Vizard
Utente Èlite
- 4,066
- 1,339
- CPU
- AMD APU 7860K@stock / PC MULETTO
- Dissipatore
- Noctua NH-L12
- Scheda Madre
- Asus A58M-A/USB3
- HDD
- Corsair Neutron 120Gb + WD Caviar Green (2Tera) + WD Caviar Green (3Tera)
- RAM
- Corsair Vengeance Low Profile 16 GB (2x8GB)
- PSU
- Enermax Modu87+ 700W
- Case
- Itek Spacebox
- OS
- Win 10 Pro 64Bit
Se non sbaglio, per il RAID10 servono dischi tutti della stessa dimensione... O meglio per tutti i RAID standard se si utilizzano dischi di dimensioni differenti si "perde" spazio (nel senso che vengono considerati TUTTI come se fossero della dimensione del disco meno capiente).
ES
- un RAID1 di un disco da 1 Tb e di uno da 500Gb ti darà lo stesso spazio "usabile" di un RAID1 di 2 dischi da 500 Gb (circa 500Gb)
- un RAID6 di 1 disco da 8 Tera, 1 disco da 6 Tera e 2 dischi da 4 Tera ti darà lo stesso spazio "usabile" di un RAID6 di 4 dischi da 4 Tera (circa 8 tera)
I RAID standard sono da fare con dischi delle stesse dimensioni. RAID6 = si usa lo spazio di 2 dischi per contenere le informazioni per ricostruire l'Array (puoi perdere sino a 2 dischi e recuperare comunque i dati). In ambito privato/impresa individuale/piccola impresa credo abbia maggior senso (anche economicamente parlando) un NAS con RAID1 di 2 dischi con backup ad intervalli regolari su dischi esterni.
Ricordati che puoi anche avere 8 dischi di parità, ma se entra un cryptolocker e non hai backup "a freddo" sei fregato...
ES
- un RAID1 di un disco da 1 Tb e di uno da 500Gb ti darà lo stesso spazio "usabile" di un RAID1 di 2 dischi da 500 Gb (circa 500Gb)
- un RAID6 di 1 disco da 8 Tera, 1 disco da 6 Tera e 2 dischi da 4 Tera ti darà lo stesso spazio "usabile" di un RAID6 di 4 dischi da 4 Tera (circa 8 tera)
I RAID standard sono da fare con dischi delle stesse dimensioni. RAID6 = si usa lo spazio di 2 dischi per contenere le informazioni per ricostruire l'Array (puoi perdere sino a 2 dischi e recuperare comunque i dati). In ambito privato/impresa individuale/piccola impresa credo abbia maggior senso (anche economicamente parlando) un NAS con RAID1 di 2 dischi con backup ad intervalli regolari su dischi esterni.
Ricordati che puoi anche avere 8 dischi di parità, ma se entra un cryptolocker e non hai backup "a freddo" sei fregato...