paolo2
Utente Attivo
- Messaggi
- 284
- Reazioni
- 49
- Punteggio
- 38
Ciao a tutti,
anche se è ancora una cosa preventiva perchè si tratta di un acquisto che farò verso luglio volevo chiarirmi le idee in anticipo. Il computer che assemblerò (per lavoro) sarà composto da un 4930k che vorrei overcloccare senza esagerare dato che sarà un computer attivo più di 10h/giorno e quindi un sistema di raffreddamento adeguato è il minimo. Il Noctua o il Dark Pro sono ottimi dissipatori ad aria ma non riesco a immaginare che T° medie riescano a mantenere col processore sotto medio carico. Personalmente mi piacciono i raffreddamenti a liquido e possiedo un vecchio Corsair Hydrocool 200ex la cui pompa (una bosh) anche se ha passato da un pezzo il doppio delle ore dichiarate di vita funziona ancora!
Detto questo vorrei optare per un dissi ad aria se non altro per l'affidabilità, i consumi e la manutenzione inferiore (considerate che ogni tanto devo anche portare fuoricasa il pc) ma tutto dipende da che T° riesce a garantirmi col 4930k a circa 4,2Ghz (non penso di andar oltre). I prg che uso sono 3dsMax, V-ray, Keyshot, Catia V5 e la suite Adobe, ma quelli che sfruttano la CPU a lungo sono quelli di rendering (per quello ho scelto il 4930k e non il 4770k).
Dato che la nuova generazione di intel non ha il core saldato ma con pasta termica (era meglio la prima soluzione >.<) so che scaldano di più e quindi vi chiedo... con un buon dissi ad aria e il processore sotto carico che temperature medie raggiunge un 4930k a 4,2Ghz?
Se può essere d'aiuto questa sarà la configurazione della Workstation:
EDIT: mi era sfuggito che il 4930k ha il die saldato; confermate?
Grazie a tutti anticipatamente per i chiarimenti :)
anche se è ancora una cosa preventiva perchè si tratta di un acquisto che farò verso luglio volevo chiarirmi le idee in anticipo. Il computer che assemblerò (per lavoro) sarà composto da un 4930k che vorrei overcloccare senza esagerare dato che sarà un computer attivo più di 10h/giorno e quindi un sistema di raffreddamento adeguato è il minimo. Il Noctua o il Dark Pro sono ottimi dissipatori ad aria ma non riesco a immaginare che T° medie riescano a mantenere col processore sotto medio carico. Personalmente mi piacciono i raffreddamenti a liquido e possiedo un vecchio Corsair Hydrocool 200ex la cui pompa (una bosh) anche se ha passato da un pezzo il doppio delle ore dichiarate di vita funziona ancora!
Detto questo vorrei optare per un dissi ad aria se non altro per l'affidabilità, i consumi e la manutenzione inferiore (considerate che ogni tanto devo anche portare fuoricasa il pc) ma tutto dipende da che T° riesce a garantirmi col 4930k a circa 4,2Ghz (non penso di andar oltre). I prg che uso sono 3dsMax, V-ray, Keyshot, Catia V5 e la suite Adobe, ma quelli che sfruttano la CPU a lungo sono quelli di rendering (per quello ho scelto il 4930k e non il 4770k).
Dato che la nuova generazione di intel non ha il core saldato ma con pasta termica (era meglio la prima soluzione >.<) so che scaldano di più e quindi vi chiedo... con un buon dissi ad aria e il processore sotto carico che temperature medie raggiunge un 4930k a 4,2Ghz?
Se può essere d'aiuto questa sarà la configurazione della Workstation:
- 4930k
- Gigabyte X79 UP4
- 32GB Corsair Vengeance (nel caso LP)
- SSD 128GB Samsung 830
- 2xSeagate Barracuda 500GB
- Case dipende anche dal sistema di raffreddamento, forse un Corsair 540 o un 600T o boh
- Scheda Video Quadro 4000K (per ora, in seguito ce ne sarà una seconda)
EDIT: mi era sfuggito che il 4930k ha il die saldato; confermate?
Grazie a tutti anticipatamente per i chiarimenti :)
Ultima modifica: