OC qx6700

Pubblicità

draik

Utente Attivo
Messaggi
384
Reazioni
1
Punteggio
39
Premetto che io di oc non ne ho mai fatto e quindi non ne so assolutamente nulla.

Cmq voglio occare un po il procesore , tipo per portarlo da 2,66 a 3-3,2...
Volevo sapere se ce un modo per occare senza passare dal bios, non so usando esempio un programma ;)
 
mooolto....ti dico solo sopra i 2500 euro

Cmq riguardo al bios...me lo immaginavo solo che non ho mai trafficato molto con il bios e ho un certo timore di fare qualche minchiata gigantesca ^^
 
gran bel PC qll che hai in firma, unica pecca secondo me è il liquid cooling by thermltake! un bell'Ybris e spaccavi il mondo!!
 
mah sai...ho visto il blocco per PCU dell'ibris e ti diro che secondo me dissipa meglio quello della thermaltake ^^
 
draik ha detto:
mah sai...ho visto il blocco per PCU dell'ibris e ti diro che secondo me dissipa meglio quello della thermaltake ^^

...hai proprio un buon occhio :asd:

ma cosa devi fare di un qx6700 in Oc?
lo fai per fere bench o per giocare un pò più fluido?:asd:
 
draik ha detto:
mah sai...ho visto il blocco per PCU dell'ibris e ti diro che secondo me dissipa meglio quello della thermaltake ^^

stai scherzando:shock:

metti a confronto un giocattolo con una cosa professionale:cav:

cmq si esistono programmi per fare oc da win ma meglio passare dal bios, hai più controllo dei parametri e quello che setti rimane anche dopo lo spegnimento del pc
 
che ti devo dire :) a me pareva meglio, poi può essere che mi sbaglio dato che non sono un gran intenditore di raffreddamento.

Cmq volevo occarlo un po per sfizio tutto qua, per il momento coi giochi non ho nessun tipo di problema, infatti non lo volevo occare in modo spaventoso mi bastava stare sui 3GHz.

che poi avendolo pagato solo 40 euro più di li non mi sono fatto tanti problemi, col tempo ho intenzione di implementre altre cose e non ci metto molto a metterci anche un sistema di raffreddamento migliore ^^.
 
guarda anche portandolo a livelli di oc spinto sui giochi non avresti nessun miglioramento visibile, dato che la tua config già è più che valida

se lo vuoi fare per passione o sfizzio è un altro discorso

per iniziare fai dei piccoli test per prendere confidenza con l'hardware e deove non riesci chiedi consiglio
 
ok ieri ho dato un occhiata seguindo anche una guida che ho trovato da qualche parte, pero dicono di alzare la frequenza dal bios ma nel bios che ho io non mi lascia alzare la frequenza ma solo il moltiplicatore che attualmente sta a 10 e posso arrivare fino a 50.
 
Bè portarlo a 3,2Ghz-3,6 sarebbe interessante con quell'SLI:sisi:, per curiosità che alimentatore hai?
 
pixy ha detto:
cmq si esistono programmi per fare oc da win ma meglio passare dal bios, hai più controllo dei parametri e quello che setti rimane anche dopo lo spegnimento del pc


Il 680i non si può overclokkare da Win a parte con Ntune, ma è molto instabile e a volte al variare di pochi mhz crasha.:sisi:
Imho va fatto tutto da BIOS. e senza usare AI Booster ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top