- 1
- 0
- CPU
- i7-7700HQ
- Scheda Madre
- HP 8261
- HDD
- Crucial P1 1 TB M.2-2280 NVME Solid State Drive
- RAM
- 2x 8Gb DDR4-2400
- GPU
- NVIDIA GeForece GTX 1070
- Audio
- Focusrite Scarlett 18i8 2nd Gen
- Monitor
- LG E2260
- Periferiche
- Yamaha ModX 88
- Net
- Fibra TIM
- OS
- Win 10 Home
Ciao a tutti, vorrei assemblare un Hackintosh per utilizzo professionale come Audio Workstation (Logic ProX) su Mac)
Inoltre lo utilizzerei amatorialmente per Animazione 3d (su iClone e Daz), Editing e Montaggio Video (su DaVinci Resolve) e ovviamente un po' di gaming, tutto su Windows.
Il mio budget per il computer è di circa 1000€ (esclusi SSD da 1tb, SSD m2 da 1tb, Monitor e periferiche varie che già possiedo).
La configurazione che ho immaginato è questa:
it.pcpartpicker.com
Intel i5-9600K
Cooler Master Hyper 212X
MSI Z390-A PRO ATX
Corsair 32Gb DDR4-3200
BeQuiet! Pure Base 500 ATX
SeaSonic EVO Edition 620 W
Per ora sono sui 720€, quindi mi rimarrebbero 280€ per la scheda video e sono indeciso tra la Rx590 (224€), la Rx5700 (340€) e la Rx5700xt (397€).
La differenza di prezzo non è poca, ma se la differenza di prestazioni è netta allora potrebbe valere la pena spendere quei 100 euro in più.
Una questione importante è la compatibilità del computer su MacOS con la mia attuale scheda audio Focusrite Scarlett 18i8 2nd gen.
Vi ringrazio per ogni tipo di consiglio o suggerimento vogliate darmi.
Inoltre lo utilizzerei amatorialmente per Animazione 3d (su iClone e Daz), Editing e Montaggio Video (su DaVinci Resolve) e ovviamente un po' di gaming, tutto su Windows.
Il mio budget per il computer è di circa 1000€ (esclusi SSD da 1tb, SSD m2 da 1tb, Monitor e periferiche varie che già possiedo).
La configurazione che ho immaginato è questa:
System Builder

Intel i5-9600K
Cooler Master Hyper 212X
MSI Z390-A PRO ATX
Corsair 32Gb DDR4-3200
BeQuiet! Pure Base 500 ATX
SeaSonic EVO Edition 620 W
Per ora sono sui 720€, quindi mi rimarrebbero 280€ per la scheda video e sono indeciso tra la Rx590 (224€), la Rx5700 (340€) e la Rx5700xt (397€).
La differenza di prezzo non è poca, ma se la differenza di prestazioni è netta allora potrebbe valere la pena spendere quei 100 euro in più.
Una questione importante è la compatibilità del computer su MacOS con la mia attuale scheda audio Focusrite Scarlett 18i8 2nd gen.
Vi ringrazio per ogni tipo di consiglio o suggerimento vogliate darmi.