DOMANDA Notebook risorto? O Lazzaro sta per lasciarmi di nuovo??

  • Autore discussione Autore discussione kvrt
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

kvrt

Utente Attivo
Messaggi
546
Reazioni
103
Punteggio
42
Erano i giorni tristi del febbraio 2012: il mio fantastico notebook Toshiba Satellite P100-407 smise di funzionare. Si accendeva, sentivo dalle casse che entrava in windows ma sullo schermo niente, tutto nero. Dato che ci avevo giocato pesantemente per anni ho decretato che fosse fumata la GPU. Dunque, nulla da fare, disassemblato riassemblato cambiate paste termiche ecc non dava nulla a schermo.
Oggi vado per prenderlo e dare una spicciata nelle cianfrusaie e magari dissassemblarlo per rivendere qualche pezzetto quando, per pura curiosità, attacco la corrente, accendo... e va! Spengo, riaccendo... e va!

Insomma. Se era la GPU non doveva essere schiattato definitivamente?
Eppure di prove ne ho fatte parecchie, ci tenevo a questo notebook, ma non andava proprio. Oggi va.. Perché?

Lo chiamerò Lazzaro :sisi:
 
Ha smesso ancora di funzionare... schermo completamente nero, il resto sembra girare bene. Devo mettere la scheda madre in forno? Uh??
 
Secondo me può trattarsi di un problema di inverter lcd o di cavo flat, collegati male oppure difettosi
Mmm.. quindi meglio se lo porto in assistenza e sento il loro responso. E' vecchio come notebook, ma è tenuto beinssimo e poi mi spiacerebbe buttarlo :(
Altrimenti c'è un modo per controllare se il problema è dell'inverter che posso vedere da solo senza portarlo in assistenza?
 
Mmm.. quindi meglio se lo porto in assistenza e sento il loro responso. E' vecchio come notebook, ma è tenuto beinssimo e poi mi spiacerebbe buttarlo :(
Altrimenti c'è un modo per controllare se il problema è dell'inverter che posso vedere da solo senza portarlo in assistenza?
credo che il tuo notebook debba avere una uscita vga attacca quel cavo ad un televisore o un monitor se da l'i funziona il problema sta nel cavo o da qualche altra parte l'nverter,se non accende il problema sta nella scheda video.. io sto scrivendo da un acer5520 che ho fatto il "reballing" con il phon e da circa un anno e mezzo che l'ho fatto e lo uso tutti i giorni..
 
credo che il tuo notebook debba avere una uscita vga attacca quel cavo ad un televisore o un monitor se da l'i funziona il problema sta nel cavo o da qualche altra parte l'nverter,se non accende il problema sta nella scheda video.. io sto scrivendo da un acer5520 che ho fatto il "reballing" con il phon e da circa un anno e mezzo che l'ho fatto e lo uso tutti i giorni..
Si concordo, meglio provare a collegare il pc ad un monitor esterno tramite hdmi o vga
 
Ha smesso ancora di funzionare... schermo completamente nero, il resto sembra girare bene. Devo mettere la scheda madre in forno? Uh??

se come giustamente ti hanno suggerito, collegando il monitor esterno visualizza correttamente le immagini, ci sono buone probabilità che sia un problema di flat.

se il problema dovesse dipendere da inverter guasto o lampde di retroilluminazione guaste quando il monitor si spegne dovresti in controluce intravedere le immagini "in negativo" sull'LCD, se invece è completamente nero il problema è unicamente del flat o della scheda video, dato che il tuo laptop monta una geforce seire 7000 è probabile.
per il fatto che una volta freddo a volte funziona è dovuto al fatto che lo stagno che salda la GPU alla scheda madre cambiando di stato "fisico" si espande e si ritrae e così facendo a volte fa contatto altre no.

certo che però c'è da dire che se il PC si avvia comunque (ma non si vede nulla a video) è molto difficile che sia la scheda video, perchè se la scheda video non funziona ovviamente il PC non dovrebbe proprio avviarsi.
 
se come giustamente ti hanno suggerito, collegando il monitor esterno visualizza correttamente le immagini, ci sono buone probabilità che sia un problema di flat.

se il problema dovesse dipendere da inverter guasto o lampde di retroilluminazione guaste quando il monitor si spegne dovresti in controluce intravedere le immagini "in negativo" sull'LCD, se invece è completamente nero il problema è unicamente del flat o della scheda video, dato che il tuo laptop monta una geforce seire 7000 è probabile.
per il fatto che una volta freddo a volte funziona è dovuto al fatto che lo stagno che salda la GPU alla scheda madre cambiando di stato "fisico" si espande e si ritrae e così facendo a volte fa contatto altre no.

certo che però c'è da dire che se il PC si avvia comunque (ma non si vede nulla a video) è molto difficile che sia la scheda video, perchè se la scheda video non funziona ovviamente il PC non dovrebbe proprio avviarsi.
Provando con monitor esterno non si vede nulla... eppure il pc funziona, windows parte. Mettendo la scheda madre in forno dici che esplode casa o potrebbe funzionare ancora un po?
Anche perché non ho un saldatore per sistemare la gpu..
 
Provando con monitor esterno non si vede nulla... eppure il pc funziona, windows parte. Mettendo la scheda madre in forno dici che esplode casa o potrebbe funzionare ancora un po?
Anche perché non ho un saldatore per sistemare la gpu..
ahhahaha anche se avresti un saldatore non dirlo quello che ci farai perche' e' probabile che ti cancellino :) :)... sono le saldature del chip della scheda video delle micro saldature.. vedi i video su you tube sul reballing cosi puoi farti un'idea di quanto sono piccole. ho fatto una hd 3850 sul forno ed e' durata abbastanza 8 mesi pero' ci giocavo poi ho fatto questa del portatile col phon ad alte temperature e direi che conviene col phon almeno cosi' non cuoci anche gli altri componenti che possibilmente qualche condensatore puo saltare..vedi che rispondono gli altri ma secondo me e' meglio col phon. io ho usato un bosh che c'e pure il display che dice a quanto esce l'aria calda e ho posato sul processore una moneta da 50 centesimi per fare peso.. ho riscaldato prima 10 min a 100 gradi e poi altri 15 min a 220 gradi e poi ho diminuito piano piano l'aria calda ed e' un'anno e mezzo che l'ho fatto!
 
Provando con monitor esterno non si vede nulla... eppure il pc funziona, windows parte. Mettendo la scheda madre in forno dici che esplode casa o potrebbe funzionare ancora un po?
Anche perché non ho un saldatore per sistemare la gpu..

guarda, il reflow non è una soluzione del problema, se funziona è una pezza che se sei fortunato può durare diversi mesi, ma se non fai bene il reflow, rischi di buttare via tutto.
l'unica vera soluzione è il reballing e in alcuni casi è necessario un rework, ovvero la sostituzione anche della GPU

ahhahaha anche se avresti un saldatore non dirlo quello che ci farai perche' e' probabile che ti cancellino :) :)... sono le saldature del chip della scheda video delle micro saldature.. vedi i video su you tube sul reballing cosi puoi farti un'idea di quanto sono piccole. ho fatto una hd 3850 sul forno ed e' durata abbastanza 8 mesi pero' ci giocavo poi ho fatto questa del portatile col phon ad alte temperature e direi che conviene col phon almeno cosi' non cuoci anche gli altri componenti che possibilmente qualche condensatore puo saltare..vedi che rispondono gli altri ma secondo me e' meglio col phon. io ho usato un bosh che c'e pure il display che dice a quanto esce l'aria calda e ho posato sul processore una moneta da 50 centesimi per fare peso.. ho riscaldato prima 10 min a 100 gradi e poi altri 15 min a 220 gradi e poi ho diminuito piano piano l'aria calda ed e' un'anno e mezzo che l'ho fatto!

... caro simo hai fatto un bagno :a27:a Lourdes, sei il primo caso di reflow che supera i sei mesi :asd: fra quelli che ho sentito :sisilui::look:
 
guarda, il reflow non è una soluzione del problema, se funziona è una pezza che se sei fortunato può durare diversi mesi, ma se non fai bene il reflow, rischi di buttare via tutto.
l'unica vera soluzione è il reballing e in alcuni casi è necessario un rework, ovvero la sostituzione anche della GPU

... caro simo hai fatto un bagno :a27:a Lourdes, sei il primo caso di reflow che supera i sei mesi :asd: fra quelli che ho sentito :sisilui::look:

e si lo so ho letto svariate discussioni a riguardo.. forse magari sara perche' ho messo quella moneta sopra la gpu quindi pressandola quando lo stagno riscalda o perche dopo che e' successo il tutto la ventola l'ho collegata direttamente alla porta usb quindi sempre attiva al massimo da un po fastidio ma meglio di buttare il tutto poiche un reballing se va bene lo fanno costare 150 euro e conviene spenderli su un pc del genere? secondo me no..a me funziona ancora e speriamo che non si sfasci propio ora se no saro' costretto a farla col CANNELLO.. hahahaha ho installato il s.o dopo aver fatto sto lavoretto.
 

Allegati

  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    2.8 KB · Visualizzazioni: 52
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top