- 170
- 31
- Hardware Utente
- CPU
- AMD Ryzen 7 2700X
- Dissipatore
- Corsair H60
- Scheda Madre
- Asus ROG Strix B450-E Gaming
- Hard Disk
- SSD Samsung 970 Evo M.2 500GB
- RAM
- Corsair Dominator ROG Edition 4x4GB
- Scheda Video
- Aus ROG Strix RX580 TOP 8GB
- Scheda Audio
- ROG SupremeFX
- Monitor
- LG w2363d
- Alimentatore
- EVGA Supernova 650 G3
- Case
- Silverstone RVX01BR-W
- Periferiche
- Razer Mamba wireless - Logitech G533 - Asus Cerberus
- Internet
- Fibra 600MB Simmetrica
- Sistema Operativo
- Windows 10 64 bit
Qualche giorno fa ho formattato il pc aggiornado tutti i driver e bios. Adesso non riesco più ad overcloccare la cpu, il moltiplicatore non è mai fisso durante lo stresso test e il voltaggio va per i fatti suoi.
Per esempio, ho provato i 3.7ghz di default e quando lancio cinebench, per qualche secondo, tutto ok, poi moltiplicatore e voltaggio, iniziano a scendere insieme fino ad arrivare a 3.2ghz.. perchè? Se ho impostato il moltiplicatore fisso a 37 da bios perchè scende? Perchè il voltaggio sotto stress, scende insieme al moltiplicatore?

Per esempio, ho provato i 3.7ghz di default e quando lancio cinebench, per qualche secondo, tutto ok, poi moltiplicatore e voltaggio, iniziano a scendere insieme fino ad arrivare a 3.2ghz.. perchè? Se ho impostato il moltiplicatore fisso a 37 da bios perchè scende? Perchè il voltaggio sotto stress, scende insieme al moltiplicatore?
