Opera Browser - discussione ufficiale

  • Autore discussione Autore discussione Iron
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Iron

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
Messaggi
17,266
Reazioni
1,130
Punteggio
110
Discutiamo insieme dell'ultima release di questo ottimo browser, stranamente ancora poco diffuso:
Opera 9.2 Speed Dial (for Desktop)


Ecco alcuni screenshot, riguardanti le funzionalità Speed Dial, BitTorrent, Thumbnail, i Widget e la protezione Anti-Frode.




Le immagine sono della versione inglese, ma è logicamente disponibile in lingua italiana. ;)

E' un browser multipiattaforma, nel vero senso della parola: disponibile per PC, MacOS, Linux ecc. e prodotto in versioni mirate per Nintendo Wii, mobile phone (Opera Mini) e smartphone/PDA (Opera Mobile).

Link per il download

PRO
  • Veloce
  • Leggero
  • Multipiattaforma
  • Molto personalizzabile
  • Sicuro

CONTRO
  • Compatibilità con tutti i siti non ancora ottimale
  • Non Open Source

 
Un aggiornamento, poi dico la mia:

Il browser Opera in versione 9.21
Hanno risolto alcuni problemi e poco più.

Per quanto riguarda il browser sono sempre stato tentato di usarlo come "standard", per periodi l'ho fatto, ma poi sono tornato a Firefox.

Firefox è una via di mezzo ottimale, grazie all'ottimo contributo degli utenti e il costante lavoro di Mozilla.

Opera lo userei nel caso non lavorassi, ma per il lavoro mi risulta molto più pratico Firefox. ;)
 
La pagina di Accesso Rapido con i preferiti quando si apre una scheda nuova è utilissima. :sisi: :ok:
Mi sa che devo cercare un estensione per FF... :asd:

opkm4.png
... :nono: :D
EDIT:
Ops, l'ho trovata... :lol:


Però Opera lo tengo comunque installato, chissà, col tempo mi ci posso affezionare... :)
 
Anch'io lo tengo sempre installato e lo aggiorno. Non c'è dubbio che sia ottimo, ma concordo con Manolo, la comodità viene prima di tutto.

Iron ha detto:
:shock: :shock: :shock: :mad: :mad: :mad:

 
Naturalmente la 9.21 build 8776 l'ho già installata da ieri, visibilmente cambia solo il campo di ricerca allargato in modalità Speed Dial (oltre a qualche bugfix). :)

Non capisco l'accenno alla comodità, per me Opera è superiore soprattutto in quell'ottica. ;)

Per Firefox c'è anche l'estensione alla SD, ma le estensioni (come i Widget) possono portare instabilità, per cui è meglio una funzionalità integrata (Opera rulez :asd: ).

A dire il vero, un difettuccio Speed Dial ce l'avrebbe: il tastierino numerico non è come quello telefonico, l'ordine dei tasti sarebbe stato meglio farlo inverso. :sisi:

Questa non me la potevo risparmiare, nel topic ufficiale di Opera ci sta... :lol: :lol: :lol:
 
Con Opera o ti trovi bene o ti trovi male. Con Firefox puoi rivoluzionarlo totalmente. Firefox liscio non mi piace per esempio, mi mancano troppe cose, con estensioni e modifiche ai vari file di configurazione invece diventa MIO e mi trovo a casa.

Speed-dial per FF fa schifo, ma sinceramente non è una cosa che trovo utile.

Le widget non mi piacciono e poi perché metterle nel browser quando posso averle sul desktop? Quella dell'acquario direi che è indispensabile :lol:
 
Lo Speed Dial invece a me risulta molto comodo (in entrambi i browser), perchè mi capita spesso di aprire prima una scheda nuova e poi decidere dove andare... Ed essendo molto semplice credo sia molto difficile che si impalli... :)

Poi va a gusti... :sisi:
 
Per la gioia di AMD64 (:-P), eccovi un immancabile passatempo: Dr. Presto. Eliminate i virus aiutandovi con le vitamine colorate... :asd:

524iede.png
 
Non capisco proprio Opera :rolleyes:
Ha una quota di mercato molto piccola e per ampliarla dovrebbero puntare agli utenti di IE, invece danno addosso a Firefox, non è una mossa molto intelligente :nunu:
Mo lo disinstallo pure dal mio pc per dispetto. Non ho mai visto Firefox mettersi contro Opera.
 
:asd: :asd: :asd: Guarda che si tratta solo di un widget creato da qualche buontempone... ;)
 
Però la O che schiaccia la volpe net topic ufficiale c'era :asd:
 
mi avvicinai ad opera perchè senti dire che era il piu veloce e da allora non l'ho piu rimosso

...tuttavia non ne sono un grande appassionato per me è piu veloce firefox tuttavia mi sono veramente piacute le anteprime delle schede che in firefox trovo nell'estensione TAB SCOPE (veramente creano insatabilità?)

...cmq promette bene anche se il Paradiso si avvicina:asd:
 
Ciao, finalmente in ufficio son riuscito a convincere il capo a installare opera 9.21, molto più leggero di explorer.... Noi lavoriamo in virtual server e la risoluzione dei colori è a 8 bit (per risparmiare spazio visto che siamo in 25 a lavorarci....). Il problema di opera si presenta quando incomincio ad usarlo due o tre volte in quanto i colori incominciano a sfalsarsi e sia le pagine sia i menù del browser diventano illeggibili, rendendo pressochè inutilizzabile opera (anche explorer a volte presenta lo stesso problema, ma molto di rado).
Non potendo alzare la risoluzione della scheda video, c'è un metodo per ovviare a tale problema????
 
marzacas ha detto:
Ciao, finalmente in ufficio son riuscito a convincere il capo a installare opera 9.21, molto più leggero di explorer.... Noi lavoriamo in virtual server e la risoluzione dei colori è a 8 bit (per risparmiare spazio visto che siamo in 25 a lavorarci....). Il problema di opera si presenta quando incomincio ad usarlo due o tre volte in quanto i colori incominciano a sfalsarsi e sia le pagine sia i menù del browser diventano illeggibili, rendendo pressochè inutilizzabile opera (anche explorer a volte presenta lo stesso problema, ma molto di rado).
Non potendo alzare la risoluzione della scheda video, c'è un metodo per ovviare a tale problema????
Uhm... inusuale... Forse provando a cambiare la skin di default con quella nativa di Win potrebbe migliorare...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top