Northbridge ha bisogno del dissipatore?

Pubblicità

Nightwind

Utente Attivo
Messaggi
60
Reazioni
0
Punteggio
26
Ragazzi ma il north ha davvero bisogno di un dissipatore anche lui? io ho un asus commando con e6600 se voglio fare un pò di OC ho bisogno di un dissipatore anche per il north? monto quello in bundle con la scheda madre oppure ne compro uno a parte? ho visto anche delle soluzioni passive della zelman che ne dite? secondo me un passivo sul north ci andrebbe più che bene.....
 
Si scusa è che ho comrpato i pezzi ma ancora devo assemblarlo non mi ricordavo che aveva già di dissipatori sui chip.... ora resta solo il dissipatore della cpu da acquistare pensavo al coolemaster hypert tx costa poco e sembra rendere bene....
 
Mi sono fidato del tuo parere ed ho preso arctic freezer pro 7..... ho visto che ha preinstallato il pad termico uso quello oppure lo rimuovo ed uso una pasta termica a parte?
 
usi la pasta termica a parte. la artic silver 5 ( è alle polveri d'argento ) ( quindi ottima ). ottimo acquisto.
 
OK Grazie mille per le dritte.... spero che quando assemblero questo pc non faccia cappelle mi sto dissanguando per completarlo.... finora ho preso il case raidmax smilodon alimentatore xilence 600w silence fan asus commando e6600 e adesso il dissipatore.... prossimo acquisto tocca alle ram...
 
per le ram. 2x1 gb sicuro. poi la marca dipende dal tuo budget e se le occhi. cmq il freezer 7 pro ti consente di occare il tuo procio fino a 3.0 ghz senza problemi.
 
Si lo sò ma mi aveva colpito il sistema di apertura basculante di questo case che permette un montaggio della scheda madre in pochi secondi oltre all'ernorme dotazione di ventole.... e cmq pensoc he non abbia nulla da invidiare ad un thermaltake.... spero solo di non scoprire che una volta accesso faccia un rumore immane! per il resto a me sembra ottimo...
 
si. a me invece piace il sistema nel quale si possono mettere gli hd. il cestello ruota invece di essere espulso tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top