Di solito sulle nvme è il controller che si scalda molto quando compie molte operazioni. Questo può succedere quando ci sono dei blocchi danneggiati sulle nand per cui il controller lavora molto per riorganizzare i blocchi da riallocare.
E' un processo che impiega molta potenza di calcolo, questo spiegherebbe perchè si scalda tanto. Il problema a monte quindi non è il calore o un corto circuito.
Da quello che so, su queste nvme ci sono alcuni vecchi firmware che hanno un bug che causa il surriscaldamento, fa compiere al controller molte operazioni inutili di riorganizzazione dei blocchi nand. Le versioni fw più recenti non soffrono di questo problema, ma è sempre possibile che i blocchi nand si possano danneggiare (come su qualsiasi memoria flash) e il controller cominci a scaldarsi comunque.
Ammesso che il fw installato non sia quello più recente, SCONSIGLIO di aggiornarlo adesso che il problema è giù presente.
Prima è necessario recuperare i dati, se si tenta di aggiornarlo ora che la nvme lavora male, c'è il forte rischio che si inchiodi definitivamente.
Purtroppo il fw di queste ssd è crittografato, per cui se si inchioda nessuno al mondo potrà più ripristinarlo, non ci sono soluzioni al momento per recuperare i dati da queste nvme una volta briccato il firmware!