- 1,126
- 699
- CPU
- Ryzen 5 1600
- Dissipatore
- Noctua NH-U9B SE2
- Scheda Madre
- Asus Prime B350-Plus
- HDD
- Samsung 860 EVO 500GB / Samsung 860 EVO 1TB
- RAM
- Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 2x8GB 3000Mhz
- GPU
- Palit GeForce GTX 1060 6GB
- Monitor
- Samsung S22C300
- PSU
- Seasonic Focus+ Gold 550W
- Case
- BitFenix Neos
- OS
- Windows 10 Pro 64-bit
Ciao ragazzi,
Sono in possesso di un Huawei P8 Lite 2016 da Aprile 2017, e tutto sommato mi trovo ancora bene, nel senso che soddisfa le mie esigenze. Se non fosse per la batteria che ormai è molto debole, ho spesso Spotify acceso ascoltando musica con le cuffie e non dura tanto. Come saprete non è estraibile.
Stavo pensando di farmi un regalo e comprare un nuovo smartphone che sia affidabile, con batteria di lunga durata e che ci metta poco a ricaricarsi al 100%. Il budget non è preciso, non vorrei lasciarci una fraccata di soldi, diciamo che è intorno a € 200.
Ho fatto un po' di ricerche in autonomia e mi sono imbattuto sul Samsung Galaxy M22, che su Amazon mi verrebbe a costare € 224 (venduto e spedito da Amazon). Il design mi piace molto, certo sinceramente di 128 GB di memoria interna non so che farmene, anche perchè sono solito utilizzare microSD per facilitare il trasferimento di foto/video nel momento in cui cambio smartphone (attualmente possiedo una microSD da 16 GB e la reputo sufficiente).
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? Si riuscirebbe a risparmiare ottenendo gli stessi risultati? Ho visto il Samsung Galaxy A22 che è praticamente equipollente ma ad esempio il caricatore è da 15W anzichè 25W, penso che questo influirebbe sui tempi di ricarica.
Grazie in anticipo :-)
Sono in possesso di un Huawei P8 Lite 2016 da Aprile 2017, e tutto sommato mi trovo ancora bene, nel senso che soddisfa le mie esigenze. Se non fosse per la batteria che ormai è molto debole, ho spesso Spotify acceso ascoltando musica con le cuffie e non dura tanto. Come saprete non è estraibile.
Stavo pensando di farmi un regalo e comprare un nuovo smartphone che sia affidabile, con batteria di lunga durata e che ci metta poco a ricaricarsi al 100%. Il budget non è preciso, non vorrei lasciarci una fraccata di soldi, diciamo che è intorno a € 200.
Ho fatto un po' di ricerche in autonomia e mi sono imbattuto sul Samsung Galaxy M22, che su Amazon mi verrebbe a costare € 224 (venduto e spedito da Amazon). Il design mi piace molto, certo sinceramente di 128 GB di memoria interna non so che farmene, anche perchè sono solito utilizzare microSD per facilitare il trasferimento di foto/video nel momento in cui cambio smartphone (attualmente possiedo una microSD da 16 GB e la reputo sufficiente).
Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta? Si riuscirebbe a risparmiare ottenendo gli stessi risultati? Ho visto il Samsung Galaxy A22 che è praticamente equipollente ma ad esempio il caricatore è da 15W anzichè 25W, penso che questo influirebbe sui tempi di ricarica.
Grazie in anticipo :-)
Ultima modifica: