PatrickJane
Nuovo Utente
- Messaggi
- 54
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 26
Salve sto cercando di imparare il C solo che sto ripassando il ciclo for (sono proprio all'inizio) e ho fatto questo esercizio:
#include <stdio.h>
int main() {
long long p = 1;
int n;
int i;
printf("Numero di potenze: ");
scanf("%d", &n);
for (i = 1; i <= n; i++) {
p *= 2;
printf("2 alla %d fa %lld\n", i, p);
}
}
Fino a qui ho capito tutto solo che non ho capito la variabile "p", cioè lui parte dichiarando la variabile di tipo long long e gli da valore 1, poi nell'istruzione del ciclo for dice: che p è uguale a p * 2 solo che p all'inizio ha valore 1 e non capisco come possa aumentare il suo valore dao che quello che aumenta è "i", però il programmino funziona ma non capisco come.
#include <stdio.h>
int main() {
long long p = 1;
int n;
int i;
printf("Numero di potenze: ");
scanf("%d", &n);
for (i = 1; i <= n; i++) {
p *= 2;
printf("2 alla %d fa %lld\n", i, p);
}
}
Fino a qui ho capito tutto solo che non ho capito la variabile "p", cioè lui parte dichiarando la variabile di tipo long long e gli da valore 1, poi nell'istruzione del ciclo for dice: che p è uguale a p * 2 solo che p all'inizio ha valore 1 e non capisco come possa aumentare il suo valore dao che quello che aumenta è "i", però il programmino funziona ma non capisco come.