novità ASUS P4P800-F

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

paolocita

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Volendo aggiornare il bios della Asus P4p800-F ho interpellato l'Asus che ha risposto di cercare tra gli OEM!; ho comunque provato il bios per la P4P800 (versione 1016) disponibile sul sito Asus; il PC funziona perfettamente e sono rese disponibili le funzioni avanzate e di supporto per le nuove CPU; il PC è stato provato anche con XP SP2.
Unico (grosso) neo: al termine delle operazioni iniziali compare il messaggio "è stata installata una nuova CPU: esegui il setup". Questo msg compare sempre anche dopo aver rifatto il setup. Sono presenti 2 possibilità: f1 per il setup e F2 per caricare i valori di default e forzare il funzionamento; con questa opzione il pc si avvia regolarmente.
Ovviamente è una situazione non esattamente piacevole! Ho provato a rimettere il bios in dotazione alla P4p800-F e tutto ritorna come in origine per cui la modifica è reversibile in qualsiasi momento.
Il messaggio "è stata installata ...." è uguale a quello che compare dopo l'aggiornamento di altre piastre Asus (per es. p4p2x-x), ma qui scompare dopo aver registrato il setup.
Qualcuno ha fatto altri esperimenti con bios per altre Asus (simili alla p4p800)?
Saluti, paolo.
 
Ma non puoi entrare nel bios(premendo F1) e settare manualmente i vari parametri?
 
Forse non sono stato sufficientemente chiaro: posso certamente entrare nel BIOS con F1 ed impostare tutti i parametri che voglio, registrare ed uscire, ma al RIAVVIO il PC presenta sempre il messaggio e pretende una nuova configurazione! Credo che vi sia qualche controllo del post che verifica l'hardware utilizzato o che cerca un qualche cosa che deve essere impostato dall'OEM. Infatti la scheda in oggetto è distribuita nel canale OEM. Mi chiedevo se qualcuno avesse fatto esperimenti simili al mio e con quale risultato; confermo che la modifica è totalmente reversibile installando nuovamente il vecchio BIOS 1002 in dotazione alla p4p800-F.
 
Ricercare tra gli OEM non significa usare il BIOS 1016 del sito ASUS
ma da chi ha costruito il tuo PC utilizzando un versione personalizzata del BIOS.
Non sempre gli aggiornamenti sono funzionanti al 100%.
Nel tuo caso però direi che l' ultima versione che carichi non è compatibile
percui non rimane memorizzata con il tipico "salva ed esci".
E ti va bene che ti è possibile tornare alla vecchia versione ..................
 
paolocita ha detto:
Volendo aggiornare il bios della Asus P4p800-F ho interpellato l'Asus che ha risposto di cercare tra gli OEM!; ho comunque provato il bios per la P4P800 (versione 1016) disponibile sul sito Asus; il PC funziona perfettamente e sono rese disponibili le funzioni avanzate e di supporto per le nuove CPU; il PC è stato provato anche con XP SP2.
Unico (grosso) neo: al termine delle operazioni iniziali compare il messaggio "è stata installata una nuova CPU: esegui il setup". Questo msg compare sempre anche dopo aver rifatto il setup. Sono presenti 2 possibilità: f1 per il setup e F2 per caricare i valori di default e forzare il funzionamento; con questa opzione il pc si avvia regolarmente.
Ovviamente è una situazione non esattamente piacevole! Ho provato a rimettere il bios in dotazione alla P4p800-F e tutto ritorna come in origine per cui la modifica è reversibile in qualsiasi momento.
Il messaggio "è stata installata ...." è uguale a quello che compare dopo l'aggiornamento di altre piastre Asus (per es. p4p2x-x), ma qui scompare dopo aver registrato il setup.
Qualcuno ha fatto altri esperimenti con bios per altre Asus (simili alla p4p800)?
Saluti, paolo.

Ciao,tu eri quello che aveva girato in lungo e in largo per cercare il bios?
 
In effetti si potrebbe cercare tra gli OEM chi utilizzi (o abbia utilizzato) questa scheda e magari richiedere l'aggiornamento del Bios, ma l'ASUS per esempio non da nessuna indicazione e andare a scoprire chi (nella sua linea di prodotto) abbia utilizzato questa scheda è un pochino arduo. Tieni presente che l'hardware delle schede è identico (se non per quel "qualcosa che marca il nome della scheda" al post. Le modifiche di configurazione vengono comunque memorizzate perchè quando riapri il setuo (con f1 appunto) ritrovi i parametri che hai memorizzato; Nei prossimi giorni proverò un BIOS 1017 (beta) e poi darò i risultati. Spweriamo bene!
 
A questo punto puoi anche provare magari la 1015, prima della Beta ........
 
Si, è una idea sensata; in principio l'ho scartata dopo aver letto le modifiche contenute nelle varie release del bios, ma adesso penso che proverò. Tieni presente che non posso cercare l'OEM che ha costruito il mio PC perchè sono io!. Quando ho acquistato la scheda mi era stato assicurato che si trattata di prodotto ASUS 100% e nessuno mia ha spiegato la storia del OEM anche perchè in precedenza la sigla "F" (es. P3B-F) è stata usata per marcare il prodotto di punta ASUS.
 
Da BIOS 1002 a 1016, leggendo appunto quali sono le variazioni ( visto che sul sito ASUS è possibile vederle ) può darsi benissimo che tu riesca a trovare una versione compatibile e che ti risolve le esigenze.
 
paolocita ha detto:
si, perchè hai novità

No,mi fa piacere però che tu abbia trovato qualcosa...[rischiando :D]
Volevi overclockare,vero?
 
La versione OEM dovrebbe solo però essere riferita al fatto che il prodotto viene venduto privo di scatola ed ammenicoli vari specificatamente ai produttori di PC. Se poi uno di questi produttori ha personalizzato il BIOS e la scheda è stata riimmessa nel giro standard delle schede allora è un' altra cosa.

L' aggiornare è un rischio che comunque si ha sempre, da parte tua il rischio era un pochino più elevato.
Fortunatamente puoi tornare indietro percui ormai è inutile dire ....
che non avresti dovuto rischiare.
 
Sul sito di Olidata, nella sezione relativa ai driver, c'è un aggiornamento specifico alla versione 1004.1 per P4P800-F.

Anche se la guida parla di logo Olidata e cose simili, è sufficiente premere ALT-F2 quando compare la prima scermata del BIOS.

L'ho provato e funziona correttamente, inoltre aggiunge la possibilità di togliere la gestione termica interna alla CPU.
 
ciao, sul sito dell'olidata c'e' disponibile solo il bios della p4p800 parlavi di questo bios? tu hai trovato quello della p4p800-f
 
esiste una soluzione?

:boh:
anch'io ho questa mo.bo. e avevo lasciato perdere ogni ricerca dopo parecchi tentativi..se qualcuno trova una soluzione valida e stabile sarebbe un EROEEEEEEEE!!!! ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top