- 182
- 27
- CPU
- Intel Core i7-7700 Kaby Lake
- Dissipatore
- NZXT Kraken M22
- Scheda Madre
- MSI Z270 Gaming M3
- HDD
- SSD SanDisk Plus 120GB; HDD Western Digital WDEZEX 1TB, 64MB cache, 7200rpm
- RAM
- Corsair Vengeance LED 16 GB(2x8 GB) DDR4 3000Mhz CL15
- GPU
- MSI GTX 1070 8 GB Gaming X
- Audio
- Integrata
- Monitor
- Samsung C24F396
- PSU
- Corsair Vengeance CX550M semimodulare da 550W, 80+ bronze
- Case
- NZXT S340 Rosso/Nero
- Periferiche
- Altoparlanti: Logitech Z313; Gamepad Xbox One
- OS
- Windows 10 Pro, 64 bit
Salve a tutti ragazzi, comincio con la premessa che non avendo mai avuto bisogno di overclock della scheda video non ho mai considerato l'uso di uno di questi 2 software e quindi li ho totalmente ignorati, ora che invece ho bisogno di maggiori prestazioni devo per forza usare uno. La mia domanda era: avendo io una GTX 1060 G1 Gaming della Gigabyte, quale dovrei scegliere tra i due e perché? Io ero inzialmente più indirizzato sul software proprietario di Gigabyte avendo una scheda Gigabyte ma leggendo un po' in giro ho visto che il più utilizzato anche con qualsiasi marca è MSI Afterburner ma non ho capito bene i pregi e i vantaggi che ha rispetto ad altri software dello stesso tipo ma di diverse house. Grazie a tutti in anticipo