brunez1989
Nuovo Utente
- Messaggi
- 56
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 28
Salve avrei bisogno di un aiuto su come poter fare per "risolvere momentaneamente" un problema legato ad un nvme. Ho un nvme della Samsung 980 (non pro) da 256gb dove era installato Windows 10 nel vecchio PC. Ad un tratto con solo il 97% di vita residua, solo 3000 ore di utilizzo e temperature che a riposo erano controllate a 26 gradi e di 36 a pieno carico, inspiegabilmente ha deciso di "morire". Dico così perché sono sicuro della vita residua, temperature giornaliere ed ore, in quanto tengo tutti i componenti sempre sotto controllo di tempo, utilizzo ecc. Sta di fatto che mi ha "abbandonato", cioè non viene più rilevato dalla scheda madre e toccandolo bolle di calore. Quindi ho deciso di comprare un guscio nvme to USB per vedere se venisse rilevato e tramite USB viene rilevato con tanto di Gb occupati e residui identici a prima. A questo punto volevo salvare dei dati che sono all'interno, che però avendo l'accesso negato in scrittura, perché era un nvme con sistema operativo, quindi ho dovuto bypassare con prompt dei comandi togliendo definitivamente il blocco. Qui inizia il dilemma, cioè ora sono libero di fare quello che voglio, copiare, formattare e via dicendo, i GB sono sempre gli stessi, i file ci sono, però non riesco a copiare nulla perché è lento nell'elaborazione di quello che gli chiedo, perché bolle di calore in continuo e neanche nel PC nuovo con 96gb di RAM, riesco ad effettuare velocemente questi trasferimenti perché il calore alto si attiva subito dopo che viene riconosciuto tramite USB. C'è una soluzione momentanea che mi consentirebbe giusto il tempo di prendere questi dati?! Stiamo parlando di 2-3gb di dati essenziali quindi anche pochi, il problema che si impalla poco dopo per via dell'alto calore. Grazie mille a tutti, e scusate se mi sono dilungato però ho preferito specificare ogni aspetto di questa vicenda.
