Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
hein ha detto:Ciao ragazzi ho appena formattato e vorrei sapere qual'è secondo voi la migliore office suite per windows xp, io precedentemente avevo office 2007 ma non mi sembrava granchè, che ne pensate?
hein ha detto:l'impressione che mi ha dato il 2007 è stata troppi fronzoli belli ma inutili, e maggiore pesantezza.
vevo anche pensato dii usare openoffice ma quello in lentezza di avvio supera tutti
Non è l'ultimo e non è nemmeno sul mercato, visto che non costa nulla...dommy89 ha detto:prendi il 2003, open office non pensarlo neanke se rimane l'ultimo sul mercato.
Iron ha detto:Non è l'ultimo e non è nemmeno sul mercato, visto che non costa nulla...
Ciao Amd64,AMD64 ha detto:Non è assolutamente vero che è lento all'avvio. Ricordo inoltre che nelle opzioni si può scegliere quanta memoria si vuole allocare al programma e quanta ai singoli file, il che migliora nettamente le prestazioni. Se non bastasse c'è sempre openoffice-quickstart!
AMD64 ha detto:.
E anche se OO (per ipotesì, non sto facendo ammissioni :asd: ) ci mettesse un secondo in più... tu spenderesti lo stesso fior fior di € per un programma proprietario (coi relativi formati chiusi) e a pagamento?
pierrot_lunaire ha detto:No no certamente.... pero' all'avvio e' sicuramente piu' lento - sui miei pc almeno -. Sentivo altra gente che lamentavano la stessa cosa.
(ho notato questo: se lo apro direttamente lanciando un file excel o word, l'apertura diventa piu' veloce).
Lo stesso (lentezza) dicasi per firefox rispetto ad IE, anche se superata la fase di avvio la navigazione con firefox e' visibilmente piu' veloce.
Eh forse mi sono espresso male: sul sito OO e' consigliato di sovrascrivere per lasciare le impostazioni personalizzate, pero' quando si fa l'aggiornamento non vede la cartella esistente e ne propone una nuova (miglioreremo dai).