Oc core i7 + rampage + crucial ballistix tracer

Pubblicità

Luk3.Vc

Utente Èlite
Messaggi
2,393
Reazioni
45
Punteggio
58
Salve :D,

vorrei chiedere pareri riguardo l'oc del core i7.
Per adesso sono arrivato a 4 ghz senza problemi
oc4ghz.jpg


Ho uno step d0, come moltiplicatore ho messo x20 ma forse potrei arrivare al x21, riguardo il vcore forse potrei anche impostarlo ad un valore leggermente piu basso.
Vorrei arrivare a 4,5 ghz penso di riuscire a farcela a tal proposito volevo deei pareri sulle ram e su come occarle :asd:.
I timign in teoria adesso sono abbastanza buoni ed anche l'fsb:dram.

Che ne pensate, sono curioso di sapere i vostri suggerimenti.:asd:
Grazie:blush:
 
Non puoi misurare le temp con Real Temp Tj max 100 e IBT max stress 8 cicli?
Se puoi dicci le temp....

Sistema di raffreddamento?
 
Non puoi misurare le temp con Real Temp Tj max 100 e IBT max stress 8 cicli?
Se puoi dicci le temp....

Sistema di raffreddamento?

In pratica sto solo testando il potenziale del sistema per adesso, monto ancora un dissi standard quindi ole temp sono altine.

Vorrei vedere prima dove riesco ad arrivare ,poi penso che la prox settimana prendo il thermalright xf 14.
 
I 4ghz li prendi anche con vcore più basso a mio parere...
Ti consiglio di non fare troppi test in queste condizioni, senza un adeguato sistema di raffreddamento puoi al massimo testare il potenziale delle ram.
67° in idle mi sembrano tantini... io a 4 ghz li ho sotto IBT.
 
Allora ho lavorato un po sulle ram, ma penso possano fare ancora di piu soprattutto per i timing.
ram2q.jpg



Allora adesso sono in pratica a 1900 MHz con 9-9-9-24.

Meglio freqeunze piu basse ad esempio intorno ai 1800 MHz con timing un po più bassi o va bene cosi?
 
Arrivato il nuovo dissi ho cercato di trovare il limite.
Sono arrivato a questo punto:

4500.jpg



Il vcore è veramente alto ma altrimenti non riuscivo a bootare.
Le ram in pratica non le ho toccate, perchè per arrivare a frquenze più alte avrei dovuto abbassare il moltiplicatore di 1 punto ed aumentare il bclk ma a più di 220 non partiva neanche il bios.

Ho cercato di raggiungere i 4,6 ghz con ma non riuscivo a caricare completamente windows anche dando tantissima tensione di vcore.
In ogni caso a queste frequenze con raffreddamento ad aria la stabilità va a farsi benedire.

Qualche suggerimento?
 
beh, direi buon OC, ma woow che temp?!! io vedere il procio a 90° mi viene un infarto :shock:
hai intallato bene il dissi e applicato bene la pasta termica? il dissi è in passivo o accompagnato da ventola/e? casomai penserei di dargli anche una lappata, spesso i thermalright ne hanno bisogno.
 
beh, direi buon OC, ma woow che temp?!! io vedere il procio a 90° mi viene un infarto :shock:
hai intallato bene il dissi e applicato bene la pasta termica? il dissi è in passivo o accompagnato da ventola/e? casomai penserei di dargli anche una lappata, spesso i thermalright ne hanno bisogno.


Guarda quei 90° gradi sono falsi.
Li ha segnati all'apertura di coretemp. Poi si sono stabilizzate sui 66 gradi.

Quando ho cercato di portalo a 4,6 ghz le temperature erano di circa 70-73 gradi e la motherboard non mi faceva bootare.
 
Guarda quei 90° gradi sono falsi.
Li ha segnati all'apertura di coretemp. Poi si sono stabilizzate sui 66 gradi.

Quando ho cercato di portalo a 4,6 ghz le temperature erano di circa 70-73 gradi e la motherboard non mi faceva bootare.

sono troppi fidati, se li ha segnati all'apertura di realtemp vuol dire che il procio al minimo carico è così bollente, figurati sotto a qualche bench potente o uno stress test.
 
sono troppi fidati, se li ha segnati all'apertura di realtemp vuol dire che il procio al minimo carico è così bollente, figurati sotto a qualche bench potente o uno stress test.

Non ho benchato infatti :lol:
Penso che lo farò quando metto il liquido.
Per la lappatura non ho assolutamente voglia dovrei ri-smontare tutto ci perderei ore.

Per i possessori di rampage 2 extreme qual'è il massimo bclk che avete raggiunto?
Io non riesco a superare i 220.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top