• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Nessun segnale dopo disinstallazione driver video

Pubblicità
Messaggi
36
Reazioni
0
Punteggio
26
ciao a tutti, qualche giorno fa il pc assemblato da qualche settimana (potete vedere l'hardware nel mio profilo) con win 7 gamer edition ha avuto un problema credo collegato alla scheda video in quanto all'avvio ci metteva circa 5 minuti ad essere pronto all'utilizzo contro i 17-18 secondi normali... boot infinito e caricamento win ancora più infinito... in più il sengale video già all'apertura di windows andava a scatti, se aprivo un programma la finestra si apriva come in slow motion e scattando. altra cosa, quando carcava il desktop dopo aver selezionato l'utente e quando disconnettevo, vedevo la luminosità dello schermo che si affievoliva pian piano per poi aumentare per poi dimiuire di nuovotutto cosi
deciso di provare a disinstallare e reinstallare completamente catalyst e tutti i driver video inserisco il dvd in dotazione con la sapphire e faccio una disinstallazione personalizata di catalyst selezionando tutto quello che poteva essere disinstallato. riavvio il pc e da li basta, la tv da nessun segnale sia con l'hdmi che parte dalla scheda video, sia con quella che parte dalla mobo che con il dvi. non vedo neanche la scritta asrock all'avvio
ad oggi non so cosa fare

la tv funziona benissimo in quanto posso collegarla al portatile con hdmi e dvi senza nessun problema
 
Ultima modifica:
Strano... comunque prova o a cambiare nel bios il "primary graphic adapter" impostandolo sull'integrata o a togliere la scheda video e a usare l'uscita video della mobo ;)
 
ok la scheda video è rimossa e dalla integrata riesco a fare tutto, adesso rimetto i driver e vi tengo aggiornati, per il problema del video in slow mo a scatti sapete dirmi qualcosa? possono essere i driver?

per liberodaniere, no non c'era nessun gancio, vedevo una cosa gialla che alla fine non era altro che il colore della vga, dopo un quarto d'ora con cui provavo a farmi luce con il telefono e a guardare attraverso i fori della ventola alla base del caseho capito che probabilmente non c'era niente e ho provato a tirare un attimino più forte cercando di muoverla in su e in giu dai lati :)
 
Ultima modifica:
prima di reinstallare i driver pulisci il registro, sia con ccleaner che con driver sweeper. Per i driver non usare quelli da cd, ma scaricali dal sito amd! per il problema non saprei che dire...
 
Scarichi questo software (driver sweeper) che rimuove le tracce di installazione dei vecchi driver, in maniera da evitare "interferenze con la nuova installazione :D è molto semplice da usare: selezioni il tipo di driver di cui vuoi rimuovere le tracce (ati/amd display) e clicchi su clean!

- - - Updated - - -

ho cannato il link, è questo
 
Sì. penso che la scheda potresti metterla anche ora (ovviamente a pc spento) se nel bios imposti l'integrata come fonte video primaria... se funziona forse è meglio fare così, in modo che i driver rintraccino subito la scheda che monti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top