- 1,928
- 164
- CPU
- Intel Core i5-9600k
- Dissipatore
- Corsair H115i PRO
- Scheda Madre
- Asus ROG STRIX Z390-E
- HDD
- Samsung 970 Evo Plus M2 500GB; Sabrent Rocket M2 1TB
- RAM
- Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8) 3000MHz DDR4
- GPU
- Asus ROG STRIX RTX 2070
- Audio
- Topping DX3 Pro; Behringer UMC22
- Monitor
- Acer Predator XB253QGPbmiiprzx
- PSU
- EVGA SuperNOVA G3 550W
- Case
- Phanteks Enthoo 719
- Periferiche
- Logitech G Pro X Superlight; Corsair K70 RGB MK.2 LP; Beyerdynamic DT 990 PRO; Neewer NW-800
- Net
- TIM Fibra FTTC
- OS
- Windows 10 Pro x64
Ciao a tutti,
a nome di un amico, vi chiedo cortesemente consiglio sulla scelta di un notebook per utilizzo prettamente universitario.
Verrà utilizzato perlopiù, a livello intensivo, il pacchetto Office, con elaborazione di documenti di grosse dimensioni, più ovviamente navigazione web, gestione mail e cose di questo genere.
Assieme abbiamo notato questo Acer Swift 3 che mi è sembrato ottimo, ma purtroppo non è più disponibile sul sito Acer e non si trova altrove con le stesse specifiche. Cosa ne dite di questo modello comunque?
Avete un modello in particolare da consigliare con un budget massimo di €900? Ammesso valga la pena spendere tutti questi soldi visto l'uso "standard" che ne dovrà fare.
L'importante è, chiaramente, che tali operazioni possano essere svolte con la massima fluidità e reattività.
Detto questo, lascio a voi. Spero di non aver tralasciato nulla e che possiate darci una mano!
Grazie dell'attenzione
a nome di un amico, vi chiedo cortesemente consiglio sulla scelta di un notebook per utilizzo prettamente universitario.
Verrà utilizzato perlopiù, a livello intensivo, il pacchetto Office, con elaborazione di documenti di grosse dimensioni, più ovviamente navigazione web, gestione mail e cose di questo genere.
Assieme abbiamo notato questo Acer Swift 3 che mi è sembrato ottimo, ma purtroppo non è più disponibile sul sito Acer e non si trova altrove con le stesse specifiche. Cosa ne dite di questo modello comunque?
Avete un modello in particolare da consigliare con un budget massimo di €900? Ammesso valga la pena spendere tutti questi soldi visto l'uso "standard" che ne dovrà fare.
L'importante è, chiaramente, che tali operazioni possano essere svolte con la massima fluidità e reattività.
Detto questo, lascio a voi. Spero di non aver tralasciato nulla e che possiate darci una mano!
Grazie dell'attenzione
