OC e8400 prima volta..

Pubblicità

razor988

Utente Attivo
Messaggi
356
Reazioni
15
Punteggio
39
Ciao io ho appena comprato un hd 4870 e avendo cm processore l e8400.. l ho portato a 3.15 ghz.. xo vorrei alzare di + la frequenza.. ma nn essendo pratico preferisco chiedere.. che sistema di raffreddamento devo mettere? e inoltre io cm MB ho una asus p5kpl/1600 che mi hanno detto nn si presa molto all overclock.. si accettano consigli!! grazie in anticipo
 
Ciao io ho appena comprato un hd 4870 e avendo cm processore l e8400.. l ho portato a 3.15 ghz.. xo vorrei alzare di + la frequenza.. ma nn essendo pratico preferisco chiedere.. che sistema di raffreddamento devo mettere? e inoltre io cm MB ho una asus p5kpl/1600 che mi hanno detto nn si presa molto all overclock.. si accettano consigli!! grazie in anticipo

la tua mobo come tutte le p5kpl ha un FSB WALL di 1600 mhz e cioè equivale a 400 mhz di fsb frequency , ciò significa che col tuo processore puoi arrivare al massimo 3,6 ghz
 
si si questo lo immaginavo che nn potevo spingermi tanto oltre... ma qllo che intendevo io riguardo la mobo è che nn ha molte opzioni per l overclock... io avevo usato qlla automatica e andava bene (+5%) xo per arrivare ai 3.6 ghz.. dovro mettere un sistema di raffreddamento immagino... se si quale mi consigli? grazie ancora...
 
si , acquista un bel dissipatore tipo arctic freeze xtreme che costa sui 30 euro e va benissimo , naturalmente ce ne sono di migliori ma non a quel prezzo !
 
si si questo lo immaginavo che nn potevo spingermi tanto oltre... ma qllo che intendevo io riguardo la mobo è che nn ha molte opzioni per l overclock... io avevo usato qlla automatica e andava bene (+5%) xo per arrivare ai 3.6 ghz.. dovro mettere un sistema di raffreddamento immagino... se si quale mi consigli? grazie ancora...

l'overclock automatico lascialo perdere poi si rivelerà instabile se lo aumenti , le uniche opzioni ke puoi modificare nel bios sono fsb frequency ( ovviamente lo imposti a 400 mhz ) e DRAM frequency mettendolo in 1:1 se hai ram da 800 oppure puoi regolarti tu con la frequenza se hai ram da 1066, i voltaggi non toccarli tanto su quella mobo aumentarli non serve a niente.

Per quanto riguarda il raffreddamento se hai intenzione di rimanere con la p5kpl allora va bene ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO che costa circa una ventina di € ed ha il miglior rapporto prezzo prestazioni
 
ok ok!! cmq si ho le ddr2 800 mhz.. allora farò cosi!! unico dubbio: se al posto delle mie ddr2 800 mhz 6,6,6 (che dovrebbe essere ras e cas cioè i tempi di latenza se nn sbaglio..) metto le 1066 5,5,5 avrei un guadagno effettivo... oppure lascio le 800?
 
ok ok!! cmq si ho le ddr2 800 mhz.. allora farò cosi!! unico dubbio: se al posto delle mie ddr2 800 mhz 6,6,6 (che dovrebbe essere ras e cas cioè i tempi di latenza se nn sbaglio..) metto le 1066 5,5,5 avrei un guadagno effettivo... oppure lascio le 800?

Sinceramente delle Ram da 800 mhz cas 6 non le avevo mai sentite prima......

Passare da ram 800 mhz a 1066 di guadagni evidenti non ne hai e sinceramente su quella mobo sarebbero pure sprecate.

Cmq nel caso decidessi di cambiare mobo punta su queste che a mio parere sono le migliori e tra l'altro le più potenti ddr2 in circolazione OCZ REAPER PC9600 ed hai una frequenza BASE di 1150 mhz hanno un ottimo sistema di dissipazione e salgono una meraviglia in overclock
 
si vede che ci capisci!!! grazie dell' aiuto!! cmq x ora tengo la mia mobo e anke le ram a sto punto... fra 1 annetto, cambio sia mobo che cpu... punto a una core i7 la 950 x la precisione.. quando scenderà sotto i 300 euro di prezzo..
 
ah cmq.. della ram.. ho guardato con cpuz e dice che messe a 667 hanno cas 5,5,5; mentre a 800 6,6,6

In verità prendi ottime ram a 800 mhz con latenze 4-4-4-12 e la differenza già si sente... Io son passato da 2 giga di vdata 800mhz 5-5-5-18 a 4Gb di ocz reaper 1066 5-5-5-15 e le differenze ci sono eccome dal punto di visto della velocità in lettura e scrittura fino ad arrivare alla latenza in memoria che è scesa del 30% a parità di mhz se imposto le ram a 800 con 4-4-4-12
Spenderesti circa 50€
 
In verità prendi ottime ram a 800 mhz con latenze 4-4-4-12 e la differenza già si sente... Io son passato da 2 giga di vdata 800mhz 5-5-5-18 a 4Gb di ocz reaper 1066 5-5-5-15 e le differenze ci sono eccome dal punto di visto della velocità in lettura e scrittura fino ad arrivare alla latenza in memoria che è scesa del 30% a parità di mhz se imposto le ram a 800 con 4-4-4-12
Spenderesti circa 50€

Ricordati ke a fare da padrona è sempre la banda passante e cioè la velocità il cas fa la differenza a parità di velocità
 
si vede che ci capisci!!! grazie dell' aiuto!! cmq x ora tengo la mia mobo e anke le ram a sto punto... fra 1 annetto, cambio sia mobo che cpu... punto a una core i7 la 950 x la precisione.. quando scenderà sotto i 300 euro di prezzo..

lascia stare gli i7 950 , l'anno prossimo usciranno nuovi i7 con TDP inferiori , questo significa maggiori possibilità di overclock e poi non ti scordare ke durante il primo trimestre esordirà anche INTEL con LARRABEE ke se mantiene le prospettive sperate darà filo da torcere a nvidia e di conseguenza ci sarà un calo dei prezzi per le nuove VGA sia NVIDIA appunto ke ATI
 
lascia stare gli i7 950 , l'anno prossimo usciranno nuovi i7 con TDP inferiori , questo significa maggiori possibilità di overclock e poi non ti scordare ke durante il primo trimestre esordirà anche INTEL con LARRABEE ke se mantiene le prospettive sperate darà filo da torcere a nvidia e di conseguenza ci sarà un calo dei prezzi per le nuove VGA sia NVIDIA appunto ke ATI

stai parlando delle CPU con GPU integrata vero ??
 
Sì, Larrabee è quello.
Comunque confermo che l'arctic freezer 7 pro è un buon dissipatore, sono riuscito a montarlo persino io (si monta come il dissi stock)!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top