RISOLTO Ordinato un prodotto tramite un sito, richiesta di conferma e si procede via Whatsapp

  • Autore discussione Autore discussione User_
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

User_

Utente Attivo
Messaggi
837
Reazioni
55
Punteggio
52
Salve

Ho richiesto un prodotto (valutato molto bene dagli utenti sia su facebook che sul sito del prodotto) da pagare in contrassegno tramite il sito ecommerce del prodotto, bisognava obbligatoriamente fornire nome e cognome, via, numero civico, cap e numero di telefono nel modulo per procedere all'ordine, ovviamente un pò insospettito dalle truffe che girano su facebook ho usato un altro numero di telefono, non il mio personale. L'ordine l'ho effettuato ieri e oggi ho ricevuto un messaggio su whatsapp dall'assistenza clienti che presenta la sua azienda ma tale azienda non ha lo stesso nominativo del sito del prodotto. Al che sono andato a controllare se esiste il sito dell'azienda ma questa risulta inesistente. Praticamente usano quel sito per gli ordini che funziona alla perfezione con carrello, ecc. ma il sito dell'azienda che si è presentata su whatsapp è inesistente. Ecco il messaggio che ho ricevuto, ovviamente nascondo il nome dell'azienda perchè so che non si può usare sul forum:

Buongiorno, sono Camilla di XXXX, spero che stia bene! 😊

La contatto per sapere se è ancora interessata al nostro prodotto.

Basta rispondere con un “ CONFERMO E PROCEDIAMO “

Se ha bisogno di ulteriori informazioni o ha qualche dubbio, sarò felice di aiutarla. In caso contrario, mi faccia sapere liberamente se ha cambiato idea.

Resto a disposizione per qualsiasi necessità e Le auguro una splendida giornata!

A presto,

Camilla


Ora mi chiedo che senso ha mandare un messaggio del genere se ho già effettuato l'ordine e attendo il prodotto spedito e da pagare in contrassegno? Se rispondo confermo e procediamo potrebbero attivare a mia insaputa un contratto con spese? Si tratta di una truffa? Che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Capisco, purtroppo non ho nulla su l'ordine che ho fatto da pagare in contrassegno perchè mentre ordinavo e pensavo di screenshottare la pagina dell'ordine, ho avuto un problema con il pc e questi si è riavviato. Allora dato che ormai hanno i miei dati attendo il prodotto qui a casa e non rispondo assolutamente su whatsapp, oppure dite di rispondergli su whatsapp dicendogli di annullare l'ordine? Un'altra cosa strana è che nel modulo dell'ordine non c'era nessun campo dove indicare un'email che in genere viene richiesta nei siti ecommerce, ma il numero di telefono lo richiedevano!
 
Ultima modifica:
Non fare nulla. Se arriva il pacco e puoi verificare il contenuto ok altrimenti lo rimandi indietro. Essendo contrassegno basta non pagare.

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
 
Non fare nulla. Se arriva il pacco e puoi verificare il contenuto ok altrimenti lo rimandi indietro. Essendo contrassegno basta non pagare.

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
Intendi che se arriva intatto lo prendo? Intendi anche di provare a chiedere al corriere se mi fa vedere il contenuto all'interno? Ma questo è impossibile.
 
Intendi che se arriva intatto lo prendo? Intendi anche di provare a chiedere al corriere se mi fa vedere il contenuto all'interno? Ma questo è impossibile.
perfetto, non pagare e basta, sulle vendite on-line per legge c'è il diritto di reso, non prendere il pacco e non pagare
 
Fai una ricerca di recensioni del sito dove hai ordinato.
Se altra gente ha avuto brutte esperienze, lascia perdere.
 
A me sta cosa puzza un sacco, io annullerei tutto.
 
A me sta cosa puzza un sacco, io annullerei tutto.
In effetti...
- contattato via WA e non via email (non mi è mai capitato)
- nessun riferimento a numero e data ordine
- nessuna info trovata dell'azienda

il pagamento era possibile solo tramite contrassegno ?
 
In effetti...
- contattato via WA e non via email (non mi è mai capitato)

Questa è l’unica cosa non strana:
mio padre comprava da aziende agricole che erano su FB e la discussione finiva su WA.

Esiste WA business d’altronde


@User_ si può dire cosa hai comprato?

Se sei preoccupato inutile rischiare.

Non esiste altrove sta roba?
 
lo sai che col contrassegno non sei tutelato per NULLA
lo sai che non puoi controllare il contenuto del pacco PRIMA di PAGARE
lo sai che il contrassegno non serve a NULLA e se ti vogliono truffare lo fanno e poi saluti sia gli €€ che il prodotto inesistente oppure difettoso/rotto

dall'ordine direttamente dal sito: paypal non si poteva?
 
lo sai che col contrassegno non sei tutelato per NULLA
lo sai che non puoi controllare il contenuto del pacco PRIMA di PAGARE
lo sai che il contrassegno non serve a NULLA e se ti vogliono truffare lo fanno e poi saluti sia gli €€ che il prodotto inesistente oppure difettoso/rotto

dall'ordine direttamente dal sito: paypal non si poteva?
anzi, probabilmente è più facile truffare con contrassegno, ti spediscono un mattone e lo paghi in contanti alla consegna

a quel punto ciaone
 
Si un po’ come la truffa del corriere che ti porta i soldi o a cui dare dei soldi, non ricordo.

Comunque ti danno un falsa sicurezza
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top