i 320 di fsb .... ciao!
 
Ah ok, grazie!

Dissipatore default con temperature intorno ai 37 °C (ora con 300 FBS)...

adesso mi metto all'opera... dopo vi posto gli screen di cpu-z...
 
Oggi pomeriggio, subito dopo aver letto i vostri suggerimenti, ho settato:
- la DRAM frequency al valore più basso (266 mi pare)
- C1E --> Disabled
- FBS ---> 320

Ho cercato lo SPEEDSTEP in tutto il BIOS ma non l'ho trovato :( Scusate la mia incompetenza...
E' mica quel valore che disattiva il controllo di consumo di energia?

Ad ogni modo, con questi settaggi, il computer non ha problemi ad accendersi ma, una volta avviato windows, dopo qualche istante, appare una schermata blue con su scritto "PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA" ecc...

...ecco... hehe... che succede??
(ora sono a 310 FBS... tutto tranquillo... da 315 in su da quel problema)
 
Allura allura :) .... Ho settato:

- il Vcore, che era impostato su Auto, a 1.475 che era il valore massimo di fascia bianca (oltre a questo valore le frequenze erano scritte in fucsia e salendo rosse).

- FBS a 320... per ora sembra essere tutto a posto... Temperature idle oscillano tra i 38° e i 40°C.

Con SPEEDSTEP intendevate lo Spread Spectrum?

Per quanto riguarda la frequenza delle RAM posso alzarla? (le avevo impostate sul valore minimo e credo che abbia influito sulla velocità... soprattutto all'avvio)

Grazie mille per tutta la pazienza e i consigli!

P.S.: ho appena provato ad andare oltre i 320 fbs... missione fallita! xD
 
allora le ram lasciale così per il momento...
per lo speedstep prova a cercare "eist" e disattivalo;)
per testare la stbilità puoi usare orthos o meglio e più veloce ibt(intel burn test)10 passate!occhio con questo perchè le temp schizzano in alto!
mi puoi dire che vid ha il tuo processore?lo vedi con coretemp...
il vcore mi sembra un po altino per quella frequenza....cmq bravo:ok:
 
Grazie! ;)

CoreTemp ---> VID: 1.3250v

Oggi avevo già provato a cercare EIST ma non l'avevo trovato...
domani lo ricerco e provo a testare la stabilità con Orthos o l'altro
... con 10 passate cosa intendi? A priorità 10? O test da fare 10 volte?

EDIT: Ho appena abbassato il Vcore e ricontrollato x l'EIST... proprio non lo trovo... altri soprannomi? xD
 
Grazie! ;)

CoreTemp ---> VID: 1.3250v

Oggi avevo già provato a cercare EIST ma non l'avevo trovato...
domani lo ricerco e provo a testare la stabilità con Orthos o l'altro
... con 10 passate cosa intendi? A priorità 10? O test da fare 10 volte?

EDIT: Ho appena abbassato il Vcore e ricontrollato x l'EIST... proprio non lo trovo... altri soprannomi? xD

Fare 10 cicli impostando tutto al massimo ;-)
 
Ho appena provato a stressare la cpu... sia con Orthos che con Ibt.
Ho fatto un giro di Orthos per 20 minuti e questi sono gli screen.




Dopo una ventina di minuti ho lanciato Ibt a massima potenza con 10 cicli come mi avevate detto ma al quarto ciclo, quando tutto sembrava filare liscio, è apparsa la schermata d'errore blu citando a fine pagina il file USBUHCI.SYS

Le temperature si aggiravano sui 60-65° C come mostra lo screen.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top