- 73
- 17
- CPU
- AMD Ryzen 5 3600 @ 4325 MHz 1,25V
- Dissipatore
- Noctua NH U12S SE-AM4 con 2 ventole
- Scheda Madre
- MSI B350M Mortar
- HDD
- Crucial BX500 1tb + Crucial BX300 120gb + Seagate Barracuda 1tb
- RAM
- G-Skill Ripjaws 16gb 3200mhz
- GPU
- Gigabyte Windforce GTX 1080 8gb
- Monitor
- AOC Q3279WG5B 32" 1440p 75hz IPS
- PSU
- Sharkoon Silentstorm Icewind 550w
- Case
- DeepCool Matrexx 55 Mesh
- Periferiche
- Tastiera meccanica AUKEY + Mouse Logitech G203
- Net
- FTTH 1000mb Wind
- OS
- Windows 11 Home
Ciao a tutti,
ormai a gennaio 2021 ho comprato un notebook Acer Aspire 5 A514-54-57E7 con cpu i5 1135g7, 8gb ram, ssd, schermo 14 pollici, pagato 699 euro... un po' tanto ma in quel periodo c'era scarsità di portatili.
Questo portatile è stato usato POCHISSIMO, per non dire nulla, giusto qualche ora, perchè alla fine non mi serviva più, ma decisi di tenerlo perché avere un portatile disponibile fa sempre comodo, ma è veramente come appena disimballato
C'è un problema: appena il pc fa una qualsiasi operazione, ad esempio aggiornare windows, le ventole partono all'impazzata. Lo ha sempre fatto, fin dal primo giorno, ma leggendo nelle recensioni notai che altri utenti si lamentavano che non era proprio silenzioso, quindi decisi di non farci troppo caso.
Adesso però mi è venuto il dubbio e ho installato HWInfo... e ho visto che la temperatura della cpu arriva anche a 92-94 gradi con queste semplici operazioni (non facendo chissà cosa), e la voce "Thermal Throtting" dice "Yes" scritto in rosso...
Io sapevo che i portatili scaldano più di un fisso ma se il pc va in thermal trotting non è un problema?
Il portatile era venduto e spedito da Amazon, quindi sarebbe ancora in garanzia... chiaramente quel modello non è più disponibile per un eventuale sostituzione.
La domanda è: cosa mi conviene fare? usufruisco della garanzia segnalando il pc come guasto? In quel caso mi rimborsano il costo pieno del pc di quando l'ho comprato?
ormai a gennaio 2021 ho comprato un notebook Acer Aspire 5 A514-54-57E7 con cpu i5 1135g7, 8gb ram, ssd, schermo 14 pollici, pagato 699 euro... un po' tanto ma in quel periodo c'era scarsità di portatili.
Questo portatile è stato usato POCHISSIMO, per non dire nulla, giusto qualche ora, perchè alla fine non mi serviva più, ma decisi di tenerlo perché avere un portatile disponibile fa sempre comodo, ma è veramente come appena disimballato
C'è un problema: appena il pc fa una qualsiasi operazione, ad esempio aggiornare windows, le ventole partono all'impazzata. Lo ha sempre fatto, fin dal primo giorno, ma leggendo nelle recensioni notai che altri utenti si lamentavano che non era proprio silenzioso, quindi decisi di non farci troppo caso.
Adesso però mi è venuto il dubbio e ho installato HWInfo... e ho visto che la temperatura della cpu arriva anche a 92-94 gradi con queste semplici operazioni (non facendo chissà cosa), e la voce "Thermal Throtting" dice "Yes" scritto in rosso...
Io sapevo che i portatili scaldano più di un fisso ma se il pc va in thermal trotting non è un problema?
Il portatile era venduto e spedito da Amazon, quindi sarebbe ancora in garanzia... chiaramente quel modello non è più disponibile per un eventuale sostituzione.
La domanda è: cosa mi conviene fare? usufruisco della garanzia segnalando il pc come guasto? In quel caso mi rimborsano il costo pieno del pc di quando l'ho comprato?